Gabriella Venturini
Abstract
La normativa giuridica internazionale che regola la condotta dei conflitti armati (ius in bello) viene presentata nei suoi rapporti di coesistenza e complementarità con il [...] , dall’art. 4, co. 2, del Prot II del 1977, dagli articoli 12 delle prime due Conv. del 1949, dall’art. 17 della III Conv., dall’art. 32 della IV altri dispositivi (come modificato il 3.5.1996); Emendamento all’articolo 1 (21.12.2001)
Convenzione sul ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Marco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nell'estate del 1477 (così si ricava dal testamento) secondogenito di Giovanni del procuratore Marco, del ramo a S. Simeon Piccolo, e Paola Gritti di [...] da dolori a un fianco e mal coadiuvato dai colleghi, sulle prime parve esser travolto: "Tutto questo paese è in fuga - stesso Consiglio, nelle vesti di consigliere ducale) avanzò un emendamento che, rimettendo tale elezione appunto ai Dieci e alla ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] propone e si approva la delega al Governo per emendamenti al Codice civile (l. 30.12.1923, n. 30, contenente norme di modifica del Codice civile) e si è dato vita ad un primo nucleo di disciplina del ‘mercato mobiliare’ (l. 23.3.1983, n. 77, l. 4 ...
Leggi Tutto
Le modifiche del giudizio di appello
Giorgio Costantino
Si esamina la recente riforma dell’appello. Si ricorda che l’appello avrebbe potuto essere definito alla prima udienza e, a tal fine, la disciplina [...] sono denunciabili soltanto gli errores in iudicando, ai sensi del n. 3 del primo comma dello stesso articolo.
Ai sensi dell’art. 348 ter, co. 4, .
2 In questo senso, infatti, era l’emendamento presentato dalla maggioranza che sostiene il Governo.
3 La ...
Leggi Tutto
Vedi ALICARNASSO dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ALICARNASSO (v. vol. I, p. 251 e S 1970, p. 33)
P. Pedersen; K. Jeppesen
Per quanto concerne la cinta di Α., i resti meglio conservati sono quelli della [...] di c.a 1,2 m come è ricordato dal Newton e dai primi viaggiatori. W. R. Lethaby ha avanzato un'ipotesi ricostruttiva di un la facciata compreso il podio. Se, con un lieve emendamento, invece di in altitudinem XXV cubitis accogliamo la lezione in ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Viene esaminata la figura del Ministro come organo del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano. Si descrive la genesi dell’organo e si mette in luce il problema [...] nei regolamenti parlamentari, fra i quali spicca la proposta di emendamento ai disegni di legge anche in assenza, di norma, di la proposta concernente i Ministri (la cd. lista dei Ministri) prima e non dopo essere a sua volta nominato: nomina e ...
Leggi Tutto
Marina Mancini
Abstract
I crimini internazionali sono atti gravemente lesivi dei valori sui cui si fonda la comunità internazionale, comportanti la responsabilità penale degli individui che ne sono [...] , Procuratore c. Jean-Paul Akayesu). Quanto al TPIJ, la prima condanna per il crimine di genocidio risale al 2001: R. 8 bis, introdotto nello Statuto della CPI con un emendamento adottato dalla Conferenza di revisione di Kampala del 2010 ( ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] cioè entro l’8.7.2014). In proposito deve essere segnalato che un primo protocollo d’intenti tra Stato, regioni, comuni e province circa l’attuazione 2013.
27 Cfr. Osservazioni e proposte di emendamento delle regioni e province autonome al citato d.d ...
Leggi Tutto
I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] fiduciario (art. 94 Cost.4). Se nel primo decennio di vita repubblicana le dimensioni e gli equilibri (convertito nella l. n. 148/2011 con presentazione di un maxi-emendamento più volte annunciato e a sua volta oggetto di revisione da parte del ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Controversie
Elisabetta Silvestri
di Elisabetta Silvestri
Controversie, risoluzione delle
Introduzione
Il complesso mondo delle controversie e degli strumenti approntati da ciascun ordinamento per [...] coinvolti non è indifferente che il 'risultato pratico' arrivi prima o dopo: è evidente, infatti, che laddove tardi la chiaro riferimento alle due process clauses del V e XIV emendamento della Costituzione federale statunitense (v. Vigoriti, 1991, pp ...
Leggi Tutto
emendamento di bandiera
(emendamento-bandiera), loc. s.le m. Emendamento a un provvedimento legislativo presentato come rappresentativo dello schieramento politico di appartenenza. ◆ ieri a Montecitorio è passato anche un emendamento della...
canguro2
s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, prassi parlamentare che permette di raggruppare gli emendamenti uguali o molto simili per farli annullare o, viceversa, approvare in blocco, in modo che l'iter in aula sia accelerato...