La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] per E, otteniamo B−E−2A=0, e ponendo E=0, arriviamo come prima alla relazione B−2A=0 che risolve il problema. Da un punto di vista tecnico relative, e quindi come la traiettoria di un punto mobile. In altre parole, Newton immagina le variabili x e ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni sulle coniche...
Roshdi Rashed
Philippe Abgrall
Le tradizioni sulle coniche e l'inizio delle ricerche sulle proiezioni
A [...] della sfera è anche l'asse di rivoluzione della superficie mobile che esso incontra in A, questo punto è la la proiezione di H e V quella di F, quando esiste, allora nel primo caso il polo della proiezione M è esterno alla sfera, e dunque l' ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] questo moto, uno degli angoli adiacenti a questa retta mobile cresce, mentre l'altro decresce: la retta passerà Ma῾rifat misāḥat al-aškāl al-baṣīta wa-'l-kuriyya dei Banū Mūsā prima citato, si dimostra che l'area S di ogni poligono regolare di ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] esseri umani, un processo di selezione non può colpire il bersaglio mobile anticipandone le mosse.
Il problema dell'irrazionalità
Vi sono molti comportamenti che a prima vista appaiono irrazionali ma a una considerazione più attenta si rivelano ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] conoscenza dei procedimenti ingegnosi) di Ismā῾īl ibn al-Razzāz al-Ǧazarī, dei primi del XIII sec., vi è la descrizione di uno strumento costituito da una riga mobile rotante su una riga fissa, sulla quale è fissato un semicerchio graduato, strumento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Algebra, geometria, indivisibili
Enrico Giusti
Primi progressi nell’algebra
Dopo un periodo di gestazione lungo tre secoli, l’algebra è la prima disciplina in cui nel Cinquecento si registrano sostanziali [...] (n=4) l’eliminazione del termine di terzo grado sarà il primo passo per giungere alla sua soluzione completa, che nell’Ars magna è i medesimi punti.
In oltre, perché la velocità con la quale il mobile è venuto da A in D è composta di tutti i gradi di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] sul fatto che 10 contiene un uguale numero di pari e di dispari, di numeri primi e composti, essendo la somma di 1, 2, 3 e 4 (fig. 3 queste posizioni periodiche più che la traiettoria di un mobile.
Ciò significava negare, se non il moto, almeno ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] almeno su tre livelli, che corrispondono a varie fasi della sua riflessione: il primo è quello metafisico, che appare da pochi indizi (lo spazio e il tempo sono immobili o mobili; hanno una natura o non l'hanno; i luoghi sono mutabili o immutabili ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria differenziale
Jeremy Gray
Geometria differenziale
La geometria differenziale è lo studio dei problemi geometrici mediante i metodi [...] secondo come il vettore accelerazione. Entrambi gli assi formano un sistema di riferimento mobile che fornisce una buona descrizione della curva, mentre con la prima scelta ciò chiaramente non avviene.
Questi metodi venivano applicati allo studio di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Le sfere celesti e le origini della trigonometria
John L. Berggren
Le sfere celesti e le origini della trigonometria
La comparsa della sfera nella geometria è una diretta conseguenza [...] in un dato giorno; quale fra due stelle date sorge o tramonta prima; il periodo di tempo durante il quale una stella è resa invisibile classica greca: il De sphaera quae movetur (Sulla sfera mobile) e il De ortibus et occasibus (Albe e tramonti) ...
Leggi Tutto
mobile1
mòbile1 agg. [dal lat. mobĭlis, der. di movēre «muovere»]. – 1. a. Che può essere mosso, spostato, rimosso; si contrappone, oltreché a immobile, a fisso, stabile, e si dice di tutto ciò che si può levare e rimettere, sollevare e abbassare,...
mobile
s. m. Telefono cellulare, telefono mobile. ◆ L’Authority prevedeva una diminuzione della quota del prezzo di una conversazione dal fisso al mobile del 36 per cento, da 172 a 110 lire/minuto. (Foglio, 2 dicembre 1999, p. 1, Prima pagina)...