SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] , Chicago 1969.
Engerman, S.L., Genovese, E.D. (a cura di), Race and slavery in the Western hemisphere. Quantitative studies, Princeton, N.J., 1975.
Filler, L., The crusade against slavery, 1830-1860, New York 1960.
Foner, L., Genovese, E.D. (a ...
Leggi Tutto
Costantino nella storiografia della Controriforma
Sigonio e Baronio tra filologia, censura e apologetica
Guido Bartolucci
La frattura religiosa e lo scontro apertosi tra le diverse confessioni cristiane [...] di Macerata, 21 (1988), pp. 87-116; W. McCuaig, Carlo Sigonio: the Changing World of the Late Renaissance, Princeton 1989; Costantino il Grande dall’Antichità all’Umanesimo, Colloquio sul Cristianesimo nel mondo antico (Macerata 18-20 dicembre 1990 ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...] di totalitarismo, in Il totalitarismo nelle società moderne, a cura di D. Staffa, Milano 1975).
Shklar, J., After Utopia, Princeton, N.J., 1957.
Simecka, M., Le rétablissement de l'ordre, Paris 1979 (tr. it.: Lezioni per il ristabilimento dell ...
Leggi Tutto
La cultura figurativa nell’età costantiniana
Il gusto e i valori di una nuova epoca
Fabio Guidetti
Come in molti altri ambiti della storia politica e culturale di Roma, anche per quanto riguarda l’arte [...] Rome 2006 (Collection de l’École française de Rome, 371), pp. 301-339, in partic. 305-315.
20 D. Levi, Antioch Mosaic Pavements, Princeton 1947, pp. 260-277; Antioch Mosaics. A Corpus, ed. by F. Cimok, İstanbul 2000, pp. 222-225.
21 K.S. Painter, The ...
Leggi Tutto
Tradizioni, culto e dottrine nel mondo bulgaro
Krassimir Stantchev
Vassja Velinova
Il tema e l’immagine di Costantino entrano nella cultura bulgara con la conversione del primo impero bulgaro (681-1018) [...] sul territorio da L.M. Danforth, Firewalking and Religious Healing: The Anastenaria of Greece and the American Firewalking Movement, Princeton (NJ) 1989 e J. Sarno, Le icone che danzano: transe, musica e firewalking negli Anastenaria greci all’epoca ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] di G. Cozzi, Milano 1987, pp. 775 s., 779 n. 1, 780 n. 24; J. H. Bentley, Politics and Culture in Renaissance Naples, Princeton 1987, ad Ind.; C. Vecce, Il "De educatione" di A. Galateo, in Lettere it., XL (1988), pp. 325, 327, 341; Id., I. Sannazaro ...
Leggi Tutto
Politeismo e ‘monoteismo’ pagano, culti misterici ed ermetismo
Il pluralismo religioso imperiale all’epoca di Costantino
Giovanni Filoramo
Oggi si tende a vedere il mondo religioso imperiale dei primi [...] Traktate, Würzburg 1994, pp. 23-81; G. Fowden, Empire to Commonwealth. Consequences of Monotheism in Late Antiquity, Princeton 1993 (trad. it. Gli effetti del monoteismo nella tarda antichità: dall’impero al Commonwealth, Roma 1997). Sul monoteismo ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] 2006, pp. 104 segg.
18 Lib., Or. 59,171.
19 Lib., Or. 62,27-28. Cfr. R. Cribiore, The School of Libanius in Late Antique Antioch, Princeton-Oxford 2007, pp. 95 segg.
20 Cod. Theod. X 26,2, 364 d.C.
21 h.A. Sev. Al. XLV,2. Cfr. B. Salway, Travel ...
Leggi Tutto
«Su questa pietra edificherò la mia Chiesa»
Organizzazione ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
Per avere una panoramica complessiva di come fosse articolata la Chiesa a ridosso del [...] 1931, n. 963.
67 Thdr. Mops., I Tim. II 122.
68 C Sard., can. 6.
69 C Sard., can. 6.
70 R.S. Bagnall, Early Christian Books in Egypt, Princeton 2009, p. 2.
71 Herm., vis. 3,13,1.
72 Eus., h.e. VII 30,1.
73 Eus., h.e. VII 30,2.
74 C Nic. (325), can. 5 ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] di Venezia (1473-89), in Arch. stor. per le prov. nap., 8. 3, XX (1981), pp. 177-192; A. Atlas, Music at the Aragonese court of Naples, Cambridge 1985, passim; J. H. Bentley, Politics and culture in Renaissance Naples, Princeton 1987, ad Indicem. ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
supertopo
s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...