La nuova disciplina del contratto a termine
Giorgio Fontana
Il presente contributo analizza le novità introdotte dal “decreto dignità” del Governo Conte (d.l. 12.7.2018, n. 87, conv. con mod. dalla [...] di quattro proroghe contrattuali, all’interno dell’arco temporale massimo di 24 mesi, mentre meno chiara Sulla conformità della disciplina del contratto a termine alla direttiva europea (prima e dopo il d.l. n. 34/2014 convertito con l. n. 78/2014 ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] Assemblea Costituente, Commissione per la Costituzione, Prima Sottocommissione, Discussioni, Roma, s. d., 18 dicembre 1946, 482-483). Stato e il ripristino e miglior definizione di un vasto arco di libertà personali)» (Pavone, C., La continuità ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] aveva tardato a recepire: nell’arco temporale ricompreso tra il biennio 20152017 gli Stati membri UE del 29.5.2000 (d.lgs. 5.4.2017, n. 52)1. Con il d.lgs. 21.6.2017, n. 108 è di sua competenza, ma nella prima ipotesi gli atti torneranno nuovamente al ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] dalla compensatio nell’arco dell’ultimo secolo Rientrando tutti e quattro i casi fra le prime ipotesi, le S.U. rilevano che le .
33 Cfr. l’art. 10 l. 20.10.1990, n. 302.
34 Come noto il d.l. 6.12.2011, n. 201, conv. con modif. dalla l. 22.12.2011, n ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] /2013.
Alla stregua della previsione ora in vigore del primo comma dell’art. 1 d.lgs. n. 368/2001, è sempre consentita l’apposizione essere prorogato col consenso del lavoratore, nel predetto arco di durata massima complessiva, sino ad un massimo di ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] ’80 per cento delle ore lavorabili nell’unità produttiva nell’arco di tempo di cui al programma autorizzato.
Tale limite, peraltro, non trova applicazione nei primi 24 mesi dall’entrata in vigore del d.lgs. (e, quindi, opererà con decorrenza dal 24.9 ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] per detto utilizzatore, all’acquisto di un bene d’investimento anche prima dell’esercizio del diritto di riscatto31. Sul tema beni di uso durevole, la cui vita non si esaurisca nell’arco di un esercizio e che, quindi, soddisfino anche il requisito ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] un’unica prestazione o di più prestazioni in un arco temporale breve o addirittura brevissimo. Una libertà di forme 70, co. 1, lett. c ed e, d.lgs. n. 276/2003). In concomitanza con i primi effetti interni della crisi economica mondiale, però, la ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] . 5, co. 1, lett. e), poi, ha inserito la lett. d-ter) nell’art. 380, co. 2, c.p.p. per includere tra , c.p.p. Sulla base della prima di esse è possibile utilizzare intercettazioni di diversi gradi, sommato all’arco temporale delle indagini preliminari ...
Leggi Tutto
Il dibattito sull’art. 19 st. lav. dopo C. cost. 231/2013
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 19 dello Statuto dei lavoratori [...] «una equilibrata consistenza associativa in tutto l’arco delle categorie che essa [l’associazione sindacale] referendumindetto con d.P.R. 5.4.1995 e tenutosi l’11.6.1995; esito sancito dal d.P.R. 28.7.1995, n. 312. In un primo intervento la ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...