DANTE ALIGHIERI
L. Miglio
Poeta e scrittore, nato a Firenze nel 1265, morto a Ravenna nel 1321.La presenza di D. nella cultura dei secc. 13°-14° si commisura, anche in rapporto alle arti figurative, [...] codici danteschi miniati, come già avevano visto nelle loro pionieristiche sistemazioni sia Kraus (1897) sia Volkmann per gli esegeti - molti dei commenti scritti tra il sec. 14° e il 15° si arrestavano alla prima cantica -, tanto più lo era per i ...
Leggi Tutto
POITIERS
M.T. Camus
(Civitas Pictava, Pictavis, Peytieus, Poyters, Poictiers nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. della Vienne, nell'antica provincia del Poitou, [...] Grand e di Sainte-Radegonde vennero cinti di mura e i loro abitanti furono definiti borghesi, in opposizione ai cittadini e ai o per gli oggetti preziosi. In continuità con questo primo cantiere, forse tra il 1050 e il 1070, si collocano le parti ...
Leggi Tutto
Alchimia
Mario Bussagli
R. Halleux
A. Bausani
Dall'arabo al-kīmiyā', disciplina che, sulla base del ragionamento analogico, ricava dall'esperienza della pratica metallurgica, fittile o tintoria i [...] altri storici ed eruditi musulmani medievali, le prime conoscenze di a. fecero il loro ingresso nell'Islam con una serie di Umayl al-Tamīmī, vissuto in Egitto sembra nel sec. 10°, autore tra l'altro di un poema in versi intitolato Risālat al-shams ilā ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] Testamento in relazione al tema eucaristico; tra queste anche la prima raffigurazione in territorio russo della Philoxenía, della popolazione russa, che continuò a nutrire scarsa fiducia nei loro confronti. Di fatto, la funzione di un centro di ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
V. Branca
Nato probabilmente a Firenze nel 1313, morto a Certaldo nel 1375, B. è il fondatore della narrativa moderna, il maggior novelliere e romanziere europeo in prosa e in versi, [...] di cassoni e di tondi.Anche prima di queste visualizzazioni e della splendida loro storia fra Trecento e Quattrocento è B agevole contatto e di sintesi - l'illustrazione appunto - tra l'immaginazione degli scrittori e la fantasia dei pittori o ...
Leggi Tutto
PAOLO di Dono, detto Paolo Uccello
Lorenzo Sbaraglio
PAOLO di Dono, detto Paolo Uccello. – Nacque nel 1397 circa, probabilmente a Firenze, da Dono di Paolo di Dono e Antonia di Giovanni di Castello [...] stata raccolta buona parte delle opere giovanili e della prima maturità di Paolo. Tra di esse è l’inedita Madonna col Bambino della essere in una zona di Firenze dove diversi artisti avevano i loro laboratori, si trovava assai vicino – e forse non è ...
Leggi Tutto
CIMABUE
J. White
(o Cenni di Pepe o Cenni di Pepo)
Pittore fiorentino attivo principalmente in Toscana e ad Assisi tra l'ultimo quarto del Duecento e i primissimi anni del Trecento.L'importanza di C. [...] dubbio uno dei più importanti tra quelli conservati del valico tra 13° e 14° secolo. In primo luogo esso evidenzia che, per che la pala per Santa Trinita sia la più antica delle due. Le loro dimensioni (m. 3,852,23 il dipinto cimabuesco; m. 4,50 ...
Leggi Tutto
GUIDO di Pietro, detto il Beato Angelico
Magnolia Scudieri
Nacque nei pressi di Vicchio di Mugello, probabilmente poco prima del 1400. Divenne poi fra Giovanni nel convento dei domenicani riformati [...] e quello a cui il suo nome rimase legato nel tempo. Lasciò i primi saggi delle sue capacità nel convento di S. Domenico dove, a tutt filosofica assolutamente necessario per una loro effettiva comprensione. Lo stretto legame tra il contenuto e la ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippo
Luca Bortolotti
Nacque intorno al 1406 a Firenze, figlio di Tommaso di Lippo, di professione macellaio, e di Antonia di ser Bindo Sernigi.
Secondo le indicazioni di Vasari (1568, p. 612), [...] lunga più importante alla quale attese il L., tra gli anni Cinquanta e la prima metà del decennio successivo (e forse la sua relazione fra i due santi, facendo procedere il racconto delle loro vite in una sorta di serrato parallelismo. Ai lati del ...
Leggi Tutto
LUINI, Bernardino (Bernardino de Scapis)
Pietro Marani
Figlio di Giovanni Donato di Bernardo de Schapis, o Scapis, detto "Monlone", nacque a Dumenza, presso Luino, intorno agli anni 1481-82.
Il padre, [...] nei colori e nei panni. Godette di fama sempre crescente, primotra i seguaci di Leonardo, culminante nell'Ottocento, quando Stendhal ( Bentivoglio e Ippolita Sforza, come indicano i loro stemmi dipinti nella chiesa claustrale, devono essere stati ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...