• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
3576 risultati
Tutti i risultati [3576]
Arti visive [553]
Biografie [432]
Archeologia [395]
Religioni [210]
Medicina [208]
Storia [206]
Geografia [146]
Temi generali [138]
Diritto [141]
Biologia [138]

imprimitivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

imprimitivo imprimitivo [agg. Comp. di in- neg. e primitivo "non primitivo"] [ALG] Gruppo i.: gruppo transitivo G di trasformazioni in sé di un insieme I quando si può dividere I in insiemi parziali [...] (insiemi di imprimitività) in modo tale che, se una qualunque operazione di G muta un elemento di un insieme parziale in un secondo insieme parziale, essa muti tutti gli elementi del primo negli elementi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

PROTOROSAURI

Enciclopedia Italiana (1935)

PROTOROSAURI Ramiro Fabiani . Rettili estinti di tipo molto primitivo costituenti un gruppo che secondo alcuni autori è considerato come un'appendice dell'ordine dei Rincocefali, secondo altri costituisce [...] un ordine a sé e perfino un superordine o sottoclasse. Il corpo lacertiforme raggiungeva nel gen. Protorosaurus H. v. Meyer la lunghezza di un metro e mezzo. Il collo aveva otto vertebre opistocele, gli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PROTOROSAURI (1)
Mostra Tutti

BERNADOTTE

Enciclopedia Italiana (1930)

. Famiglia originaria della Francia meridionale; il nome primitivo era quello di Deu Pouey, ma fu cambiato in Bernadotte al principio del sec. XVII. Henry B. (1711-1780), procuratore a Pau, è noto per [...] essere stato il padre di Jean Baptiste B., maresciallo di Napoleone I e principe di Pontecorvo, che divenne nel 1810 principe ereditario e nel 1818 re di Svezia e Norvegia col nome di Carlo XIV (1818-1844). ... Leggi Tutto
TAGS: GUSTAVO ADOLFO – NAPOLEONE I – GUSTAVO V – NORVEGIA – CARLO XV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERNADOTTE (1)
Mostra Tutti

PRELIBAZIONE

Enciclopedia Italiana (1935)

PRELIBAZIONE Raffaele Corso . Presso varie genti del mondo primitivo è costume di consegnare la sposa al marito dopo di averle fatto incidere l'imene da un esperto (Arunta, Ilpirra, Warramungen, Iliaura, [...] Waagai, ecc. dell'Australia), o dopo di averla fatta deflorare da qualche personaggio, che può essere un sacerdote (Costa del Malabar, Eschimesi) o il capo della tribù. In taluni luoghi tale ufficio è ... Leggi Tutto

IMĀM

Enciclopedia Italiana (1933)

IMĀM Carlo Alfonso Nallino . Vocabolo arabo, che, dal primitivo senso di colui che sta davanti agli altri e quindi fa loro da modello e guida, ha assunto con l'islamismo i seguenti significati tecnici [...] penetrati nelle lingue di tutti i popoli musulmani: 1. Il sovrano della monarchia universale musulmana, ossia il califfo (v.) dei musulmani ortodossi o sunniti, i cui teologi e giuristi sogliono riservare ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO OTTOMANO – ISLAMISMO – MUSULMANI – SUNNITI – CALIFFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IMĀM (3)
Mostra Tutti

CARAVANSERRAGLIO

Enciclopedia Italiana (1930)

. Recinto con caratteristiche di albergo primitivo, ove si ricoverano le carovane in Oriente. La costruzione propriamente detta è formata generalmente da quattro corpi di fabbrica, collegati a due a due [...] ad angolo retto, in modo da racchiudere un cortile. Le parti essenziali sono: questi corpi, che servono ad alloggiare isolatamente i viaggiatori; uno stallaggio coperto per i cavalli, posto fuori del recinto; ... Leggi Tutto
TAGS: TRIPOLITANIA – INTRADOSSO – DROMEDARÎ – MONGOLIA – TURCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARAVANSERRAGLIO (1)
Mostra Tutti

COMPENSAZIONE

Enciclopedia Italiana (1931)

Dal primitivo significato etimologico, per il quale il compensare (cum-pendo) esprimeva il pesare insieme due quantità rendendole uguali, la parola passa ad esprimere nel linguaggio giuridico il fenomeno [...] dell'elidersi di due debiti contrapposti che corrono tra due persone. Quando il creditore è a sua volta debitore verso la medesima persona, non v'è motivo che egli riscuota ciò che gli è dovuto per pagare ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON STOCK EXCHANGE – CONTRATTO DI DEPOSITO – BANCA D'INGHILTERRA – BANCA D'ITALIA – DIRITTO ROMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COMPENSAZIONE (2)
Mostra Tutti

insieme

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme insieme nella teoria ingenua degli insiemi termine primitivo (cioè non definibile se non in modo tautologico, e pertanto assunto come noto) legato alla possibilità di considerare una moltitudine [...] di oggetti distinti (detti elementi dell’insieme) come costituenti un tutto unico, detto, appunto, insieme (→ insiemi, teoria degli). Solitamente gli insiemi sono denotati con lettere maiuscole, mentre ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DEL BUON ORDINAMENTO – INSIEME DEI NUMERI NATURALI – COMPLEMENTARE DI UN INSIEME – DIAGRAMMI DI → EULERO-VENN – CORRISPONDENZA BIUNIVOCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su insieme (5)
Mostra Tutti

Mendive, Rafael María

Enciclopedia on line

Poeta cubano (L'Avana 1821 - ivi 1886). Il carattere primitivo delle sue liriche, estremamente semplici e delicate, rimase intatto no nostante la sua ulteriore esperienza delle correnti poetiche europee. [...] Pubblicò le raccolte Pasionarias (1847), Gulmara (1848) e Poesías (1860) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANA

paleognato

Enciclopedia on line

Tipo di cranio degli Uccelli con palato di tipo primitivo, in cui il vomere si estende posteriormente fino a incontrarsi con gli pterigoidei e si interpone fra questi e i palatini. Tra gli altri hanno [...] cranio p. Struzioniformi e Reiformi. Paleognati In alcune classificazioni zoologiche, gruppo di Uccelli Ornituri avente valore di superordine (struzzi, casuari, kiwi ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STRUZIONIFORMI – PALEOGNATI – CASUARI – STRUZZI – UCCELLI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 358
Vocabolario
primitivo¹
primitivo1 primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
primitivo²
primitivo2 primitivo2 s. m. [dall’aggettivo prec., con riferimento alla maturazione precoce]. – Vitigno pugliese da vino rosso, detto anche primativo, coltivato spec. nelle province di Brindisi e Taranto: ha grappoli cilindrici, di colore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali