GARIBALDI, Giuseppe
Nino CORTESE
*
Nacque in Nizza Marittima il 4 luglio 1807, secondogenito di Domenico, un piccolo armatore e capitano di navi da cabotaggio, e di Rosa Raimondi, che forse più del [...] sosta; e allora egli accettò l'ospitalità offertagli dal console piemontese di Tangeri, ove si trattenne dal novembre 1849 York nell'autunno del 1853, per ripartirne per l'Europa ai primi di gennaio dell'anno seguente al comando di una nave diretta in ...
Leggi Tutto
Fu nel vescovato di Roma fra i primi successori di S. Pietro, secondo Ireneo (Adv. haer., III, 3) il quarto; secondo Egesippo il terzo (Eusebio, Hist. Eccl., III, 29). Ireneo narra che egli conversò con [...] sostenne l'origine gentile di C.; volle anzi che fosse il console Flavio Clemente cugino di Domiziano, decapitato nel 95 o 96. decretali. Sotto il nome di Clementine è poi tramandato il primo romanzo cristiano a noi giunto, sotto forme diverse. C. ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore. Nacque a Venezia nel 1697, vi morì nel 1768. Solo in questi ultimi anni si è venuta chiarendo la vita di questo caposcuola dei vedutisti veneziani del Settecento; ma non si può dire [...] più possibile dubitare dopo le ricerche fondamentali di Hilda Finberg: il primo del 1746, il secondo del 1781.
Il C. dopo di dell'incisione; cioè delle Vedute dedicate nel 1741 al console Smith: trentun pezzi di differenti dimensioni e senza numero, ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] stratego Dieo, quando sopravvenne con due legioni il console Lucio Mummio; questi, rinviato in Tessaglia Metello,
In seguito a confronti altre opere si sono potute ascrivere alla prima fase di scultura pergamena: il gruppo di Menelao e Patroclo, noto ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] Gaeta dal secondogenito del duca napoletano Sergio, Cesario console. Ancora una quarta volta (849) si spinsero di abitanti, aveva una densità di 1617, e ciò le dava il primo posto tra le provincie italiane. Ora essa, nella superficie più larga di kmq ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] che già si lavorasse l'avorio in Italia e che i primi artefici fossero giunti d'Oriente: di stile hittita sono gli strani , era in uso fin dall'età regia per le insegne dei consoli e dei trionfatori; poi con l'introdursi del lusso ellenistico vennero ...
Leggi Tutto
Gaio Ottavio, figlio di Gaio e nipote di Gaio, nacque in Roma il 23 settembre del 63 a. C. sotto il consolato di C. Antonio e di M. Tullio Cicerone. Derivava da famiglia equestre, imparentata con la casa [...] Silla e di Cinna, e, appoggiato dalla forza armata, egli assunse il consolato. Ormai Ottaviano si era separato dalle forze senatorie che erano state la prima ragione della sua fortuna: e mentre Antonio era minacciosamente accampato nell'alta Italia ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] Catalani (cioè specialmente i Barcellonesi) avevano un loro console ad Alessandria d'Egitto, mentre ad essi era 'impero fatta da Ludovico il Pio con l'Ordinatio dell'817 (e forse prima) la Marca fu divisa in altre due: Marca di Gotia o di Settimania ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] fra cui l'ambasciatore degli SUA, B. Elbrik, il console generale del Giappone a São Paulo, l'ambasciatore di Germania i maestri del realismo sociale nel suo periodo d'oro. Poco prima di morire, G. Ramos pubblicò le sue eccezionali Memórias do cárcere ...
Leggi Tutto
LIVIO, Tito (T. Livius)
Gaetano De Sanctis.
Storico latino. Nacque a Padova nel 59 a. C., morì nel 17 d. C. Delle vicende esteriori della sua vita non sappiamo quasi nulla. Visse a lungo in Roma ed ebbe [...] di Plauzio ed Emilio. Ora un Plauzio e un Emilio furono consoli nel 341 e nel 329 e perciò, è da credere, un annalista riferì la presa di Priverno alla prima data e un altro alla seconda, e un terzo, non accorgendosi che si trattava dello stesso ...
Leggi Tutto
console
cònsole (ant. cònsolo) s. m. [dal lat. consul -ŭlis, di etimo incerto]. – 1. Nell’antica Roma ognuno dei due supremi magistrati creati, con potere annuale, all’inizio della Repubblica, insigniti del comando militare, della facoltà...
consolo
consólo s. m. [der. di consolare2]. – 1. ant. Consolazione: Nullo consolo ne vole (Iacopone). Anche, cibo o bevanda preparati a ristoro o a conforto (per es., per un viandante); e con accezione più partic., beveraggio di vino misturato...