Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] di una membrana primitiva possa aver contribuito allo sviluppo di una forza motrice protonica.
Un'altra possibilità è che le pompe protoniche fossero inizialmente inserite in una matrice di vescicole vuote, simili ai liposomi, e che funzionassero ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] le condizioni minime a cui deve ubbidire unafunzione a valori reali, definita su una data classe di eventi E, per di considerare tutte le prove della successione primitiva, se ne estrae una qualunque sottosuccessione fissando comunque il rango ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] danno in Jeremy Bentham (1748-1832), e tratta l'autorità come unafunzione della società: "l'autorità è la caratteristica di un uomo elevato - l'autorità esterna - è stato ucciso dall'orda primitiva; ma nella società così formatasi il padre morto è ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] forma in seguito a una sollecitazione esterna, hanno la caratteristica di ricordare la forma primitiva e di poterla ancora possono servire sia come aiuto al recupero di unafunzione cardiaca momentaneamente compromessa, sia come sistema temporaneo in ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] 'individuo: "[...] dominio sociale che si propone di adempiere, e adempie, unafunzione nella vita della società" (v. Ross, 1901, p. VIII). controllo sociale è un meccanismo centrale. La condizione primitiva dell'umanità non è conosciuta, ma se lo ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] crochets.I Cistercensi continuarono ad assegnare all'architettura claustrale unafunzione pratica di raccordo tra la chiesa, le ali del visita al cappellone di S. Nicola, insediato nella primitiva sagrestia (Pistilli, 1992). Tuttavia non si mancò di ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] Sicilia pensano di trovarsi in una specie di Affrica, barbara e primitiva nella parte inferiore come in autorità di polizia, ovvero senza che i gruppi mafiosi assumano unafunzione di pseudo-polizia. Naturalmente chi offre protezione è il medesimo ...
Leggi Tutto
Fosforilazione ossidativa
EEdward Ch. Slater
di Edward Ch. Slater
SOMMARIO: 1. Premessa storica. □ 2. Reversibilità della fosforilazione ossidativa. □ 3. Stato attuale delle ricerche sul meccanismo [...] . E possibile che almeno alcuni di essi abbiano unafunzione di controllo: è stato ipotizzato, per esempio, − pH).
in cui Δψ residuo è quella parte del primitivo potenziale di membrana (formatosi per traslocazione non compensata di protoni) ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] inibisce i neuroni del rafe, i quali hanno unafunzione inibitrice. I sistemi neuronali normalmente inibiti dai corso dell'evoluzione esse siano passate da sistemi relativamente primitivi, coinvolti nella regolazione del dolore e nella risposta ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Heinz Bechert
Introduzione
Il termine 'buddhismo' sta a indicare sinteticamente tutte le forme di religiosità che si richiamano in qualche modo all'autorità di Gautama Buddha. Come il cristianesimo, [...] l'irrealtà dell'io o della personalità è un'idea tipica del buddhismo primitivo; tuttavia le antiche scuole sostenevano che gli 'elementi' (dharma) dal tantra śaktico la polarità dei sessi assume unafunzione importante nel processo di conoscenza e di ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...