• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3252 risultati
Tutti i risultati [3252]
Biografie [949]
Arti visive [761]
Storia [398]
Archeologia [420]
Economia [192]
Matematica [169]
Fisica [162]
Religioni [168]
Temi generali [162]
Scienze demo-etno-antropologiche [114]

Nelson Joseph Edward

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Nelson Joseph Edward Nelson 〈nèlsn〉 Joseph Edward [STF] (n. Decatur, Georgia, 1932) Prof. di matematica nell'univ. di Princeton (1970). ◆ [PRB] Formule di N.: v. equazioni differenziali stocastiche: [...] II 468 c. ◆ [PRB] Stima di N.: v. processi di punto: IV 603 f. ◆ [PRB] Teoria di N.: lo stesso che teoria degli insiemi interni (IST): v. analisi non standard: I 148 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

STEVENSON, Adlai Ewing

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STEVENSON, Adlai Ewing Uomo politico nordamericano, nato a Los Angeles il 5 febbraio 1900. Dopo avere studiato a Princeton e ad Harvard, si dedicò al giornalismo; poi, diplomato alla Northwestern University, [...] entrò nell'avvocatura, a Chicago. Dal 1933 al 1934 fu consigliere speciale dell'Agricultural Adjustment Administration; nel 1941 fu assistente speciale del segretario alla Marina F. Knox; nel 1943 fu inviato ... Leggi Tutto

OSBORN, Henry Fairfield

Enciclopedia Italiana (1935)

OSBORN, Henry Fairfield Giuseppe Montalenti Paleontologo americano, nato a Fairfield (Connecticut) l'8 agosto 1857. Si laureò a Princeton nel 1877, e vi fu nominato professore di anatomia comparata [...] nel 1883, di biologia nel 1891, di zoologia nel 1896. Studiò anche in Europa con Th. Huxley e E. Haeckel. Nel 1910 ebbe la cattedra di zoologia alla Columbia University di New York. È presidente del Natural ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – PALEONTOLOGO – CONNECTICUT – RINOCERONTI – VERTEBRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OSBORN, Henry Fairfield (1)
Mostra Tutti

Anderson, Theodore Wilbur

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Anderson, Theodore Wilbur Matematico e statistico statunitense (n. Minneapolis, 1918). Conseguito il PhD in matematica all’Università di Princeton, ha insegnato statistica ed economia (dal 1966) a Stanford, [...] dove attualmente è professore emerito. Presidente dell’Institute of Mathematical Statistics (1962), fellow di diverse associazioni, fra cui la Royal Statistical Society, è autore di circa 170 articoli ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – ECONOMETRIA – MINNEAPOLIS – MATEMATICA

Yang Chen Ning

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Yang Chen Ning Yang 〈ian〉 Chen Ning [STF] (n. Hofei 1922) Membro dell'Institute for advanced study di Princeton (1955) e prof. nel politecnico di Brooklyn (1965); ebbe il premio Nobel per la fisica nel [...] 1957 per i suoi studi sulle leggi di conservazione della parità relativ. alle particelle elementari e in partic. sulla non conservazione di essa nelle interazioni deboli. ◆ [ALG] Campi di Y.-Mills: estensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA

Brünnow, Rudolf Ernst

Enciclopedia on line

Brünnow, Rudolf Ernst Orientalista tedesco-statunitense (Ann Arbor 1858 - Bar Harbor 1917), figlio di Franz; prof. di lingue semitiche nell'univ. di Princeton. Opere principali: Die Charidschiten (1884), Arabische Chrestomathie [...] aus Prosaschriftstellern (1895), Die Provincia Arabia (1904-09, in collab. con A. Domaszewski) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANN ARBOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brünnow, Rudolf Ernst (1)
Mostra Tutti

Wilson, Thomas Woodrow

Enciclopedia on line

Wilson, Thomas Woodrow Wilson, Thomas Woodrow. - Uomo politico statunitense (Staunton, Virginia, 1856 - Washington 1924). Governatore del New Jersey (1910), fu presidente degli USA per due mandati (1913-17 e 1917-21). All'inizio [...] tra i più marcati della storia degli Stati Uniti. Vita e attività Di famiglia presbiteriana, si laureò all'univ. di Princeton, dove più tardi (1890) fu prof. di diritto ed economia politica e dal 1902 preside. Eletto governatore del New Jersey ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – STORIA DEGLI STATI UNITI – TRATTATO DI VERSAILLES – PRIMA GUERRA MONDIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilson, Thomas Woodrow (3)
Mostra Tutti

Abbott, Frank Frost

Enciclopedia on line

Filologo e storico (Redding, Connecticut, 1860 - Montreux 1924); prof. di latino nelle univ. di Chicago (dal 1891) e di Princeton (dal 1908). Si è occupato soprattutto di storia politica di Roma: Society [...] and politics in ancient Rome (1909), Roman politics (1923), Municipal administration in the Roman Empire (edito postumo, nel 1926, a cura di A. Ch. Johnson) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – CHICAGO – LATINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abbott, Frank Frost (2)
Mostra Tutti

Sjöqvist, Erik

Enciclopedia on line

Archeologo svedese (Ronneby 1903 - Stoccolma 1975), direttore dell'Istituto svedese di Roma (1940-48), poi prof. nell'univ. di Princeton. Ha partecipato agli scavi svedesi di Asine, Dendra, Cipro pubblicando [...] ampî studî sulla civiltà cipriota del periodo del Bronzo, oltre a ricerche di topografia e di arte romana. Ha anche diretto gli scavi di Morgantina. È stato presidente dell'Associazione internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MORGANTINA – STOCCOLMA – ASINE – CIPRO

Tate, John Torrence

Enciclopedia on line

Tate, John Torrence Tate, John Torrence. – Matematico statunitense (n. Minneapolis 1925 - m. 2019). Laureatosi ad Harvard, conseguì un dottorato in matematica a Princeton (1950) sotto la direzione di E. Artin. Ritornato ad [...] Harvard vi insegnò per 36 anni, fino al 1990, quando si trasferì all’univ. del Texas, ad Austin, dove rimase fino al 2009. Nel 2002 per i suoi lavori nel campo della teoria algebrica dei numeri ha ottenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI NUMERI – PREMIO ABEL – MINNEAPOLIS – MATEMATICA – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tate, John Torrence (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 326
Vocabolario
Privatocrazia
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
supertopo
supertopo s. m. Topo modificato geneticamente. ◆ Quanto al «supertopo» di Princeton, non sembra entusiasmarlo [Edoardo Boncinelli]: «Ha più memoria, ma da questo a dire che è più intelligente degli altri topi, ce ne passa. Il dottor [Joe]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali