Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] , in "Ibis", 1967, CIX, pp. 412-424.
Oster, G. F., Wilson, E. O., Caste and ecology in the social insects, Princeton, N. J., 1978.
Payne, R. B., Population structure and social behavior: models for testing the ecological significance of song dialects ...
Leggi Tutto
Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] , Milano 1984).
Rodotà, S. (a cura di), Questioni di bioetica, Roma-Bari 1993.
Rorty, R., Philosophy and the mirror of nature, Princeton, N.J., 1979 (tr. it.: La filosofia e lo specchio della natura, Milano 1986).
Rose, H., Rose, S., Science and ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] of the Eastern Himalayas, London-New York 1962.
Geertz, C., Negara: the theatre state in 19th-century Bali, Princeton 1980.
Goody, J., The domestication of the savage mind, Cambridge 1977 (tr. it.: L'addomesticamento del pensiero selvaggio ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] , J. (a cura di), Mankind 2000, Oslo 1969.
Jungk, R., Müllert, N., Zukunftswerkstätten, Hamburg 1981.
Kahn, H., On thermonuclear war, Princeton, N. J., 1960.
Kahn, H., Wiener, A.J., The year 2000: a framework for speculation on the next thirty-three ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
supertopo
s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...