RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] P), in conseguenza della differenziabilità della funzione ϕBϕA-1. Il concetto di differenziabilità diunafunzione definita in???OUT-M???n non fondo riflette quella dell'universo in quest'epoca primitiva ed è un argomento in favore del principio ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] si ritenne fosse un caso particolare del problema di Lagrange di cercare il massimo diunafunzione in più variabili vincolata da un sistema di equazioni.
L'ipotesi del massimo di utilità o di piacere (di ‛ofelimità', come preferì dire Pareto) non ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] sia nel suo aspetto diprimitivafunzione difensiva, sia in quello psicomotorio di transitività ed espressività. Attraverso una facilitazione di origine corticale l'autore si propone di ottenere una ‟organizzazione ortofunzionale del sistema ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] di nutrizione: è la veglia di necessità di N. Kleitman. L'evoluzione ontogenetica da questa periodicità primitiva ) hanno giustamente rilevato che l'idea diunafunzione positiva del sonno ‟implica la nozione di complementarità, e cioè che la quantità ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] albero in una espressione primitiva. Questi sotto-alberi sono chiamati moduli, e in pratica sono frammenti di strutture ad , ecc. Tramite incroci selezionati (l'applicazione diunafunzionedi idoneità) tutti questi organismi sono stati fortemente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] , molti anni prima dell'apparizione dei lavori di Doob, Norbert Wiener (1894-1964) pubblicò una fondamentale memoria in cui si dimostrava l'esistenza diunafunzione aleatoria con le stesse distribuzioni di dimensione finita del moto browniano, sopra ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] di forma in seguito a una sollecitazione esterna, hanno la caratteristica di ricordare la forma primitiva e di poterla che possono servire sia come aiuto al recupero diunafunzione cardiaca momentaneamente compromessa, sia come sistema temporaneo in ...
Leggi Tutto
Intuizionismo
AArend Heyting
di Arend Heyting
Intuizionismo
sommario: 1. Concetti fondamentali. 2. Aritmetica elementare. 3. Il principio del terzo escluso. 4. I numeri reali. 5. Ineguaglianza e separazione [...] m).
Segue da questi teoremi che le proprietà diunafunzione definita ovunque su un intervallo chiuso si possono estendere a funzioni definite ovunque su un complemento di regione localizzato; una tale funzione è uniformemente continua, ha un massimo ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] degli anni ottanta, quando l'autore riuscì a trovare il modo di descrivere il polinomio di Alexander (e più tardi il polinomio di Jones) nella forma diunafunzionedi partizione della meccanica statistica, e Vaughan Jones scoprì invarianti del tutto ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] a dividersi. Le lesioni di questi geni comportano l'acquisizione diunafunzione incontrollata. I geni oncosoppressori una regolazione complessa, che garantisce la delimitazione spaziotemporale della loro attività litica.
Una neoplasia primitiva ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...