• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Biografie [23]
Arti visive [8]
Storia [8]
Geografia [7]
Italia [6]
Letteratura [5]
Europa [4]
Lingua [3]
Botanica [2]
Temi generali [2]

Transacqua

Enciclopedia on line

Transacqua Già comune della prov. di Trento (35,6 km2 con 2086 ab. nel 2008), nel 2016 è stato aggregato, con Fiera di Primiero, Siror e Tonadico, nel comune di Primiero San Martino di Castrozza, con sede [...] a Fiera di Primiero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: SAN MARTINO DI CASTROZZA – FIERA DI PRIMIERO – TONADICO – TRENTO – SIROR

APOTEOSI

Enciclopedia Italiana (1929)

Il concetto dell'elevazione al grado di divinità d'un essere mortale è presso i Greci più antico della parola, che, a quanto sembra, è stata coniata nell'età ellenistica. Esseri divini discesi temporaneamente [...] fra gli uomini potevano risalire al primiero stato, oppure uomini reali potevano essere elevati a eroi dopo la morte; più tardi si adorarono anche esseri viventi. Ogni fondatore di cittàera innalzato dopo la sua morte al grado di eroe, e, come tale, ... Leggi Tutto
TAGS: DIONISIO DI SIRACUSA – DEMETRIO POLIORCETE – SODALES AUGUSTALES – OTTAVIANO AUGUSTO – TOLOMEO FILADELFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su APOTEOSI (1)
Mostra Tutti

RATINI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RATINI, Luigi Alessandra Tiddia (Luigi Camillo Maria). – Nacque a Trento l’8 maggio 1880 da Costante e da Anna Ducati in una tipica casa della città vecchia, nel popolaresco rione della Portella. [...] fondata a Trento da Giovanni Zippel e Augusto Godermajer. La famiglia di Ratini, proveniente dalla Valle del Primiero, precisamente da Canal San Bovo nel Trentino Orientale, cercò di assecondare il talento del giovane facendolo studiare ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA – PRIMA GUERRA MONDIALE – VALLE DEL PRIMIERO – GIOVANNI PEDROTTI – ANTICHITÀ ROMANA

eliturista

NEOLOGISMI (2018)

eliturista s. m. e f. Turista che sceglie l’elicottero per raggiugere e osservare dall’alto luoghi difficilmente accessibili. • Sulle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità, s’intensificano i voli turistici [...] finita nel mirino degli ambientalisti per la pratica dell’eliski, bensì il gruppo delle Pale di San Martino. (R[oberta] B[occardi], Adige, 17 agosto 2011, p. 32, Valsugana e Primiero). - Composto dal confisso eli- aggiunto al s. m. e f. turista. ... Leggi Tutto
TAGS: PALE DI SAN MARTINO – MARMOLADA – VALSUGANA – PRIMIERO – DOLOMITI

FONZASO

Enciclopedia Italiana (1932)

FONZASO (A. T., 24-25-26) Elio Migliorini Borgata della provincia di Belluno, un tempo capoluogo di distretto, 10 km. a ovest di Feltre, 329 m. s. m., presso il torrente Cismon, con una popolazione di [...] del paese è ora disposta lungo la strada; qui si uniscono infatti le vie che dalle valli della Brenta (Primolano) e del Cismon (Primiero) conducono a Feltre. Spicca da lontano il suo alto campanile (m. 88). Il comune ha una superficie di 27,38 kmq. e ... Leggi Tutto
TAGS: EMIGRAZIONE TEMPORANEA – FELTRE – BRENTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONZASO (1)
Mostra Tutti

SAN MARTINO di Castrozza

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN MARTINO di Castrozza (A. T., 24-25-26) Lino Bertagnolli Primaria stazione alpina della provincia di Trento, nel bacino dell'alto Cismon, situata a 1467 m. s. m., in una conca di praterie aperta verso [...] e come punto di partenza d'escursioni e di scalate. Sulla carrozzabile Feltre-Passo di Rolle-Predazzo, dista 13,7 km. da Fiera di Primiero, sede del comune di Primiero da cui dipende amministrativamente. È servito da numerose linee automobilistiche. ... Leggi Tutto

sciarade

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

La sciarada è lo schema enigmistico (➔ enigmistica) che richiede di saldare due parole per ottenerne una terza. È uno degli schemi enigmistici fondamentali e il suo nome è tra quelli appartenenti alla [...] nascosti sono colti solo nella loro relazione reciproca, come nell’esempio che segue: Sta dentro al mio secondo il mio primiero e il primo col secondo nell’intero Soluzione: cor / petto = corpetto. Il corpetto contiene il petto che contiene il cuore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI
TAGS: SCIARADA INCATENATA – WILLIAM THACKERAY – VITTORIO ALFIERI – FAMIGLIA COLONNA – VIRGINIA WOOLF

PREDAZZO

Enciclopedia Italiana (1935)

PREDAZZO (A. T., 24-25-26) Giuseppe Morandini Paese e comune della Val di Fiemme (tronco centrale della valle dell'Avisio, affluente di sinistra dell'Adige), in provincia di Trento. Il paese, situato [...] verde conca, e punto di smistamento delle comunicazioni per la Val di Fassa e per la conca di S. Martino di Castrozza e Primiero. Predazzo è inoltre sede di una R. Scuola industriale di merletti e della Scuola alpina della R. Guardia di Finanza. La ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PREDAZZO (1)
Mostra Tutti

San Martino, Pale di

Enciclopedia on line

San Martino, Pale di Gruppo delle Alpi Dolomitiche a S della Marmolada, limitato a E dal Cordevole e a O dal Cismon. Culmina con la Cima Vezzana (3192 m), ma le vette più note sono il Cimon della Pala [...] e ascensioni. In una conca dominata a E dalle Pale di S. Martino si trova il centro di San Martino di Castrozza (440 ab. nel 2008; comune di Primiero San Martino di Castrozza), frequentatissima stazione climatica estiva e per gli sport invernali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: SAN MARTINO DI CASTROZZA – CIMON DELLA PALA – MARMOLADA – CORDEVOLE – DOLOMITI

DAL VERME

Enciclopedia Italiana (1931)

. Storica famiglia lombarda, che ebbe un'azione notevole sui destini del paese. Ne è capostipite Nicola, che, al principio del '200, capeggiò i fuorusciti guelfi di Verona, e nel 1226 rappresentò i proprî [...] le bandiere scaligere contro i Carraresi e fu padre di Luchino, dal quale la famiglia D.V. trae il primiero lustro militare. Questi, lasciato il servizio degli Scaligeri, passò agli stipendî dei Visconti, che promettevano maggiori imprese di guerra ... Leggi Tutto
TAGS: MUZIO ATTENDOLO SFORZA – GIAN GALEAZZO VISCONTI – STATI UNITI D'AMERICA – FRANCESCO PETRARCA – LUCHINO DAL VERME
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
primièro
primiero primièro (ant. primèro) agg. [dal fr. ant. premier, che è il lat. primarius; v. primaio, primario], letter. – 1. Primo in ordine di tempo, o di valore, d’importanza, ecc.: il quarto anno dal dì del suo primiero innamoramento (Boccaccio);...
primièra
primiera primièra s. f. [femm. sostantivato di primiero, ma la motivazione è incerta]. – 1. Gioco d’azzardo con le carte, detto anche goffo, che si gioca in otto persone con un mazzo di 40 carte: il sette vale 21 punti, il sei 18, l’asso 16,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali