Fiaba
Tilde Giani Gallino
La fiaba è un racconto di avventure in cui domina il meraviglioso, tanto negli episodi come nei personaggi, e che ha di solito come protagonista un essere umano, nelle cui [...] secondo varie scuole di psicologia, può anche avere unafunzione psicoterapeutica. Quest'ultima concezione, per altro, non conflitti profondi che traggono origine dai nostri impulsi primitivi e da violente emozioni interiori. Tutte sensazioni presenti ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzione termine che assume significati diversi a seconda del particolare ambito matematico.
La distribuzione come funzione generalizzata
In analisi, si indica come distribuzione [...] S, definita a meno di una costante. Per esempio, come già detto, unaprimitiva di δ è la funzione di Heaviside.
d) Non si può definire il prodotto di due distribuzioni, ma solo quello di una distribuzione T per unafunzione γ ∈ C∞(Ω): infatti, già ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Apparsa all’inizio degli anni Sessanta in contrapposizione alle teorie del movimento [...] nuovo. Una stanza-doccia, al centro dell’ambiente, è circondata solo da un baldacchino, che accenna sia alla funzione originaria del rito sia al bisogno psicologico dell’uomo legato all’idea della casa, richiamando alla mente la capanna primitiva di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il teatro religioso medievale (oltreché profano, ma la distinzione non è affatto pacifica, e dunque è [...] tutto ciò che ne consegue).
Alcuni storici parlano di unafunzione coreografica fondamentale dei fedeli che assistono, e non di pratiche”.
La memoria di una più o meno pacifica presenza della danza nella chiesa primitiva, ripresa da quasi tutti i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Spettacoli ed esecutori nella Roma imperiale
Francesco Scoditti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella Roma imperiale si sviluppa una [...] società imperiale segna la nascita a Roma di unafunzione altamente spettacolare e massificata della musica, grazie soprattutto di tibiae, citharae, organi e percussioni metalliche, in una sorta di rozza e primitiva eterofonia di suoni e timbri. ...
Leggi Tutto
Fourier, serie di
Fourier, serie di in analisi, serie di funzioni goniometriche associata a unafunzione periodica, di cui costituisce il cosiddetto sviluppo, nel senso che la funzione data è la somma [...] , è sempre lecita la sua integrazione per serie, e la serie ottenuta converge uniformemente in R (si noti che la primitiva di unafunzione periodica ƒ(x) è periodica solo se il valor medio a0/2 è nullo).
Si danno i seguenti casi particolari:
• ƒ ...
Leggi Tutto
Surrene
Rosadele Cicchetti
Il surrene è una ghiandola endocrina, situata, in ciascun lato della cavità addominale, sul polo superiore del rene; il sinistro tende ad avere forma semilunare, il destro [...] urine, sono essenziali per la vita e hanno unafunzione di regolazione genica, determinando l'attivazione di aldosterone da parte dei surreni: questa affezione, detta iperaldosteronismo primitivo o sindrome di Conn, è connessa con la presenza ...
Leggi Tutto
integrazione
integrazione termine con cui si indica il calcolo di un → integrale: l’integrazione di unafunzione consiste nella ricerca delle sue primitive. Il termine è usato anche per indicare la risoluzione [...] ’integrazione è immediatamente riconducibile all’applicazione delle proprietà dell’integrale. La determinazione di unaprimitiva di unafunzione razionale fratta si riconduce invece alla decomposizione in fattori del denominatore. Tale decomposizione ...
Leggi Tutto
Ginocchio
Rosadele Cicchetti e Red.
Il ginocchio è la regione dell'arto inferiore in cui si realizza l'articolazione fra coscia e gamba. L'articolazione del ginocchio è costituita dai condili femorali, [...] che si conserverà per molto tempo in Anfibi e Rettili primitivi. Già nella rana, gli arti posteriori non offrono un bacino, che si fa più largo; il ginocchio assume così unafunzione di primaria importanza, perché riceve il peso del corpo dal femore ...
Leggi Tutto
immagine
In psicoanalisi e in psicologia, la rappresentazione che si compie nella coscienza del contenuto di un’esperienza sensibile. L’accezione psicoanalitica non si discosta dal significato classico [...] e Jean-Bertrand Pontalis, 1967), ma è anche l’effetto di unafunzione mentale, ossia di «ciò che mette la mente in grado di mente infantile l’i. materna. La cosiddetta allucinazione primitiva, come rievocazione dell’esperienza di sé in unione con ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...