Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] tali fino all’età contemporanea. Le vicende successive alla Prima guerra mondiale portarono all’espulsione dei Greci, al rientro di gruppi alterato dall’esplosione nel febbraio 2022 del conflitto bellico russo-ucraino, il disallineamento del Paese ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] 17% della popolazione nei primi anni 1990) a causa dell’inasprimento del conflitto etnico che ha prodotto più importanti per l’esportazione sono: tè (lo S. è il quinto produttore mondiale con 318.470 t nel 2008), hevea da caucciù e palma da cocco. ...
Leggi Tutto
Trump, Donald John. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. New York 1946). Laureato alla Wharton School of Pennsylvania in Economia e finanza, dal 1971 al 2017 ha guidato l'azienda di sviluppo [...] per poi assumere inaspettate posizioni interventiste nel conflitto mediorientale. Nel maggio 2017, mentre ; nel quadro geopolitico mondiale, vastissimo impatto ha relazioni con la Corea del Nord aperta mesi prima da Kim Jong-un ha reso possibile lo ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore francese Henri Beyle (Grenoble 1783 - Parigi 1842). Nato da famiglia della migliore borghesia, perse la madre in tenera età e crebbe nell'astio per il padre. La sua formazione [...] osserva in Rome, Naples et Florence, primo libro pubblicato (1817) col nome di 'un salon de Paris en 1827 (1827), conflitto d'anime di notevole forza drammatica e sottigliezza più suggestivi della letteratura mondiale, Julien Sorel, giovane plebeo ...
Leggi Tutto
Storico della letteratura e saggista italiano (Roma 1933 - ivi 2022). Prof. di letteratura italiana all'univ. di Roma 'La Sapienza', deputato del PCI, ha studiato soprattutto i rapporti fra letteratura [...] e classe operaia: saggi sulle forme di uno storico conflitto e di una possibile alleanza (1973); alcuni studi sul 2002 è il suo primo romanzo, L'alba di un mondo nuovo, ambientato nell'Italia della seconda guerra mondiale, del 2005 Storie di ...
Leggi Tutto
Uomo politico (New York 1858 - Sagamore Hill, New York, 1919). Repubblicano, fu sottosegretario alla Marina (1897-98) e volontario nella guerra contro la Spagna (1898), governatore dello Stato di New [...] della presidenza di R. furono caratterizzati da un crescente conflitto con il Congresso, aggravatosi poi con la spaccatura un lungo viaggio in Brasile. Allo scoppio della prima guerra mondiale caldeggiò l'intervento degli USA a fianco dell'Intesa ...
Leggi Tutto
Diplomatico, storico e pubblicista italiano (n. Vicenza 1929). Studioso di storia, in particolare di quella italiana e francese tra Ottocento e Novecento, e analista politico, ha ricoperto i più prestigiosi [...] primo segretario all'ambasciata italiana a Londra (1958-64), primo dream; nel 2018, Atlante delle crisi mondiali e Il giorno in cui fallì la dell'Urss; La scommessa di Putin. Russia-Ucraina, i motivi di un conflitto nel cuore dell'Europa (2022). ...
Leggi Tutto
Ghose, Gautam (noto anche come Ghosh Goutani). - Regista bengalese (n. Faridpur, Uttar Pradesh, 1950). Laureatosi in economia, G. si accostò al cinema realizzando il documentario Hungry autumn (1974), [...] mondiale la cinematografia bengalese (Satyajit Ray, Ritwik Ghatak e Mrinal Sen). Politicamente coraggioso il suo primo /Mahayatra (1987, «Il viaggio nell'al di là»). Il conflitto tra arcaismo e modernità e il rapporto tra culture diverse sono altri ...
Leggi Tutto
Putin, Vladimir Vladimirovič
Ciro Lo Muzio
Uomo politico russo, nato a Leningrado (oggi San Pietroburgo) il 7 ottobre 1952. Di origini modeste, P. si laureò in giurisprudenza all'Università statale [...] politica, il conflitto russo-ceceno ha avuto un ruolo centrale anche durante il suo primo mandato presidenziale.
bibliografia
S. Grazioli, Vladimir Putin. La Russia e il nuovo ordine mondiale, Roma 2003.
F. Mezzetti, B. Rosin, Il mistero Putin. ...
Leggi Tutto
Yehoshua, Abrāhām B.
Maria Pia Tosti Croce
Scrittore israeliano, nato a Gerusalemme il 9 dicembre 1936. Ha frequentato l'Università ebraica di Gerusalemme ed è stato segretario generale della Federazione [...] mondiale degli studenti ebrei (Parigi, 1963-67). Dal 1969 ), in cui sul tema della guerra s'innesta il conflitto generazionale tra padre e figlio, e ancor più in , Morte del senso e senso della morte nel primo racconto di A.B. Yehoshua, Firenze 1989. ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
Whitley council
〈u̯ìtli kàunsl〉 locuz. ingl. (propr. «concili Whitley», dal nome di J. H. Whitley, presidente della commissione che tra il 1916 e il 1918 li istituì; pl. Whitley councils 〈... kàunsl∫〉), usata in ital. come s. m. – Denominazione...