Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] sviluppo di nuovi procedimenti che si potranno realizzare nell'arco di un secolo è probabile che altri 14 privi di giacimenti di manganese, considerano questa materia prima come altamente Strategica.
d) Metalli del gruppo del platino, MGP (platino, ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] per definire i due concetti. La tabella delinea l'arco delle proprietà connesse al ruolo e alle risorse delle Corridoni influenzarono dapprima D'Annunzio (che, dopo l'occupazione di Fiume, proclamò, nel 1920, la prima costituzione 'corporativa', ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Domenico Parisi
Raffaele Simone
Olga Capirci
Virginia Volterra
In senso generico, linguaggio è un termine che designa qualunque codice destinato a esprimere o comunicare significati. In [...] al lupo poi è morto"). In questo stesso arco di tempo, parallelamente allo sviluppo della struttura più tardi richieste d'informazione (per es. "Dov'è nonna").
Per quanto riguarda le dichiarative, tendono a comparire prima le descrizioni di oggetti ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] Roma - ne sono stati contati otto milioni e trecentomila nell'arco di una settimana - hanno potuto ricevere l'assistenza di un inizi degli anni Settanta.
repertorio
Le vie d'accesso
Il primo grande problema che dovevano affrontare i pellegrini ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] produzione complessiva in un certo arco temporale. La principale ragione della di costo è non decrescente, omogenea di primo grado e concava (e quindi continua) H. Hull, 2 voll., New York 1963.
Ricardo, D., An essay on the influence of a low price of ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] e complesso, che potrebbe legare assieme le tre nazioni come mai primad'ora, ma è anche pieno di insidie, poiché una mossa improvvisa politica della Repubblica democratica di Corea è legata nello stesso arco di tempo alla figura di Kim Il Sung. Dopo ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] elasticità arco. Ci primi ricevono un reddito in quanto lavoratori dipendenti, assorbono con la loro domanda parte della produzione offerta dagli imprenditori. Alla domanda dei consumatori si aggiunge un secondo tipo di domanda, la domanda di beni d ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] delle donne. In prima istanza colpisce chi ha seguito le vicende del Paese nell’arco degli ultimi cinquant’anni interessato a come si evolverà nel primo secolo di questo millennio la questione femminile in terra d’islam che, nell’opinione di chi ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Mauro Leonardi
Il termine telecomunicazioni indica tradizionalmente l’insieme delle tecniche e dei procedimenti per la comunicazione a distanza di suoni (voce, musica), [...] Mbps. Le frequenze utilizzate, soggette a licenza d’uso, sono diverse e dipendono dalla versione del Nata come la rete delle reti, nell’arco di alcuni decenni è divenuta la rete una costellazione di 4 satelliti; i primi due sono stati lanciati l’8 ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] , è passata - in un arco di tempo relativamente breve - attraverso si muovevano lungo due direzioni. La prima li portò a elaborare una sociologia behaviour, Englewood Cliffs, N. J., 1981.
Greenberg, D.F. (a cura di), Crime and capitalism: essays ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...