Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] rapporto definito tra dollaro e oro, al Fondo venne attribuita in primo luogo la funzione di far 'rispettare le regole del gioco'. funzionamento del sistema, seppure, come previsto dal secondo emendamento allo Statuto approvato nel 1976 (ed entrato in ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] molto ricchi di specie.
Però il lavoro di emendamento delle regole di nomenclatura compiuto a Genova per dei più importanti periodici di chimica (per l'Italia ne fecero parte prima E. Paternò e poi M. Betti). Il comitato tenne diverse riunioni ...
Leggi Tutto
ORTAGGI
Giuseppe PAPAROZZI
Fabrizio CORTESI
Giulio CAPODAGLIO
. S'indicano con questo nome e con quello di piante ortensi le piante che vengono coltivate negli orti a scopo alimentare o condimentario. [...] contenuto di sostanza organica, la quale agisce come emendamento e come correttivo, ed è indispensabile mezzo per raccolti in settembre. Infine si seminano gli spinaci.
c) Nei primi di marzo si trapiantano i porri; raccolti questi alla metà di ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] di ha, è destinato agli equini. Tra le piante industriali occupa il primo posto il cotone con un quarto di milione di ha e una produzione capo dello stato. Nel 1957 fu introdotto un nuovo emendamento che portava il numero dei membri del Maglis da ...
Leggi Tutto
METILTERBUTILETERE
Eugenio Mariani
Il m. (MTBE), composto chimico di formula CH3−O−C(CH3)3, è un liquido incolore di densità 0,746 g/cm3, che bolle a 55°C e solidifica a −108°C; la sua tensione di vapore [...] '1,3%. Il composto è stato preparato per la prima volta nel 1904, ma ha acquistato interesse pratico solo forte aumento in USA, soprattutto dopo l'approvazione degli emendamenti alla legge antinquinamento sopra ricordati. Gli USA hanno programmato ...
Leggi Tutto
RHODE ISLAND (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Uno degli stati della Nuova Inghilterra, il più piccolo (3233 kmq.) ma il più densamente abitato (213 ab. per kmq.) della Confederazione nordamericana. [...] mila ab. nel 1790 (data della sua creazione a stato; la prima colonia v'era stata fondata da Roger Williams nel 1636), si raddoppiava si rifiutò, solo tra gli stati, a ratificare l'emendamento 18° allo statuto, che imponeva la "proibizione" alcoolica ...
Leggi Tutto
PROCESSO DEL LAVORO
Carlo Ghisalberti
(XXVIII, p. 285; App. IV, III, p. 57)
Dopo il riordinamento dell'intera materia a opera della l. 11 agosto 1973 n. 533, scarse sono state le novità normative riguardanti [...] sottoposto quelle controversie alla competenza del pretore, giudice unico di primo grado, nella prassi il rito del lavoro si è andato evidente l'estensione del rito, con qualche emendamento di carattere tecnico-normativo, all'opposizione all' ...
Leggi Tutto
IPPODAMO di Mileto (‛Ιππόδαμος; Hippodāmus)
Giuseppe CULTRERA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Architetto dottrinario, oltre che professionista, noto soprattutto per le sue teorie urbanistiche. Che [...] quella città: ipotesi appoggiata a un arbitrario emendamento di un passo di Esichio, senza dubbio erroneamente Platone nell'elaborazione di teorie politiche, e anzi come il primo uomo privato che si fosse proposto il tema della miglior costituzione ...
Leggi Tutto
LEE, Richard Henry
Uomo politico americano, nato a Stratford (Virginia) il 20 gennaio 1732, morto a Chantilly (Virginia) il 19 giugno 1794. Discendente da antica famiglia inglese emigrata, compì buoni [...] 1786, si occupò specialmente della politica estera. Fu il primo senatore della Virginia per gli Stati Uniti (1789) e ne uscisse diminuita l'autorità dei singoli stati. Il decimo emendamento alla costituzione è opera sua. Si ritirò dalla vita politica ...
Leggi Tutto
Basilea, accordi di
Ignazio Angeloni
Linee guida riguardanti i requisiti patrimoniali e prudenziali degli istituti di credito, concordati a livello internazionale dal Comitato di Basilea per la vigilanza [...] successo da più di 100 Paesi, negli anni 1990 il primo accordo di B. ha iniziato a rivelarsi inadeguato ad assicurare I, e a quella dei rischi di mercato integrata con emendamento nell’accordo originale, anche quella dei rischi operativi; prevedere ...
Leggi Tutto
emendamento di bandiera
(emendamento-bandiera), loc. s.le m. Emendamento a un provvedimento legislativo presentato come rappresentativo dello schieramento politico di appartenenza. ◆ ieri a Montecitorio è passato anche un emendamento della...
canguro2
s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, prassi parlamentare che permette di raggruppare gli emendamenti uguali o molto simili per farli annullare o, viceversa, approvare in blocco, in modo che l'iter in aula sia accelerato...