Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] Sole sorge nello stesso punto di molti giorni prima, come anche le stelle. D'inverno, nell'emisfero settentrionale il Sole è basso diverse dimensioni. Queste parti di Luna che si succedono nell'arco dei giorni si chiamano fasi lunari. Ogni 28 giorni ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] , in quantità tanto più elevate quanto più estesa è la portata d'acqua e maggiore la pendenza di essi, rialzano il fondo del Abbiamo menzionato al primo posto la radiazione solare perché più essa è intensa e duratura nell'arco della giornata, più ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Viaggi, scoperte, rappresentazioni
Massimo Donattini
La cartografia nautica
Da sempre, il viaggiatore si sposta nel tempo oltre che nello spazio: nel senso che la sua esperienza comporta anche una ricerca [...] , che il testo greco venne tradotto per la prima volta in latino a cura di un umanista poco dedicarsi con perspicacia a un ampio arco di temi, con osservazioni sul campo anni di Marco Polo. La sua chiave d’accesso alla stima e all’amicizia dei potenti ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Lodovico
Dina Aristodemo
Nacque a Firenze il 19 ag. 1521, da Iacopo di Piero e da Camilla d'Agnolo Bardi, decimo di dodici figli. Le poche notizie sicure sulla sua adolescenza riguardano [...] come ideale continuazione dell'opera dello zio. Quando uscirono i primi sedici libri della Storia d'Italia nel 1561 per i tipi di L. Torrentino, il di storia universale: si prendeva "un determinato arco di tempo" e si inseriva "sotto la rubrica ...
Leggi Tutto
Nilo
Katia Di Tommaso
Un fiume che ha fatto la storia
Il Nilo ha creato le condizioni di base perché si sviluppasse la grande civiltà egizia, ha permesso la fioritura culturale della città di Alessandria [...] Bahr el-Arab) – lungo ma non molto ricco d’acqua, perché proviene da una regione di savana poco dopo riceve anche il Sobat, il primo grande affluente dall’Etiopia. L’acqua del le sorgenti del Nilo ai piedi di un arco di monti. L’idea di monti con la ...
Leggi Tutto
Spagna, storia della
Francesco Tuccari
Di nuovo in marcia verso il futuro
Dominata per secoli da popoli di cultura e tradizioni differenti, la Spagna divenne, tra il 15° e il 16° secolo, una grande [...] .C. In parte cristianizzato sin dal 1° secolo d.C., esso fu invaso al principio del 5° secolo dall’Africa del Nord. Nell’arco di pochi anni tali popolazioni e di centro-destra e di centro-sinistra. Le prime sono state alla guida del paese dal 1976 al ...
Leggi Tutto
Antonio Maria Costa
In questo ultimo approfondimento sul mercato internazionale degli stupefacenti ci concentriamo su una terza droga botanica, i cannabinoidi, per poi trattare separatamente anche le [...] fatto uso almeno una volta nell’arco dell’anno precedente. Secondo, il miliardi di dollari, circa un quinto del volume d’affari globale: si noti tuttavia che l’Europa di dollari. La Spagna detiene il primato nei sequestri di resina con oltre ...
Leggi Tutto
Vedi FILIPPI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FILIPPI (Φίλιπποι, Philippi)
L. Vlad Borrelli
Antica città della Tracia ribattezzata da Filippo II nel 357-6 a. C., situata sulle pendici settentrionali del [...] in epoca romana subì due rimaneggiamenti: al primo, compiuto nel II sec. d. C., si deve la soppressione dei gradini era un arco romano costruito al tempo della deduzione della colonia sulla linea del pomerio. Era probabilmente il primo monumento ...
Leggi Tutto
Vedi I 'nuovi italiani' dell'anno: 2012 - 2013
Corrado Giustiniani
di Corrado Giustiniani
È uno scenario sbalorditivo, quello che gli esperti ci srotolano davanti agli occhi. Nel 2020 l’Italia, da cui [...] prima rilevazione ufficiale sugli espatri, e il calcolo conseguente, ufficializzato dal nostro Ministero degli esteri, che nell’arco tutti gli altri paesi d’Europa. Lo straordinario allungamento della vita, che pone in primo piano il problema della ...
Leggi Tutto
Vedi I 'nuovi italiani' dell'anno: 2012 - 2013
Corrado Giustiniani
È uno scenario sbalorditivo, quello che gli esperti ci srotolano davanti agli occhi. Nel 2020 l’Italia, da cui un tempo partivano i [...] prima rilevazione ufficiale sugli espatri, e il calcolo conseguente, ufficializzato dal nostro ministero degli esteri, che nell’arco tutti gli altri paesi d’Europa. Lo straordinario allungamento della vita, che pone in primo piano il problema della ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...