Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] più misera che talora affiora dalle cronachedella stampa cittadina. È il caso la lotteria non si fa e passano due anni prima che la sala da lavoro venga aperta nel 1876 testimonianze orali e dai libri matricola consultati nell'archivio Bevilacqua ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] il libro subì fitte correzioni passando alla terza edizione, dell'81), e Alberto Pisani, del '70. Aveva trentotto anni quando pose fine alla sua carriera di narratore, ma già da tanto si era rotto l'incanto delle suggestioni dei primi anni della vita ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] gustare pienamente l'interesse [della scelta] del bordo dell'acqua. Nel Xiaoya [prima poesia del Libro I del Classico delle odi, 'Quel che ai più importanti commentari di cronache storiche. L'abolizione dell'insegnamento della storia nei curricula di ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] gli stessi effetti dellaPrima guerra mondiale sulle attività e le cronachedello sport almeno fino possono acquistare maglie e palloni ‒ anche autografati ‒ e un libro fotografico, su richiesta anche numerato e autenticato dal calciatore.
Il tifo ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] della città, ma poi finisce per approdare, nello stile degli autori mendicanti, alla storia santa: il primolibrodella sua diutius inmorari (edizione a cura di Ester Pastorello, in Appendice alle Cronache del Dandolo [in R.I.S.2, XII, 1, 1938 ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] si è dedotto che il capomaestro dell'impresa sia stato Godefroid de Huy (v.), al quale le cronache assegnano altri lavori. A Vibaldo libro aperto a tre scolari seduti intorno a lui, si accompagna a due grandi sigilli databili 1386-1387, il primodell' ...
Leggi Tutto
Archivi e biblioteche
Francesca Cavazzana Romanelli
Stefania Rossi Minutelli
«Non è ancora tutta morta la regina dell’Adriatico, ma dorme»
La guida alla città di Venezia, appositamente predisposta [...] archivista imperiale Gassler dieci tra i più importanti manoscritti di cronache e storia veneta e infine, nel 1805, cedere i dell’arciduca Ranieri, fu quello delle Epistolae di Cicerone impresse da Giovanni da Spira nel 1469, il primolibro ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] il Ǧāmi῾ al-tawārīḫ (La raccolta dellecronache) ottenne la maggior parte delle sue informazioni da Ġāzān Ḫān" (ibidem).
Nel corso della sua formazione lo studente doveva leggere libri secondo un preciso ordine: i primi tre libri riguardavano la ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] riportati nei libridelle tradizioni o citati nelle cronache, così per es. la parafrasi dell'inventario dei raccolta di ricette medievali è la Mappae clavicula, tradotta dal greco primadell'800, probabilmente in Italia, in un misto di latino e ...
Leggi Tutto
Le Arti cittadine
Giorgetta Bonfiglio Dosio
La storiografia
La storiografia annovera, a proposito delle associazioni artigiane medioevali, numerosi studi di qualità scientifica e di taglio ideologico [...] nel Librodelle promissioni documento relativo al Sagornino si può leggere in Cronache veneziane antichissime, I, a cura di Giovanni Tucci, La navigazione veneziana nel Duecento e nel primo Trecento e la sua evoluzione tecnica, in Venezia ...
Leggi Tutto
libro-verita
libro-verità loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica una versione ancora inedita di fatti o avvenimenti. ◆ dallo Zambia, dove vive da alcuni mesi con i parenti dell’ex marito, Maria Sung minaccia...
libro-culto
(libro culto), loc. s.le m. Libro che è oggetto di particolare apprezzamento come simbolo di un’epoca, di una generazione, di un settore d’interesse o dello stile di un scrittore. ◆ Nella collezione [«I Bassotti»] sono già apparsi...