Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] spesso indotti ad attribuire al cervello una posizione prioritaria e unafunzione trainante, o addirittura creativa, sociale animale. Dai primi fra gli uomini (i dotti) ai primitivi, ai primati e oltre: questo sembra essere il senso delle progressive ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] . Kleitman. L'evoluzione ontogenetica da questa periodicità primitiva al ritmo monociclico è in rapporto con lo 1969, p. 338) hanno giustamente rilevato che l'idea di unafunzione positiva del sonno ‟implica la nozione di complementarità, e cioè che ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] stato creato da Rousseau, il Doganiere, non avrebbe potutò essere più primitivo; ma è questo il mondo? Potrebbe darsi che l'appaiamento delle che, nella cellula, questo enzima abbia unafunzione di sintesi; potrebbe rappresentare uno dei meccanismi ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] vedere come molti organi che compaiono nel gruppo più primitivo (quello dei Pesci cartilaginei, che sono comparsi per E nel caso che sia insufficiente, come spiegare unafunzione, se non partendo da una 'proprietà' - termine di Bernard - della vita ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] è costituita dalle funzioni definite automaticamente (Angeline et al., 1994; Koza 1994). Esse usano espressioni ad albero in linguaggio Lisp, in cui uno speciale operatore genetico può convertire ogni sotto-albero in una espressione primitiva. Questi ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] di una membrana primitiva possa aver contribuito allo sviluppo di una forza motrice protonica.
Un'altra possibilità è che le pompe protoniche fossero inizialmente inserite in una matrice di vescicole vuote, simili ai liposomi, e che funzionassero ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] forma in seguito a una sollecitazione esterna, hanno la caratteristica di ricordare la forma primitiva e di poterla ancora possono servire sia come aiuto al recupero di unafunzione cardiaca momentaneamente compromessa, sia come sistema temporaneo in ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] di questi geni comportano l'acquisizione di unafunzione incontrollata. I geni oncosoppressori inibiscono la crescita una regolazione complessa, che garantisce la delimitazione spaziotemporale della loro attività litica.
Una neoplasia primitiva ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] cuore. Tali dispositivi dispongono inoltre di unafunzione di defibrillazione.
Nell’insufficienza cardiaca terminale eseguiti adoperando mioblasti di muscolo scheletrico, cellule primitive del tessuto muscolare che possono essere iniettate a ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] ). lnfine è stata attribuita a questa attività enzimatica unafunzione biologica con l'osservazione che gli mRNA per i F., GILBERT, W. (1994) Phylogenetic analysis of RNA editing: a primitive genetic phenomenon. Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 91, 918-921 ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...