Se ne contano quattordici: nove proposte dal celebre triumviro reipublicae constituendae durante il suo consolato del 44 a. C. (leges consulares) e cinque plebisciti; dei quali uno ha nome dallo stesso [...] senza alcun controllo e senza quel preventivo esame, che una posteriore rogazione tribunizia invano propose di affidare dal primo giugno ai due consoli assistiti da una commissione (cum consilio: cfr. Cic., Phil., II, 39, 100) - de coloniis in agros ...
Leggi Tutto
MEYER, Eduard
Arnaldo Momigliano
Storico tedesco, nato ad Amburgo il 25 gennaio 1855. Dottore in filologia nel 1875, precettore dei figli del console generale britannico a Costantinopoli negli anni [...] , Lipsia 1879), il M. si dedicò all'attuazione di un vastissimo piano: una storia dell'antichità, di cui il primo volume uscì nel 1884 (Geschichte des Altertums). Conoscitore perfetto del mondo classico, sia greco, sia romano, padrone della lingua ...
Leggi Tutto
TREBBIA (lat. Trebia; A. T., 24-25-26)
Gaetano DE SANCTIS
*
Fiume appenninico, affluente di destra del Po, nel quale si versa presso Piacenza, dopo un percorso di circa 115 km. Ha origine a 1406 m. [...] il Ticino (v. ticino: La battaglia del Ticino), il console P. Cornelio Scipione, che con due legioni difendeva la valle la colonia fortificata di Piacenza. Egli tentò di portare prima la difesa della Cispadana sulla sinistra della Trebbia presso ...
Leggi Tutto
TICINO (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Gaetano DE SANCTIS
Giuseppe CARACI
Uno dei maggiori affluenti di destra del Po, il terzo (dopo l'Adda e l'Oglio) per lunghezza (248 km.), il secondo (dopo l'Adda) [...] comunicano col Lago Maggiore per mezzo della Strona e della Toce nel primo caso, della Tresa nel secondo.
Il regime del Ticino è, a però sulla destra e non sulla sinistra del Po. Il console P. Cornelio Scipione padre dell'Africano era con due legioni ...
Leggi Tutto
I Cimbri, secondo gli antichi scrittori, abitavano la regione che ebbe il nome di Chersoneso Cimbrico e corrisponde all'odierno Schleswig. Accanto a loro, nell'attuale regione del Holstein, erano i Teutoni, [...] nelle vicine regioni danubiane, occupando in seguito anche il Norico. Il console Papirio Carbone, in qualità di amico e alleato dei Norici, assalì gl'invasori, che in un primo scontro furono vinti, per riuscire subito dopo vincitori. Più nulla consta ...
Leggi Tutto
Magistrato straordinario romano, fornito di imperium maximum, cioè della pienezza di poteri civili e militari (questi ultimi costituiscono la parte più appariscente della sua attività). Egli può sospendere [...] cui la si abbatteva. Anche all'ipotesi che ai due consoli precedesse un dittatore annuo, come magistrato ordinario, va opposto e lo depose nel 79; sul suo esempio Cesare, dopo una prima breve dittatura nel 49, si fece poi nominare nel 48 dittatore a ...
Leggi Tutto
. Una delle famiglie più antiche del patriziato di Asti. Si divise in molti rami; sono estinti quelli di Burio, di Virle, di Castigliole e di Camerano, al quale appartenne Federico (v. sotto); nei due [...] i Francesi occupavano la cittadella di Torino. Napoleone console non poté staccarlo dalla ferma sua devozione alla casa Torino (2 novembre 1815); nominato dal re Vittorio Emanuele I primo segretario di guerra, ebbe, dopo le dimissioni del Vallesa, il ...
Leggi Tutto
Diplomatico francese, nato a Bastia (Corsica) il 29 aprile 1817, morto a Parigi il 28 marzo 1900. Iniziò la sua carriera come console di Francia in Egitto e nel 1848 si trovava in tale qualità a Palermo. [...] Nel 1851 fu inviato come primo segretario a Costantinopoli, e, durante le giornate critiche della guerra di Crimea, ebbe occasione di sostituire l'ambasciatore come incaricato d'affari, riuscendo ad attirare sopra di sé l'attenzione del ministro ...
Leggi Tutto
Poeta francese, nato nel 1868 a Villeneuve-sur-Fin (Aisne), vivente. Non è stato mai letterato "di professione"; ma ha percorso la carriera consolare e diplomatica su tre continenti: allievo console (1892); [...] a New York (1893); console supplente a Shangai (1894); primo segretario a Pekino (1896); console a Tien-Tsin (I906) e a Praga (1909); console generale a Francoforte sul Meno (1911) e ad Amburgo (1913); addetto a Roma (1915); ministro a Rio Janeiro ...
Leggi Tutto
Antichità classica. - Nella prima età imperiale il titolo è dato, senza preciso valore ufficiale, a governatori e a generali, pare però di solito quando essi abbiano compiuto gesta militari gloriose. Nel [...] il titolo onorifico di comes (inferior) e alle volte anche la comitiva primi ordinis, ed erano chiamati allora comes et dux o solo comes. Nell'ordinamento gerarchico stanno fra il console e il proconsole. In molti casi i duces si rivelano dai nomi ...
Leggi Tutto
console
cònsole (ant. cònsolo) s. m. [dal lat. consul -ŭlis, di etimo incerto]. – 1. Nell’antica Roma ognuno dei due supremi magistrati creati, con potere annuale, all’inizio della Repubblica, insigniti del comando militare, della facoltà...
consolo
consólo s. m. [der. di consolare2]. – 1. ant. Consolazione: Nullo consolo ne vole (Iacopone). Anche, cibo o bevanda preparati a ristoro o a conforto (per es., per un viandante); e con accezione più partic., beveraggio di vino misturato...