In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] sulla vita sarebbe rimasta ancora per molto tempo allo stato primitivo, se il calcolo delle probabilità, creato nel 1662 per opera le garanzie per gli assicurati, ma assume unafunzione propulsiva, o concedendo incoraggiamenti sotto forma di ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] ferrovia è ancora in uso per la più gran parte del tracciato primitivo. A Darlington la celebre East Coast Route fra Londra e la dimenticare che all'esercente ferroviario è deferita unafunzione che ha grandissima importanza economico-sociale. I ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] dell'esercito della Corona unafunzione politica nei riguardi delle genti allogene assoggettate all'Abissinia, funzione che l'esercito . XVII; e se, come è ragionevole supporre in una religione primitiva, era tale altresì al sec. VI, essa consisteva ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] per un mero processo di diffusione, ma per unafunzione di secrezione attiva dei gas da parte dell'epitelio l'echinococco o falsi, scavati entro il tumore).
I cancri primitivi del polmone possono essere distinti in: a) cancro intrabronchiale: ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] Italia, dove l'olio, estratto in Albania con mezzi molto primitivi, viene in parte raffinato (esportaz. delle olive: 1920 fr. in genere tutte le operazioni di banca; ha pertanto unafunzione rilevantissima nel campo economico e giuridico. La moneta in ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] y dell'estremo di una branca di un diapason vibrante; come abbiamo visto, la y è unafunzione del tempo che assume t. In alcuni apparecchi la rimessa delle cose nelle condizioni primitive avviene in un tempo così breve che le determinazioni si possono ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] , espressa in kg. per mmq. della sezione primitiva, alla quale l'acciaio è capace di resistere temperature i risultati che si ottengono nel saggio di trazione sono unafunzione della velocità della prova. Ma l'influenza della velocità della ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] . arne).
Circa l'architettura funeraria si osserva che nei primitivi tempi della civiltà cretese, come in generale di tutte le stucco variopinto era chiamato probabilmente a prestare unafunzione ausiliaria anche nelle uniche grandi sculture in ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] costituito una tribù nel senso proprio della parola; a ogni modo, che essi abbiano esercitato unafunzione decisiva nel dei fedeli gli attributi dei Baal cananei, e al culto primitivo subentrò a poco a poco, senza però sostituirlo interamente, quello ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] un sistema qualunque di correnti e di magneti, si definisce unafunzione W quale somma di singole W relative alle coppie di elementi interessa la teoria dell'elettricità uscì presto dallo stadio primitivo, nel quale i postulati di N. Bohr si ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...