Osteoporosi
Gaetano Crepaldi
Sandro Giannini
L'osteoporosi è una malattia dello scheletro, caratterizzata da una riduzione della densità e da un'alterazione microarchitetturale del tessuto osseo, tali [...] tutt'altro che trascurabili. È possibile distinguere una forma primitivadi osteoporosi, i cui meccanismi eziopatogenetici sono solo come principale funzione il mantenimento di normali livelli di calcio nel sangue. Esso esercita tale funzione, in ...
Leggi Tutto
Anemia
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Per anemia, dal gr. ἀναιμία, composto di ἀν- privativo e αἷμα, "sangue", si intende lo stato morboso causato dalla riduzione al disotto della norma dell'emoglobina, [...] di fisiologia
L'emoglobina è una proteina complessa contenuta nei globuli rossi, che ha la funzionediuna causa e l'aplasia viene detta allora primitiva o idiopatica. Un'altra situazione in cui può determinarsi un'insufficiente produzione di ...
Leggi Tutto
Emorragia
Giovanni de Gaetano
Emorragia (dal greco αἱμορραγία, composto di αἷμα, "sangue", e ῥήγνυμι, "rompere") indica la fuoriuscita del sangue dai vasi sanguigni, che può avvenire verso l'esterno [...] un sistema vascolare funzionante, ma anche piastrine diuna serie di test di screening (conteggio delle piastrine, tempo di emorragia, tempo di protrombina, tempo di tromboplastina parziale) e, se necessario, di test di menorragia primitiva, nell ...
Leggi Tutto
Prostata
Gabriella Argentin
Franco Di Silverio
Alessandro Sciarra
La prostata (dal francese prostate, ripreso dal greco προστάτης, alla lettera "che sta davanti") è un organo ghiandolare, fibromuscolare [...] un liquido alcalino, il liquido prostatico, che ha la funzionedi diluire lo sperma e la cui alcalinità aiuta a neutralizzare la prostata deriva da una serie di gemme entodermiche del rivestimento dell'uretra primitiva e dell'adiacente porzione ...
Leggi Tutto
Allucinazione
Salvatore Mazza
L'allucinazione (dal latino alucinatio, derivato da alucinari, "vaneggiare, delirare") indica lo stato psichico in cui un individuo percepisce come reale ciò che è immaginario. [...] schizofrenia, le 'voci' possono rientrare in una tematica delirante che le utilizza in funzionediuna particolare interpretazione della realtà. Si parla ancora oggi di 'psicosi allucinatoria cronica' e di 'parafrenia fantastica'. L'eco del pensiero ...
Leggi Tutto
Articolazione
Rosadele Cicchetti
Red.
In anatomia si definisce articolazione il complesso di strutture che mantiene in contiguità due o più superfici ossee (v. Osteoarticolare e muscolare, sistema). [...] di sospensione dell'acqua. Nei Vertebrati a organizzazione più primitiva, il cranio è costituito da tessuto osseo continuo, privo di articolazioni o di oltre ad avere unafunzionedi sostegno e di protezione, ne possiede anche una locomotoria, che nei ...
Leggi Tutto
organi artificiali e protesi
Margherita Fronte
Francesca Vannozzi
Quando è possibile sostituire arti mancanti od organi malati
Può avvenire che, per malattia o infortunio, una persona perda l’uso di [...] gamba e un braccio, anche se all’inizio si trattava diuna semplice appendice avente lo scopo di mascherare la mutilazione oppure, per l’arto inferiore, difunzionare da pilone di appoggio. La prima ‘mano meccanica’, ossia articolata, fu costruita ...
Leggi Tutto
Edema
Giancarlo Urbinati
Con il termine edema (dal greco οἴδημα, "gonfiore") si definisce un abnorme aumento del liquido interstiziale dei tessuti o di quello contenuto nelle cavità sierose (pleure, [...] nella genesi di quelli da ritenzione renale primitiva idrosodica. insidiosa, e compatibile con il mantenimento diuna volemia normale e persino superiore alla polmonare, ma successivamente anche la funzione ventricolare destra risulta compromessa, e ...
Leggi Tutto
Milza
Daniela Caporossi
La milza è un organo addominale deputato, nell’adulto, alla maturazione dei linfociti e al drenaggio del sangue portato dal torrente circolatorio. È situata lungo il margine [...] nell’adulto l’eritropoiesi avviene nel midollo osseo, due funzioni principali della milza sono connesse con il sistema circolatorio rapporto a quella degli organi circostanti. Una milza primitivadi struttura allungata è presente nella maggioranza ...
Leggi Tutto
Surrene
Rosadele Cicchetti
Il surrene è una ghiandola endocrina, situata, in ciascun lato della cavità addominale, sul polo superiore del rene; il sinistro tende ad avere forma semilunare, il destro [...] essenziali per la vita e hanno unafunzionedi regolazione genica, determinando l'attivazione di specifici geni nelle cellule bersaglio. la faccia mediodorsale della corticale primitiva iniziando un processo di invasione; solamente in uno stadio ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...