SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] a uso misto civile e militare e quasi 20.000 coloni. Prima dello scoppio della guerra i servizi essenziali in S. erano limite minimo di età di 40 anni. Grazie a un tempestivo emendamento, tale limite fu abbassato a 34 anni e Baššār fu eletto ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] ha sperimentato un ordigno atomico (esperimento che è stato ripetuto nei primi mesi del 1998); fino a che è durata l'occupazione nell'agosto 1998 Sharif propose un nuovo emendamento costituzionale (approvato dall'Assemblea nazionale in ottobre ...
Leggi Tutto
Ungheria
Giampiero Brunelli
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, ii, p. 1058; III, ii, p. 1011; IV, iii, p. 719; V, v, p. 637)
Popolazione
La dinamica demografica del paese è contraddistinta da un [...] : nel luglio 1997, infatti, era stato approvato un emendamento alla Costituzione che abbassava il quorum al 25%.
Nel dicembre del 24 maggio 1998, l'alleanza FIDESz-MPP emerse come il primo partito nell'Assemblea nazionale, con 148 seggi su 386. Dopo ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da un incremento sostenuto (1,1% la media annua nel periodo 2000-2005), [...] settore secondario è dominato dal rame, di cui il C. è il primo produttore mondiale (5,38 milioni di t nel 2004), ma il Paese cileno, venne legalizzato il divorzio attraverso un emendamento costituzionale, poi recepito in una legge approvata ...
Leggi Tutto
Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] 32% del totale mondiale), quinto di zucchero di canna, sesto (e primo esportatore) di riso. Notevole è pure la produzione di kenaf (varietà di approvazione da parte del Parlamento di un emendamento costituzionale che riduceva il numero dei ...
Leggi Tutto
Kirghizistan
Martina Teodoli
'
(XX, p. 211; App. V, iii, p. 111; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Secondo una [...] rapido passaggio a un'economia di mercato portava, nei primi anni Novanta, a un calo della capacità produttiva del referendum popolare approvava con il 91% dei voti ulteriori emendamenti costituzionali, tra cui il diritto alla proprietà privata ...
Leggi Tutto
Tunisia
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Al censimento del 2004 la popolazione della repubblica maghrebina risultò [...] Il sottosuolo della T. contiene importanti risorse minerarie: in primo luogo idrocarburi (2,7 miliardi di m3 di gas naturale corruzione, il RCD annunciò la proposta di un emendamento costituzionale per abolire il limite dei tre mandati presidenziali ...
Leggi Tutto
Uganda
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geometria umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa orientale. Il ritmo di crescita della popolazione (24.442.084 ab. al censimento del 2002), [...] che era stato esiliato per anni nella Repubblica Sudafricana), il primo esponente politico a sfidare credibilmente l'autorità di Museveni. Nel adottato un sistema multipartitico. Un emendamento costituzionale che prevedeva il multipartitismo e ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] 'articolo del codice penale in questione, il cui emendamento fu rigettato per due volte in Parlamento (nov. sec. fu dominata dallo slittamento delle consultazioni elettorali, previste in un primo tempo per il 2001, e rinviate dal re per il clima di ...
Leggi Tutto
Papua Nuova Guinea
Claudio Cerreti e Paola Salvatori
(V, iv, p. 45; v. nuova guinea, XXV, p. 56; App. II, ii, p. 426; III, ii, p. 289)
Popolazione e condizioni economiche
di Claudio Cerreti
Dopo anni [...] il cui leader, B. Skate, fu nominato primo ministro.
Uno dei primi obiettivi del governo fu quello di riprendere i approvazione (ottobre) da parte del Parlamento di un emendamento costituzionale, fu costituito a Bougainville un governo di ...
Leggi Tutto
emendamento di bandiera
(emendamento-bandiera), loc. s.le m. Emendamento a un provvedimento legislativo presentato come rappresentativo dello schieramento politico di appartenenza. ◆ ieri a Montecitorio è passato anche un emendamento della...
canguro2
s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, prassi parlamentare che permette di raggruppare gli emendamenti uguali o molto simili per farli annullare o, viceversa, approvare in blocco, in modo che l'iter in aula sia accelerato...