MALIPIERO, Riccardo
Virgilio Bernardoni
Nacque a Milano il 24 luglio 1914, figlio del violoncellista Riccardo e di Maria Pezzutti. Compì studi musicali di pianoforte, diplomandosi al conservatorio di [...] pianista in duo con il padre, il M. si dedicò totalmente alla critica musicale e alla composizione, attività traloro connesse, la prima in funzione di coscienza e di messa a fuoco delle motivazioni fondamentali della seconda. Nel 1937, insieme con ...
Leggi Tutto
LORENZO da Firenze (Laurentius de Florentia, Magister Laurentius, Lorenzo Masini)
Alessandra Fiori
Figlio di Tommaso o Tommasino, nacque presumibilmente a Firenze nei primi decenni del XIV secolo. Filippo [...] lo stesso L. -, con la richiesta di nominare un priore traloro, poiché il posto era vacante. Il documento fa dunque ipotizzare che la carriera ecclesiastica di L. avesse avuto inizio ben prima di quella data. Malgrado ciò, l'unico brano sacro a noi ...
Leggi Tutto
GUIDO Frater
Nicola Balata
Sconosciuti sono il luogo e le date di nascita e di morte di questo personaggio, attivo come "cantor", membro di un ordine religioso a Padova nella prima metà del secolo XIV.
Probabilmente [...] è il rapporto tra le semibreves: infatti, mentre le tre semibreves italiane sono ordinate traloro in una Bologna 1966, pp. 25-35; Id., Da uncodice italiano di mottetti del primo Trecento, in Quadrivium, IX (1968), pp. 27-30; Id., Marchetus in ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo
Raffaele Monterosso
Nacque a Catania da Rosario e da Agata Ferlito, primo di sei fratelli, il 3 nov. 1801 e fu battezzato il 4 novembre. Le notizie della prima infanzia del B. me ì [...] riconoscenza dopo l'assistenza che aveva avuto in casa loro durante la sua grave malattia della primavera precedente. Il in lui. Tra marzo e aprile l'argomento della nuova opera era stato scelto di comune accordo; ma la prima impressione favorevole ...
Leggi Tutto
CORELLI, Arcangelo
Piero Buscaroli
Quintogenito di Arcangelo e Santa Raffini, nacque a Fusignano presso Lugo, allora nella diocesi di Ferrara, il 17 febbr. 1653, cinque settima ne dopo la morte del [...] a sua sorella Olimpia lasio li quattro testoni il mese loro vita durante. Miei Eredi universalli i miei fratelli. ristampe.
E ancora vanno ricordate almeno, tra le rielaborazioni dell'Opera prima: sei Concerti grossi ... composti per Francesco ...
Leggi Tutto
DONIZETTI, Gaetano
Raoul Meloncelli
Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] arti entrarono a far parte di una scuola che consentì loro di "divenir artisti di grido nei teatri d'Italia, primo lavoro teatrale, la scena lirica in un atto Pigmalione, composta tra il 15 settembre e il 1º ott. 1816 (rappresentata per la prima ...
Leggi Tutto
CIMAROSA (Cimmarosa), Domenico
Ariella Lanfranchi
Nacque ad Aversa (Napoli) il 17 dic. 1749 in un'umile casetta sita in Vico II Trinità. La sua era una famiglia poverissima: il padre Gennaro (e non [...] lui per suonare diversi brani tra cui - sembra - un quartetto tratto da Il pittor parigino (prima rappresent. a Roma, teatro 1766) di G. Colman e D. Garrick, che si erano a loro volta ispirati al ciclo pittorico in sei quadri di W. Hogarth, Marriage ...
Leggi Tutto
CALETTI (Caletti-Bruni), Pietro Francesco, detto Cavalli
Lorenzo Bianconi
Nacque e fu battezzato nella parrocchia di San Benedetto in Crema il 14 febbr. 1602, terzo dei nove figli del musicista Giovanni [...] del 29 giugno 1667, una ricevuta del 13 luglio e l'accordo tra l'Aureli e il Faustini per la stampa del libretto il 10 ottobre alla presenza della Regina, che desidera far prova del loro valore, prima che far la spesa delle Machine, e delle altre ...
Leggi Tutto
LULLI (Lully), Giovanni Battista (Jean-Baptiste)
Mario Armellini
Nacque a Firenze da Lorenzo e da Caterina del Sera (o del Seta) il 28 nov. 1632.
Di famiglia contadina, il padre era giunto a Firenze [...] che il compositore avrebbe esercitato fino alla morte. Tra i primi provvedimenti restrittivi voluti dal L. per la propria evocazione simbolica del sovrano e della monarchia, e alla loro glorificazione. Dal punto di vista musicale, le danze ...
Leggi Tutto
CHERUBINI, Luigi
Sergio Martinotti
Decimo figlio di Bartolommeo (Firenze, 21 ott. 1726-ibid., 10 sett. 1792, allievo di G. N. Ranieri Redi e maestro al cembalo al teatro della Pergola) e di Veridiana [...] 'autore: purtroppo, la speranza dei due cantanti di procurare al loro connazionale il favore dell'imperatore fallì. Ma intanto il C. il C. fu il primo a stabilire un nuovo rapporto di intimismo e di costante tensione emotiva tra la musica e l'oggetto ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...