COSTANTINI, Maria Luisa
Lucia Strappini
Nata a Tricesimo (Udine) il 14 ag. 1900 da Giuseppe e da Matilde Gnassi, frequentò il liceo classico a Firenze, quindi si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza [...] sicché gli strumenti della comunicazione culturale, le riviste prima di tutto, erano prevalentemente organici a gruppi e cerchie ben definite al loro interno e rigorosamente delimitate rispetto all'esterno. Tra i collaboratori di Ulisse si trovano: P ...
Leggi Tutto
PASQUALINO, Fortunato
Vincenzo Caporale
PASQUALINO, Fortunato. – Secondogenito di quattro figli, nacque a Butera (nei pressi di Caltanissetta) l’8 novembre 1923, da Luigi, carrettiere e mezzadro, e [...] di bibbia», negli orti della Bovisa, condividendo con loro i disagi e la devozione per Gorgia da Lentini americana Barbara Ann Olson, incontrata a Roma qualche anno prima e dalla quale ebbe, tra il 1967 e il 1976, quattro figli: Laura Elizabeth ...
Leggi Tutto
LONGO, Antonio
Piero Del Negro
Nacque a Venezia il 6 maggio 1758, da Giuseppe, cittadino originario appartenente a una delle casate "dichiarate abili e capaci a concorrere alla ducale cancellaria", [...] prima moglie, Regina Giusti de' Schietti. Dopo pochi anni di matrimonio i due "divorziarono", in quanto il L. intratteneva altre relazioni tra anziché porle fra la parte storico-romanzesca, si dà loro questo luogo", vale a dire un posto nella sezione ...
Leggi Tutto
PONTANO, Tommaso
Bruno Figliuolo
PONTANO, Tommaso. – Nacque a Rimini nei primi anni del Quattrocento, e comunque entro il primo decennio del secolo, da Benedetto e da una certa Cecilia. Ebbe almeno [...] gli amici fiorentini, scrivendo loro dei suoi colloqui intellettuali anche epistole e orazioni politiche: nei primi mesi del 1443 scrisse così, per papa, Niccolò V, anche se non era tra gli oratori ufficialmente accreditati. Non è perciò sicuro ...
Leggi Tutto
DAVANCINO (Davanzino) di Giovanni
Rosario Contarino
Di lui non abbiamo alcuna notizia, se non che è indicato come l'autore del cantare trecentesco toscano Il Bel Gherardino da due postille del cod. [...] primo cantare) il cod. II, IV,163 della Bibl. naz. di Firenze. Le strofe 29 e seguenti del I cantare e il Il cantare sono invece conservate nel cod. Venturi Ginori Lisci 3 (nell'Archivio privato Venturi Ginori), che è stato tenuto presente nelle loro ...
Leggi Tutto
GIANNOTTI, Antonia
Anna Laura Saso
Figlia di Francesco d'Antonio, nacque a Firenze intorno al 1452. Erronea appare l'ipotesi della sua appartenenza al casato dei Tanini sostenuta da alcuni studiosi [...] di donne letterate del XV secolo che seppero conquistarsi un loro spazio e assurgere a una certa notorietà, coltivando una Antonio Miscomini tra il 1490 e il 1495 (IGI, n. 8283), e Il figliuol prodigo (Firenze 1550). La protagonista della prima e più ...
Leggi Tutto
ARAOLLA, Girolamo
Claudio Mutini
Nacque a Sassari nel primo ventennio del sec. XVI, da famiglia nobile, che nel 1531 possedeva ancora un castello a Porto Torres. A Sassari l'A. intraprese gli studi [...] poesia.
Nel 1543-44 l'A. figura come primo consigliere del comune di Sassari: carica che ancora lascia scoprire una frattura incolmabile tra dialetto e lingua letteraria ( edificatorio del Gavino; aride nel loro pesante rigorismo morale e prive (come ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA, Federico
Luigi Firpo
Nacque ad Ancona il 24 ag. 1555 da Pietro, di nobile famiglia urbinate già distinta in più rami, e da Leonora Landriani del casato milanese ragguardevole per numerosi [...] Sebastiano che ebbe uffici diplomatici e militari tra il 1523 e il 1547, allo zio 1560).
Quando Pietro morì prematuramente, ai primi del 1564, il B., figlio unico III soltanto). In piena età galileiana il loro anacronismo era ormai patetico: mero atto ...
Leggi Tutto
CECCOLI, Marino
Pasquale Stoppelli
Nacque a Perugia, quasi sicuramente tra l'ultimo decennio del sec. XIII e i primissimi del XIV, dato che i suoi scritti alludono a eventi occorsi tra il 1320 e il [...] relativamente fitto di sonetti tra tutti i suoi componenti.
Il loro tema qualificante era il canto Sonetto di M. C. rimatore perugino, Perugia 1912; Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, a cura di A. F.Massera, Bari 1920, I, pp. 235 ...
Leggi Tutto
PARTENIO, Bernardino
Matteo Venier
PARTENIO, Bernardino. – Nacque a Spilimbergo, in data incerta, collocabile tra la fine del Quattrocento e i primi anni del Cinquecento sulla base della data di morte. [...] antichi si può sempre attingere e poiché la loro appartenenza a un passato remoto non ne compromette Udine 2009, pp. 1931-1940; S. Zozzolotto, La stagione prima dei del Chos, tra Orgnese e Spilimbergo, in Atti dell’Accademia San Marco di Pordenone, ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...