• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3252 risultati
Tutti i risultati [3252]
Biografie [949]
Arti visive [761]
Storia [398]
Archeologia [420]
Economia [192]
Matematica [169]
Fisica [162]
Religioni [168]
Temi generali [162]
Scienze demo-etno-antropologiche [114]

Fefferman, Charles Louis

Enciclopedia on line

Fefferman, Charles Louis Matematico statunitense (n. Washington 1949), dal 1974 prof. alla Princeton University. Le sue ricerche vertono sull'analisi armonica, sulle equazioni differenziali alle derivate parziali, sulle funzioni [...] di una e di più variabili complesse, sulle serie multiple. Nel campo degli spazî funzionali, ha trovato interessanti relazioni tra lo spazio delle funzioni olomorfe nel disco ∣z∣ 〈 1 e lo spazio delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ALLE DERIVATE PARZIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fefferman, Charles Louis (2)
Mostra Tutti

Carmichael, Leonard

Enciclopedia on line

Carmichael, Leonard Psicologo statunitense (Philadelphia 1898 - Washington 1973); fu professore a Princeton, alla Brown University, alla Rochester University (1937-1938), e infine (1938-1952) direttore del laboratorio di [...] fisiologia e psicologia sensoriale alla Tufts University. Si dedicò allo studio dei comportamenti durante la vita fetale dimostrando la costanza dei riflessi legati alla stimolazione di determinate zone ... Leggi Tutto
TAGS: PHILADELPHIA – WASHINGTON – PSICOLOGIA – FISIOLOGIA

Safran Foer, Jonathan

Enciclopedia on line

Safran Foer, Jonathan Scrittore statunitense (n. Washington 1977). Ultimati gli studi alla Princeton University, alla fine degli anni Novanta è stato in Ucraina per compiere alcune ricerche sulla vita del nonno; il viaggio [...] ha ispirato il romanzo d’esordio Everything is illuminated (Ogni cosa è illuminata, 2002, da cui è stato tratto l’omonimo film del 2005), a cui è seguito Extremely loud & incredibly close (Molto forte, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VEGETARIANISMO – HAGGADAH – UCRAINA – EBREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Safran Foer, Jonathan (1)
Mostra Tutti

Elsasser, Walter

Enciclopedia on line

Geofisico tedesco naturalizzato statunitense (n. Mannheim 1904 - m. 1991). Prof. di fisica all'univ. dell'Utah e, in seguito, all'univ. di Princeton (New Jersey); dal 1968 prof. presso l'istituto di geofisica [...] e fluidodinamica dell'univ. del Maryland. Ha svolto importanti ricerche di geomagnetismo e di fisica dell'atmosfera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FLUIDODINAMICA – GEOMAGNETISMO – GEOFISICA – MARYLAND – MANNHEIM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elsasser, Walter (1)
Mostra Tutti

RUSSELL, Henry Norris

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

RUSSELL, Henry Norris (XXX, p. 263) Astronomo americano, morto a Princeton, New Jersey, il 19 febbraio 1957. ... Leggi Tutto

Menzies, Alan Wilfrid Cranbrook

Enciclopedia on line

Chimico (n. Edimburgo 1877 - m. 1966); prof. all'univ. di Princeton (1914-45). Ha compiuto importanti ricerche di chimica inorganica (proprietà dell'acido arsenico, acidimetria) e di chimica fisica (ebullioscopia, [...] igrometria, termometria differenziale). Ha anche ideato (1910) un apparecchio per la determinazione dei pesi molecolari attraverso misure di tensione di vapore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO

Richardson, Owen Willans

Enciclopedia on line

Richardson, Owen Willans Fisico inglese (Dewsbury 1879 - Alton 1959), prof. nell'univ. di Princeton, USA (1907-13) e direttore dell'Istituto fisico del King's College a Londra. Scoprì (1901) la legge dell'emissione termoelettronica [...] da superfici metalliche, detta poi legge di R., che lega l'intensità i della corrente anodica di un diodo a vuoto alla temperatura termodinamica T del catodo in condizioni di saturazione; tale legge gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERMODINAMICA – DEWSBURY – IDROGENO – CATODO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Richardson, Owen Willans (2)
Mostra Tutti

Littmann, Enno

Enciclopedia on line

Littmann, Enno Semitista tedesco (Oldenburg 1875 - Tubinga 1958), prof. nelle univ. di Princeton, Strasburgo, Gottinga, Bonn e Tubinga; socio straniero dei Lincei (1932). Ha pubblicato numerose ricerche in tutti i campi [...] degli studî semitici, e specialmente dell'etiopico (Zur Entzifferung der thamudenischen Inschriften, 1904; Geschichte der äthiopischen Literatur, 1907); ha fatto parte di missioni archeologiche in Siria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILLE E UNA NOTTE – LETTERATURA ARABA – STRASBURGO – OLDENBURG – GOTTINGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Littmann, Enno (2)
Mostra Tutti

Wolfe, Julia

Enciclopedia on line

Wolfe, Julia. – Compositrice statunitense (n. Philadelphia 1958). Ha studiato a Princeton e Yale. La sua musica mescola influenze folk, rock e classiche ed è principalmente scritta per strumenti ad arco. [...] Tra le composizioni più note del suo catalogo si segnalano My beautiful scream, ispirata ai tragici eventi dell’11 settembre 2001, e Girlfriend, partitura che sovrappone esecuzioni dal vivo a suoni registrati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wilson, Edgar Bright, iunior

Enciclopedia on line

Chimico (Gallatin, Tennessee, 1908 - Cambridge, Massachusetts, 1992); ha studiato a Princeton, e al politecnico di California con L. Pauling, del quale fu poi collaboratore; passò successivamente al dipartimento [...] di chimica della Harvard University, dove è stato prof. dal 1947. Ha svolto importanti ricerche nel campo della spettroscopia (infrarossa, Raman, a microonde); l'interpretazione dei varî tipi di spettri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – SPETTROSCOPIA – CALIFORNIA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 326
Vocabolario
Privatocrazia
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
supertopo
supertopo s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali