Geofisico giapponese naturalizzato statunitense (n. Shingu, Ehime-Ken, 1931). Conseguito il PhD presso l’Università di Tokyo, ha lavorato come meteorologo presso la General circulation research section [...] program. Nel 2002 è tornato negli Stati Uniti come collaboratore del Program in Atmospheric and Oceanic Science della Princeton University. Pioniere nello sviluppo di modelli climatici, con i suoi studi ha dimostrato come l'aumento dei livelli ...
Leggi Tutto
Pittore spagnolo (Segovia 1903 - Bridgehampton, New York, 2001). Dopo aver studiato scultura all'Accademia di San Fernando a Madrid, si dedicò alla pittura. Dal 1936 risiedette negli USA, dove si legò [...] , a una progressiva amplificazione delle forme rese con colori più fluidi e luminosi. Insegnò alla Yale University e nelle univ. di Princeton, Berkeley e Puerto Rico. Un significativo gruppo di opere si trova al Museum of modern art di New York. Nel ...
Leggi Tutto
Lavin, Irving
Simona Ciofetta
Storico dell'arte statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 14 dicembre 1927. Dopo gli studi alla Washington University di St. Louis (1945-48), alla Cambridge University [...] è stato professore di Storia dell'arte alla New York University (1963-73) e, dal 1973, all'Institute for Advanced Study a Princeton. Presidente del Comité international d'histoire de l'art (1986-89), è stato insignito, tra l'altro, del premio Daria ...
Leggi Tutto
Chimico e biologo marino giapponese naturalizzato statunitense (Fukuchiyama, prefettura di Kyoto, 1928 - Nagasaki 2018). Laureato presso l'università di Nagoya nel 1951, ha ottenuto il PhD in chimica organica [...] scientist del Marine biological laboratory di Wood Hole (Mass.) fino al 1975. Ricercatore presso l'Università di Princeton negli anni Sessanta, in relazione alla bioluminescenza prodotta dalla medusa Aequorea victoria ha isolato e descritto per ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Newark, New Jersey, 1932). Profondo conoscitore del razionalismo italiano, teorico del gruppo newyorkese dei Five architects, ha progettato piani residenziali e di urbanistica, [...] di progettazione vicino all'arte concettuale: la sperimentazione spesso polemica elaborata in varie case (House I: Barenholtz House, Princeton, 1967-68; House VI: Frank House, Cornwall, Conn., 1972, ecc.) ha trovato una notevole verifica nel Wexner ...
Leggi Tutto
Matematica statunitense (n. Cleveland 1942). Docente dell'Università di Austin, nota per i suoi contributi nel calcolo delle variazioni, un campo dell’analisi matematica, e per i suoi lavori fondamentali [...] moderna. Conosciuto è anche il suo impegno in ambito sociale, ha fondato e diretto, allo Institute for Advanced Study di Princeton, un programma di mentoring destinato a giovani matematiche. U. ha vinto nel 2000 la National Medal of Science per la ...
Leggi Tutto
Storico della logica e filosofo della scienza tedesco (n. Hagen 1928) cittadino statunitense dal 1944. Filosofo dai vasti interessi, R. ha contribuito in modo rilevante alla conoscenza della logica araba [...] e idealismo.
Vita
Trasferitosi negli Stati Uniti nel 1938, ha portato a termine i suoi studi presso l'univ. di Princeton (1951). Ha insegnato alla Lehigh University di Bethlehem (1957-61) e dal 1961è prof. di filososofia presso l'univ. di ...
Leggi Tutto
Astronomo, fisico e matematico inglese (Southport 1877 - Dorking, Surrey, 1946). Nella teoria cinetica dei gas ha dato nuove dimostrazioni delle leggi di equipartizione dell'energia e delle formule per [...] contribuito alla teoria dell'elettromagnetismo e alla fisica quantistica.
Vita
Prof. di matematica applicata all'univ. di Princeton, New Jersey (1905-09) e a Cambridge (1910-12), indi professore di astronomia alla Royal Institution. Segretario ...
Leggi Tutto
Stern, Fritz. – Storico tedesco (Breslavia 1926 – New York 2016). Considerato uno dei maggiori storici contemporanei, nato da genitori ebrei è stato costretto a trasferirsi a New York nel 1938 dalla dittatura [...] relazioni tra tedeschi e ebrei nei secoli XIX e XX e sull’ascesa del nazionalsocialismo in Germania nella prima metà del XX secolo. Professore universitario ha insegnato tra l’altro alla Columbia University e alle università di Oxford e Princeton. ...
Leggi Tutto
Archeologo turco, nato a Istanbul il 30 marzo 1911. Dopo aver studiato a Berlino (1932-40), è tornato in Turchia, dove dal 1941 ha insegnato nell'Università di Ankara, divenendo nel 1949 professore e nel [...] ricevuto la laurea honoris causa dalle università di Bordeaux (1961), Atene (1989), Lecce (1990).
Visiting professor nelle università di Princeton (1961-62) e Berlino Ovest (1971-72), nella Scuola normale superiore di Pisa (1976) e nell'università di ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
supertopo
s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...