Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] alternativa riconoscendo nello stato selvaggio dei popoli primitiviuna fase di sviluppo della cultura umana che i conoscenza della realtà sociale assolve, in quanto tale, unafunzione demistificante rispetto al modo in cui essa viene presentata ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] tra cui La nascita di Venere, ove il nudo ha unafunzione idealizzante e le forme fluide, leggiadre del corpo della dea bidimensionalità e il decorativismo risentono di influssi dell'arte primitiva e giapponese. Con la violenza del colore Vincent van ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] alle passioni (R) e la Notte (C, luna) o unità primitiva. Con l'azione della volontà rafforzata dalla grazia, l'amore umano ( dei carpentieri di Shanghai. Si tratta però di unafunzione che non può reggere le trasformazioni sociali ed economiche ...
Leggi Tutto
Mito
Marcel Detienne
Genealogia di un sapere
Riflettere oggi sul mito significa anzitutto riconoscere, e in parte subire, il fascino che la mitologia e il suo immaginario, nel senso più comune della [...] come esseri potenti e sessualmente caratterizzati. Ma non appena la primitiva essenza dei vocaboli 'notte e giorno' e dei nomi 'Notte linguaggio e con la religione, viene attribuita unafunzione essenziale nella teoria dello spirito umano: essa ...
Leggi Tutto
GRUPPI
Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian
Antropologia
di Ugo Fabietti
Introduzione
Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello [...] da intima associazione e cooperazione, che svolgono unafunzione fondamentale nella formazione della natura sociale e degli antropologica ritroverà questi aspetti nei gruppi familiari di popolazioni primitive (v. Lévi-Strauss, 1956).
Freud (v., 1921 ...
Leggi Tutto
Positivismo e neopositivismo
Pietro Rossi
di Pietro Rossi
Positivismo e neopositivismo
Positivismo e società industriale
Il rapporto con il processo di costituzione delle scienze sociali è essenziale, [...] et religieux dans la société civile (1796) e della Législation primitive (1802), e al suo nome egli affiancherà in seguito evolutivo. Anche per lui, dunque, la sociologia assumeva unafunzione politica; ma questa non aveva nulla in comune con l ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] unafunzione normativa: diventando informazione, la previsione può diventare una variabile del sistema. E può talora rispondere a una 'esplosione primitiva donde ebbero origine il tempo e lo spazio, oppure - in diversa ipotesi - una futura implosione ...
Leggi Tutto
Personalita e societa
Luciano Gallino
di Luciano Gallino
Personalità e società
Origini e differenziazione degli studi su personalità e società
Fin dai primi stadi del loro sviluppo le scienze sociali [...] o D), svolga in esso unafunzione innovatrice (come, ad esempio, la funzione dell'imprenditore schumpeteriano nel sistema economico), della popolazione o poche persone come nelle situazioni più primitive o, nelle società più avanzate, piccoli gruppi ...
Leggi Tutto
Impurità
Claudia Mattalucci
Nel linguaggio corrente il termine impurità è sinonimo di sozzura e di alterazione e si riferisce alla mescolanza di oggetti, comportamenti o individui che andrebbero separati. [...] e si estende in riferimento a tutto ciò che, nelle società primitive, si trova interdetto in quanto sacro o corrotto. In Lectures on sociale, assolvendo simultaneamente unafunzione strumentale di controllo e unafunzione espressiva, quella di ...
Leggi Tutto
Aree culturali
Pietro Scarduelli
Introduzione
La nozione di area culturale occupa una posizione di rilievo nel panorama antropologico dei primi decenni del secolo, in particolare negli Stati Uniti e [...] Secondo gli studiosi della scuola austriaca, gli uomini primitivi vivevano in piccoli gruppi situati nel continente asiatico. inseriti, e attribuendo a ogni elemento culturale unafunzione specifica correlata al mantenimento della coesione e della ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...