Biologia
Termine introdotto da A. Weismann per indicare presunti aggregati di molecole contenuti nel nucleo delle cellule sessuali e che conterrebbero i fattori per la determinazione delle cellule.
In [...] numeri 1, 2, ..., n in una delle loro possibili permutazioni (tali prodotti sono in numero di . di ordine qualunque si può utilizzare il primo teorema di Laplace: il d. di una vari tipi di matrici e di operazioni tra di esse. Prodotto di matrici Siano ...
Leggi Tutto
Fisica
coerenza Fenomeni ottici di c. Manifestazione, nel visibile, delle correlazioni fra le fluttuazioni associate con ogni campo elettromagnetico, che possono essere viste come fluttuazioni istantanee [...] , tratta della descrizione statistica di queste fluttuazioni. Fra i primi fenomeni ottici di c. a essere studiati e i più frange. La loro apparizione è una manifestazione della c. temporale fra i due fasci e si trova che il contrasto tra le frange ...
Leggi Tutto
Complesso di teorie e tecniche che assumevano la loro ispirazione dalle pratiche tendenti a ottenere la trasmutazione dei metalli vili in oro, la pietra filosofale, l’elisir di lunga vita. Il termine deriva [...] raccolte di testi tradotti dal greco o dall’arabo e di opere originali. Tra i più famosi cultori di a., di magia e di scienze occulte, dei metalli, che presuppone al loro fondo un’identica comune materia prima (indicata con vari nomi: acqua ...
Leggi Tutto
- Processo afferente la sociologia urbana, che può comprendere la riqualificazione e il mutamento fisico e della composizione sociale di aree urbane marginali, con conseguenze spesso non egualitarie sul [...] settore ha più volte sottolineato la relazione tra g. e la creazione dei cosiddetti in molti casi vede gli artisti diventare primi attori della g. di aree dagli dei propri studi, salvo poi finire a loro volta “gentrificati” da classi sociali con ...
Leggi Tutto
Disciplina scientifica che, utilizzando le conoscenze e i dati forniti da vari campi del sapere, studia il sistema uomo-macchina-ambiente con l’obiettivo di trovare soluzioni ottimali, adatte alle capacità [...] tali da sottoporre gli addetti al loro impiego a stress notevoli – con e.), con una notevole apertura dei primi studi angloamericani verso l’interdisciplinarità e sociale che porta alla perfetta compatibilità tra la vita dell’uomo e tutto ...
Leggi Tutto
Agraria
Legge del minimo
Legge che afferma che la quantità della produzione è regolata dall’elemento nutritivo contenuto nel terreno in proporzione minima rispetto agli altri. Corrisponde alla legge dei [...] per es., i numeri 36 e 60; si scompongono i due numeri in fattori primi; essendo 36=22∙32, 60=22∙3∙5, il m. comune multiplo dei due una serie di misure, affette da errori accidentali, e quindi diverse tra di loro e da x*. A partire da x1, x2, ..., xn ...
Leggi Tutto
Sedicesima lettera dell’alfabeto greco (maiuscolo Π, minuscolo π) corrispondente al p latino.
Fisica
Il teorema π è il teorema fondamentale della similitudine meccanica, noto anche come teorema di Buckingham [...] raggio R con poligoni regolari convessi inscritti e circoscritti; i loro perimetri formano due classi contigue, il cui elemento di continue (➔ frazione)
,
la prima è dovuta a W. Brouncker e le altre a L. Eulero. Tra le valutazioni di π mediante ...
Leggi Tutto
Composti del carbonio con un metallo o con un non metallo poco elettronegativo (per es., silicio e boro), escluso l’idrogeno. Per le loro particolari proprietà (difficile fusibilità, elevata durezza ecc.), [...] idrolizzano facilmente dando luogo ai corrispondenti idrocarburi; tra i c. più importanti di questo .
I c. metallici devono il loro nome ad alcune caratteristiche (durezza, sono detti ‘del tipo cementite’). I primi, a cui appartengono quasi tutti i ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] nell'antichità si sono serviti della danza i devoti di Dioniso nei loro misteri, i sacerdoti cananei di Baal (III [I] Re XVIII, cui la danza è dedicata. Così tra gl'Indiani dell'America Settentrionale, dove egli, prima di dare inizio al ballo, si ...
Leggi Tutto
Sport
Enrico Brescia
(XXXII, p. 415; App. II, ii, p. 879; III, ii, p. 795; IV, iii, p. 407; V, v, p. 106)
Massimi organi istituzionali
Il più importante organismo che in Italia presiede all'attività [...] quattro quarti posti. I mondiali del 1997 hanno avuto il loro scenario ad Aiguebelle (Francia), con risultati, per i di risultati, tra le grandi corse a tappe restano sempre in primo piano il Tour de France e il Giro d'Italia. Nel primo si sono ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...