VELLETRI (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe LUGLI
Giovanni COLASANTI
Antichissima città del Lazio meridionale, situata a 350 m. s. m. su uno sperone che scende dal [...] sotto i Gracchi. Essa peraltro non acquistò questo titolo prima del tempo di Claudio, quando il suo territorio fu alle dirette dipendenze del papa. Il comune ebbe allora due consoli e nel 1237 maggiore autonomia cittadina che dura fino al principio ...
Leggi Tutto
ONORIO, Flavio
Alberto Pincherle
Imperatore romano d'Occidente, secondogenito di Teodosio e Elia Flaccilla, nato a Costantinopoli il 9 settembre 384, proclamato nobilissimus puer ed elevato al consolato [...] (398). Seguono le campagne contro Vandali e Alani, e la prima invasione in Italia di Alarico, sconfitto a Pollenza (402) e Ma nel 404 O. poteva celebrare in Roma il suo sesto consolato e il trionfo, durante il quale il monaco Telemaco, predicando ...
Leggi Tutto
. Non appena gli Austriaci rioccuparono, nel 1815, la Lombardia, il governatore maresciallo di Bellegarde - o di propria iniziativa, o consigliato da altri - ordinò la pubblicazione di una rivista che [...] governativo - desiderò di tornare alla carriera diplomatica alla quale era già avviato prima del 1816; e finalmente, dopo molte insistenze, ottenne la nomina a console generale austriaco in Alessandria d'Egitto. Dall'Egitto egli mandò ancora, non ...
Leggi Tutto
TOGA (toga, da tego "copro")
Goffredo BENDINELLI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Era il principale capo di vestiario del cittadino romano. Non risulta che venisse mai usata come unico indumento maschile. [...] di stoffa, con probabili smussature agli estremi. Dopo un primo lembo gettato sulla spalla sinistra, il resto della toga altro colore; era in origine propria del re, poi dei consoli o di sacerdoti in speciali cerimonie, infine dei cavalieri; nella ...
Leggi Tutto
È un'ordinanza emessa dal magistrato, dal pontefice massimo, più tardi dal principe, che stabilisce una certa linea di condotta obbligatoria per i cittadini. Non dunque ogni manifestazione di volontà del [...] siano investiti di funzioni tali da poter imporre la loro volontà alla cittadinanza. In prima linea quindi al magistrato munito di imperium e cioè, in Roma, al console e al pretore e, in provincia, al governatore. La facoltà di edicere spetta però ...
Leggi Tutto
TAORMINA (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Enrico MAUCERI
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
*
Città della provincia di Messina, distante da questo capoluogo 51 km.: corrisponde [...] di mare.
Monumenti. - I ruderi di antichi edifici, e primi fra tutti quelli del superbo teatro, le iscrizioni, le monete, roccaforte degli schiavi ribelli, ai quali però fu tolta dal console Rupilio (132). Nei suoi pressi, durante la lotta con ...
Leggi Tutto
Discendente da una famiglia d'attori girovaghi (v. duse), fu battezzata in una parrocchia di Vigevano il 3 ottobre 1858. I suoi biografi raccontano che sua madre l'aveva data alla luce in un vagone di [...] anche la D. crebbe sulle tavole del palcoscenico, dove apparve la prima volta al pubblico in età di quattro anni, come Cosetta nei Miserabili del marito, il quale si ritirò dall'arte per divenire console d'Italia nell'America del Sud; e la D., ...
Leggi Tutto
MILAZZO (lat. Mylae; A. T., 27-28-29)
Giuseppe PALADINO
Giovanni PEREZ
Vincenzo EPIFANIO Gaetano DE SANCTIS Cesare CESARI
Città della provincia di Messina, la quale sorge sul collo di una penisoletta, [...] e confusa della battaglia di Mile, desunta probabilmente dallo storico Filino favorevole ai Cartaginesi, non una prima vittoria navale del console, che sarebbe stata di poco inferiore alla seconda. Anche un'altra battaglia antica si combatté nei ...
Leggi Tutto
. Nome generico dato a collegi di dieci membri, suddistinti poi con espressioni indicanti le loro particolari funzioni. S'incontrano così nella storia del diritto romano i seguenti collegi:
Decemviri (st)litibus [...] della colonia: nel periodo più antico la scelta era affidata al console o al pretore, più tardi fu attribuita ai tribuni o svolge intorno a due problemi che importa tenere distinti: il primo è quello della storicità, della natura e dello scopo del ...
Leggi Tutto
GRIMALDI
Vito Antonio Vitale
. Una delle quattro maggiori famiglie genovesi che tardi genealogisti vollero far originaria dalla Provenza, mentre altri la fanno derivare da Vezzano nella Riviera di [...] Levante. In realtà le più antiche notizie sicure risalgono a un Grimaldo che compare la prima volta in un documento del 2 ottobre 1158 e fu spesso console e ambasciatore a Federico I e all'emiro del Marocco. Suo figlio Oberto fondò col suocero Oberto ...
Leggi Tutto
console
cònsole (ant. cònsolo) s. m. [dal lat. consul -ŭlis, di etimo incerto]. – 1. Nell’antica Roma ognuno dei due supremi magistrati creati, con potere annuale, all’inizio della Repubblica, insigniti del comando militare, della facoltà...
consolo
consólo s. m. [der. di consolare2]. – 1. ant. Consolazione: Nullo consolo ne vole (Iacopone). Anche, cibo o bevanda preparati a ristoro o a conforto (per es., per un viandante); e con accezione più partic., beveraggio di vino misturato...