Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] intesa, che, come si è prima notato, include la disponibilità per comunque concepita in un esteso arco di modi compreso tra due 23.3.2006, n. 133).
Fonti normative
Artt. 2, 9, 33, 117 Cost.; d.lgs. 25.11.2016, n. 218; artt. 1, 20 e 21 l. 30.12 ...
Leggi Tutto
Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] solo danno derivante da reato, perché se è vero che il primo caso «previsto dalla legge è stato proprio l’art. 185 .1996, n. 675, sulla raccolta di dati personali; il d.lgs. 25.7.1998, n. 286, sull’adozione di atti ove reiterata nell'arco di un periodo ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] dei conti.
Su questo esteso arco di argomenti, la legge interviene di Conferenza unificata, ai sensi dell’art. 3 del d. lgs. n. 281/1997. Si tratta dell’ora dalla legge non è raggiunta dalla prima seduta della Conferenza Stato-Regioni in cui ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] applicative.
In sintesi, il d.d.l. C. 831, primo progetto presentato tra quelli in seguito unificati, prevedeva – come il successivo d.d.l. C. 1053 – ampio, in una prospettiva che comprende tutto l’arco della vita coniugale, delle cause che hanno ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] invariata anche nel d.lgs. 12.4.2006, n. 163 e nel relativo regolamento di attuazione (il d.P.R. 5.10.2010, n. 207). Al primo si deve, con il quale interloquisce costantemente lungo tutto l’arco del rapporto contrattuale. egli rappresenta il raccordo ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di illustrare le principali caratteristiche della forma di governo degli Stati Uniti d’America, soffermandosi su taluni degli aspetti meno noti, [...] possa essere delegato o comunque esercitato in via d’urgenza dall’esecutivo (il che per vero statunitense, il vero arco di volta della Unitary esempi di quanto si sta dicendo possono segnalarsi in primo luogo gli arcinoti “Torture memos” con i ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema dell'amministrazione
Fabio Rugge
Il periodo storico e le sue scansioni
Le personalità e le figurazioni della cultura giuridico-amministrativa di cui nel seguito ci occuperemo si muovono [...] sullo sfondo storico del primo cinquantennio di vita del Regno d’Italia o poco più.
Si tratta di circa mezzo secolo in cui la è ancora più pronunciata e facilmente osservabile in Italia nell’arco di tempo in esame. Qui, l’edificazione dello ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] esercitare tale facoltà.
Tale disciplina è stata modificata significativamente una prima volta dal d.P.R. 7.1.2001, n. 435, con con l’effetto di ritenerla consentita nel ristretto arco temporale dell’anno successivo a quello della dichiarazione ...
Leggi Tutto
Le nuove prededuzioni nelle procedure concorsuali
Paola Vella
Relegato per oltre mezzo secolo a disciplinare le priorità distributive nel fallimento, l’istituto della prededuzione ha ricevuto nuova [...] .), ha adottato per la prima volta il sintagma «crediti straordinaria amministrazione autorizzati dal tribunale nelmedesimo arco temporale (art. 161, co. .2010, in Giur. mer., 2011, 1282 ss.
7 D’Amora, R., La prededuzione nell’anno di grazia 2013, in ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Usando la distinzione tra regola e regolarità ed il concetto e la pratica della opinio, si mostra: 1) che nel diritto pubblico è presente la parola prassi e che diverse [...] giustiziabili e meno che mai coercibili; d) quindi per i teorici inglesi non i due terzi degli aventi diritto nelle prime tre votazioni almeno i tre quinti dalla quarta riguarda i partiti minori dell’arco costituzionale.
Qualche anno dopo, e ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...