• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
398 risultati
Tutti i risultati [3252]
Storia [398]
Biografie [949]
Arti visive [761]
Archeologia [420]
Economia [192]
Matematica [169]
Fisica [162]
Religioni [168]
Temi generali [162]
Scienze demo-etno-antropologiche [114]

Lewis, Bernard

Enciclopedia on line

Lewis, Bernard Orientalista inglese (Londra 1916 - Voorhees, New Jersey, 2018), prof. nell'univ. di Londra (1949-1974) e a Princeton (dal 1974). Nello studio della civiltà islamica è stato tra i primi a mettere in evidenza [...] i fattori socio-economici (The Arabs in history, 1950; Islam in history, 1973) e a rinnovare il metodo di ricerca utilizzando la documentazione d'archivio dello stato ottomano. Si è interessato in particolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STORIA DELLA TURCHIA – LONDRA – ISLAM

Grafton, Anthony

Dizionario di Storia (2010)

Grafton, Anthony Storico statunitense (n. New Haven 1950). Formatosi alla University of Chicago, è divenuto professore alla Princeton University dal 1975, dopo aver studiato a Londra con A. Momigliano. [...] Si è occupato di storia della cultura e storia della scienza, principalmente nell’Europa del Rinascimento, e della trasmissione del sapere. Tra le pubblicazioni: Forgers and critics: creativity and duplicity ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

STEVENSON, Adlai Ewing

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STEVENSON, Adlai Ewing Uomo politico nordamericano, nato a Los Angeles il 5 febbraio 1900. Dopo avere studiato a Princeton e ad Harvard, si dedicò al giornalismo; poi, diplomato alla Northwestern University, [...] entrò nell'avvocatura, a Chicago. Dal 1933 al 1934 fu consigliere speciale dell'Agricultural Adjustment Administration; nel 1941 fu assistente speciale del segretario alla Marina F. Knox; nel 1943 fu inviato ... Leggi Tutto

Wilson, Thomas Woodrow

Enciclopedia on line

Wilson, Thomas Woodrow Wilson, Thomas Woodrow. - Uomo politico statunitense (Staunton, Virginia, 1856 - Washington 1924). Governatore del New Jersey (1910), fu presidente degli USA per due mandati (1913-17 e 1917-21). All'inizio [...] tra i più marcati della storia degli Stati Uniti. Vita e attività Di famiglia presbiteriana, si laureò all'univ. di Princeton, dove più tardi (1890) fu prof. di diritto ed economia politica e dal 1902 preside. Eletto governatore del New Jersey ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – STORIA DEGLI STATI UNITI – TRATTATO DI VERSAILLES – PRIMA GUERRA MONDIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilson, Thomas Woodrow (3)
Mostra Tutti

Abbott, Frank Frost

Enciclopedia on line

Filologo e storico (Redding, Connecticut, 1860 - Montreux 1924); prof. di latino nelle univ. di Chicago (dal 1891) e di Princeton (dal 1908). Si è occupato soprattutto di storia politica di Roma: Society [...] and politics in ancient Rome (1909), Roman politics (1923), Municipal administration in the Roman Empire (edito postumo, nel 1926, a cura di A. Ch. Johnson) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – CHICAGO – LATINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abbott, Frank Frost (2)
Mostra Tutti

Ginzburg, Carlo

Enciclopedia on line

Ginzburg, Carlo Storico italiano (n. Torino 1939), figlio di Leone e di Natalia. Si è occupato prevalentemente di storia della mentalità e della cultura popolare tra il 16º e il 17º sec., con particolare attenzione ai [...] storica e altri ambiti disciplinari. Prof. all'univ. di Bologna (dal 1976), quindi nelle Università di Harvard, Yale e Princeton e dal 1988 alla UCLA University of California di Los Angeles, dal 2006 al 2010 ha insegnato Storia delle culture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERT LOUIS STEVENSON – UNIVERSITÀ DI HARVARD – THOMAS MOORE – NICODEMISMO – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ginzburg, Carlo (2)
Mostra Tutti

Elliott, John Huxtable

Enciclopedia on line

Elliott, John Huxtable. - Storico inglese (Reading 1930 - Oxford 2022), prof. a Cambridge, a Londra (1968-73), alla School of historical studies di Princeton (1973-90) e infine a Oxford. Ha ottenuto il [...] Premio Balzan per la storia moderna dal XVI al XVIII secolo (1999). Tra le sue opere, quasi tutte tradotte in italiano: Imperial Spain, 1469-1716 (1963); The old world and the new, 1492-1650 (1970); Richelieu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: READING – LONDRA – OXFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elliott, John Huxtable (1)
Mostra Tutti

MERITT, Benjamin Dean

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MERITT, Benjamin Dean Epigrafista e storico, nato a Durham, North Carolina, il 31 marzo 1899. Professore all'Institute for Advanced Study a Princeton fino dal 1935. È stato direttore aggiunto alla scuola [...] archeologica americana di Atene ed ha insegnato nelle università di Vermont, Brown, Michigan, Oxford. Ha diretto la rivista American Journal of Philology dal 1934 al 1935 e dal 1943 al 1945. È uno dei ... Leggi Tutto

Saint Clair, Arthur

Enciclopedia on line

Saint Clair, Arthur Uomo politico e militare (Thurso Caithness, Scozia, 1736 - Greensburg, Pennsylvania, 1818). Generale di brigata, combatté durante la guerra d'indipendenza americana a Trenton e a Princeton; avendo abbandonato [...] (1775) Ticonderoga, fu processato, ma venne assolto dalla corte marziale (1778). Nel 1787 presiedette il Congresso continentale. Primo governatore del Northwest Territory (1787-1802), subì, alla testa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – CONGRESSO CONTINENTALE – PENNSYLVANIA – CAITHNESS – THURSO

Brown, Peter Robert Lamont

Enciclopedia on line

Storico irlandese della cultura tardo-antica (n. Dublino 1935), prof. di storia alle università di Londra (1975-78), di Berkeley (1978-86) e dal 1986 di Princeton. Tra le opere: Augustine of Hippo: a biography [...] (1967; trad. it. 1971); The world of late antiquity (1971; trad. it. 1972); Religion and society in the age of St. Augustine (1971; trad. it. 1975); The making of late antiquity (1978); The cult of the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEARNING – DUBLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
Privatocrazia
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
supertopo
supertopo s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali