PIETRO da Eboli
Fulvio Delle Donne
PIETRO da Eboli. – Non si hanno molte notizie sulla vita di questo poeta, che, negli ultimi anni del XII o, al massimo, nei primi del XIII secolo, compose in latino [...] infatti, evidente un netto cambio di registro tra i primi due libri, che descrivono cronachisticamente la guerra per di trentacinque fonti e le infermità che riescono a curare: la loro fonte è costituita, forse, da iscrizioni incise su lapidi antiche ...
Leggi Tutto
GATTILUSIO, Luchetto
Roberto Gigliucci
Figlio di Giacomo e di Alasina Usodimare, nacque a Genova non oltre il 1230, probabilmente nel terzo decennio del secolo (risulta da un documento che nel 1248 [...] il Comune di Genova e Carlo d'Angiò (nell'atto figurano tra i testimoni altri poeti genovesi, fra i quali Percivalle Doria, Giacomo è collocabile prima della calata di Carlo d'Angiò in Italia. Il tema della gioia nel veder combattere fra di loro i ...
Leggi Tutto
LAJOLO, Davide
Margherita Karen Hassan
Nacque a Vinchio, presso Asti, il 29 luglio 1912, da Giuseppe e Caterina Garberoglio, detta Lina.
La madre apparteneva a una delle poche famiglie benestanti del [...] maschi (il L. fu l'ultimo di loro) viveva esclusivamente dei prodotti delle vigne di ricordo di quell'esperienza è nella sua prima pubblicazione: Bocche di donne e di fucili dedicò molti racconti al suo paese, tra le colline del Monferrato, e alla ...
Leggi Tutto
FAUSTO, Vittore
Francesco Piovan
Nacque a Venezia, da famiglia appartenente al ceto dei cittadini originari, secondo il Degli Agostini dopo il 1480; ma la data va forse spostata in avanti, considerato [...] avere un grande obbligo. Ché non si potrà più dire a niun di loro, come per addietro si solea: Va' e stati nello scrittoio e nelle ab intestato e senza eredi diretti, tra la fine del 1546 e l'inizio del 1547, prima del 18 gennaio.
Secondo il Ramusio, ...
Leggi Tutto
GREATTI, Giuseppe
Gilda P. Mantovani
Nacque a Pasian Schiavonesco (ora Basiliano), presso Udine, il 3 genn. 1758, da Felice e Giuseppina Romano. Di famiglia borghese (numerosi, dal XVII al XIX secolo, [...] importanti atti che portano il suo nome: tra i primi organizzatori della Municipalità, fu relatore del decreto , 64; L. Meneghini, La politica ecclesiastica delle Municipalità nella loro breve stagione veneta: il caso padovano, in Vita religiosa e ...
Leggi Tutto
GODARD, Luigi
David R. Armando
Nacque a Senglea (Malta) il 19 genn. 1740, da Giovanni e Francesca Rossi. I contemporanei e la maggior parte dei biografi lo ritennero nativo di Ancona, dove trascorse [...] V. Monti, che ambiva alla stessa carica. Il loro conflitto peraltro risaliva ai primi anni del soggiorno romano del Monti, che fin Dall'erudizione alla politica. Giornali, giornalisti ed editori a Roma tra XVII e XX secolo, a cura di M. Caffiero - G ...
Leggi Tutto
GLIUBICH (Ljubić), Simeone (Šime)
Rita Tolomeo
Nacque a Cittavecchia (Starigrad) nell'isola di Lesina (Hvar) il 24 maggio 1822 da Pietro e da Apollonia Scutteri, una francese originaria di Marsiglia.
In [...] nel 1568 da Massimiliano II d'Asburgo.
Compiuti i primi studi privatamente nella città natale, si iscrisse al ginnasio di njihove propasti (Sulle relazioni tra la Repubblica di Dubrovnik e Venezia dagli inizi fino alle loro cadute), I-III, Zagreb ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Michele
Francesco Tateo
Nacque il 5 apr. 1747 a Campo di Pietra, frazione di Salgareda (Treviso), da lacopo e da Francesca Carbonere. Educato inizialmente dal sacerdote del villaggio, gli si [...] inviava ancora, poco prima di morire, un sonetto sugli acciacchi della sua vecchiaia, rinnovando la consuetudine della loro giovinezza.
Dopo dell'opera aggiungeva più tardi un acuto confronto tra il Boccaccio e il Novellino a proposito della novella ...
Leggi Tutto
CANUDO, Ricciotto
Sisto Sallusti
Nacque a Gioia del Colle (Bari) il 2genn. 1877 da Eugenio e da Emilia Stampacchia. Conseguita la licenza presso la sezione fisicomatematica dell'istituto tecnico di [...] arte di Siena negli anni 1908-1909: nelle prime quattro dette, tra i primi, ampie notizie in Italia dei maestri dell' arte, la cinematografia, che è fusione delle sei arti precedenti e loro culmine, serie di quadri in movimento, arte plastica che si ...
Leggi Tutto
DEL BENE, Bartolomeo (Baccio)
Paolo Procaccioli
Nacque il 9 nov. 1514 probabilmente a Firenze, e non in Valdelsa (come ipotizzavano il Negri e il Couderc), dal banchiere Niccolò di Albertaccio di Vieri [...] può essere considerata a tutti gli effetti il primo intervento critico sulla poesia del D.: al rapida spiegazione e a motivarne la presenza tra gli altri; inoltre, sono tutti patrimonio poetico. Mentre, con il loro solo accostarsi alle prove francesi, ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...