'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] fornisce ormai oltre un terzo dei posti di lavoro; nel loro ambito si segnala per il particolare dinamismo il ramo dei trasporti ben tre mesi dopo i primi segnali, le autorità si decisero a intervenire, con la creazione tra l'altro di una task force ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] tre province delle praterie e l'Ontario hanno il primato dei bovini, come pure quello dei suini e nel 1971).
Il reddito annuo per abitante è tra i più elevati del mondo. Il principale (nato nel 1916) con le loro forme misteriose che appaiono su uno ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] Accademia d'Italia, sia per l'opera di enti pubblici, tra i quali un Ufficio centrale di Statistica, e un Uíficio culto della dea nel luogo. Questi vasi, nel loro complesso, documentano le prime relazioni commerciali con le genti greche. Nella città ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] Oriente. Un nuovo minore conflitto tra Arabi ed Ebrei si verificò a Tripoli ai primi di giugno del 1948 durante "sia conforme agli interessi di quei territorî e di tutte le loro popolazioni e che serva la pace mondiale, costituendo una nuova pratica ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] mai mescolarsi. Ad essi si aggiungono i Muong dei primi rilievi intorno al delta settentrionale, e i Mois delle al nord ma il loro sfruttamento è ancora agli inizî stime del 1958) di 13 milioni di abitanti tra cui 700.000 Cinesi, 132.000 Cambogiani, ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] Reggio nell'Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, e attorno al loro nucleo urbano, fino a includere i comuni di più prossima vicinanza è dipeso in gran parte l'accresciuto trasporto di materie primetra il porto di Ravenna e lo scalo merci di Dinazzano ...
Leggi Tutto
ITALIANA In seguito alle operazioni militari della seconda Guerra mondiale (v. appresso) le truppe britanniche hanno instaurato nei territorî dell'A. O. I. un'amministrazione militare in Eritrea e Somalia, [...] si astennero dal sostituire e in molti casi dal nominare loro rappresentanti a Roma per evitar di accettare la formula italiana. 'Ogaden.
L'Etiopia, già ammessa tra le Nazioni Unite sin dalla prima costituzione di quella organizzazione e firmataria ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] di alcune importanti organizzazioni sindacali, a loro volta scontente della politica economica neoliberista e impeachment per Cubas-Grau - fu il primo segnale dell'acutizzarsi del conflitto di potere tra presidenza e Congresso: il rilascio di Oviedo ...
Leggi Tutto
Portogallo
Piergiorgio Landini e Giovanni Gay
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, ii, p. 597; III, ii, p. 470; IV, iii, p. 38; V, iv, p. 208)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Agli [...] Maastricht nel dicembre 1992, fu infine tra i tredici paesi che nel gennaio 1999 le opposizioni che diedero il loro assenso anche a una del PSD; Guterres fu riconfermato in novembre primo ministro.
Sul piano internazionale, mentre si rafforzavano ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] strettamente legati alla quantità di precipitazioni e alla loro ripartizione stagionale. Nella parte settentrionale del Paese i commerciali con l'estero la Francia figura al primo posto sia tra i Paesi destinatari delle esportazioni (22%), sia fra ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...