Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti essenziali e caratterizzanti degli atti del processo civile, anche nei rapporti con il processo unitariamente considerato, con particolare riguardo [...] riferimento in sede d’impugnazione, ed in particolare innanzi alla Cassazione, è ben diverso da quello del primo grado: in pena d’improcedibilità, sul punto è intervenuta di recente la Suprema Corte che, con una serie di pronunce rese nell’arco di ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] tributaria». Nello stesso senso si esprime l’art. 1, primo comma, d.lgs. n. 546, in base al quale «la due anni. Interessante è la previsione di un periodo di prova, per un arco di tempo che va da un minimo di tre anni ad un massimo di cinque ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] finalità conseguite e confermate nell’arco di oltre un trentennio fanno seguito.
Se questo è il primo obiettivo della l. n. , All. E (Abolizione del contenzioso amministrativo); c.p.c. approvato con R.D. 28.10.1940, n. 1443 e l. 31.3.1877, n. 3761 ...
Leggi Tutto
Inquisizione
AAndrea Piazza
Il 22 novembre 1220 in Roma, nella basilica del beato Pietro, in occasione dell'incoronazione imperiale, alla presenza del pontefice Federico II emanò leggi per le terre [...] eretici, da consegnare per il giudizio ai chierici. Il primatod'iniziativa dell'ordinamento pubblico per la scoperta degli eretici era si tratta di una vicenda che si esaurì nell'arco di pochi mesi. Valenze politiche nel quadro degli equilibri ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] . 8.3.2000, n. 53 e da altre fonti normative tra cui il d.lgs. 16.9.1996, n. 564 in materia di trattamento previdenziale – fornisce a conoscenza dello stato di maternità, nell’arco di cinque mesi prima e dopo il parto. Le disposizioni citate ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] differenziata, come detto eventuale, può coprire l’arco delle questioni da cui dipende l’estensione raggiungono l’accordo. In riferimento alla prima ipotesi, rimasti fermi il co. 15 dell’art. 140 bis c. cons., nonché l’art. 15 d.lgs. 4.3.2010, n. ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Gian Vincenzo
Carla San Mauro
Nacque a Roggiano, nei pressi di Cosenza, il 18 febbr. 1664, da Gennaro e Anna Lombardi, ambedue di famiglia facoltosa. Dopo avere ricevuto la prima istruzione [...] noti e meno noti, della corte pontificia.
In questo arcod'anni il G. rimase coinvolto, sia pure in maniera in Europa e a lui dedicata, si articola in più parti: la prima esalta i tentativi di Pietro di rinnovare la cultura in Russia; la seconda ...
Leggi Tutto
Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] collegamento con il territorio nazionale si fanno più complessi. Il d.lgs. 11.2.2010, n. 18 (nel recepire dal 1° gennaio 2010 – due criteri base: i) il primo, dettato dall’art. 7 ter, co.1, lettera a), in un determinato arco temporale infrannuale ( ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] Consiglio di Stato nell’arco di due anni e mezzo circa, la seconda (aprile 2011) in netta discontinuità con la prima (novembre 2008). del ricorso incidentale escludente.
32 Cfr. le prime osservazioni di D’Ancona, S., La tesi dell’effetto paralizzante ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] della Banca d’Italia e della Consob.
La prima Camera di conciliazione ed arbitrato Consob
Nel primo ambito è stato ACF ed ABF sopra evidenziate trovino concreta applicazione.
Nell’arco del 2017 sono stati presentati complessivamente 1.839 ricorsi.
...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...