La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] di pubblicazione o in ordine alfabetico per autori o in altra guisa prima studiata e fissata dal bibliografo. Comunque, queste sono le forme più , anche per le stesse necessità della loro vendita.
Tra le bibliografie di carattere generale sono da ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] di continuità insediativa di varia durata e consistenza fino alla prima età del Ferro (Pollenza, Casale Superiore) e ancora oltre Cagli, O. Tamburi.
Bibl.: Tra le numerosissime pubblicazioni si ricordano, per la loro valenza o progettuale o di sintesi ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] tempo, non mancarono i pontefici di far pesare la loro autorità anche in questo campo, proibendo addirittura le coniazioni e bombardamento del 24 maggio 1915. Il primo giorno di guerra tra l'Italia e l'Austria-Ungheria, tra le 3 e le 5 antimeridiane, ...
Leggi Tutto
I. La giovinezza. - Nacque il 25 febbraio 1707 a Venezia, nel palazzo dei Centani a S. Tomà, da Giulio e da Margherita Savioni. Il nonno Carlo Alessandro, notaio, si era trasferito a Venezia da Modena. [...] fino al 1762. Riuscita bene la prova del primo anno comico, il G. si legò alla per lo stato d'animo del poeta, non sono certo tra le meglio riuscite: p. es. la Donna stravagante, la a stampare il diluvio delle loro scioccherie e immaginò una satira ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] di Baden-Baden cercarono spesso di svolgere la loro attività ben oltre le frontiere del loro piccolo stato. Il più famoso fra essi una decina d'anni ancora, prima che lo stato si potesse riprendere interamente, tra varî e replicati tentativi per ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] emissione, a emettere assegni a loro carico, perché ne traggono un al pagamento, che va accompagnata nei primi casi alla denunzia di ammortamento; la penali, che tende ad assicurare la rispondenza tra chèque e provvista.
Il diritto penale generale ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] primi più dei secondi; perciò anche l'attivo demografico si è andato riducendo, fino a cifre che sono tra le più basse tra impegno ch'esso si era assunto nei loro riguardi, pur mantenendogli la loro garanzia contro ogni aggressione esteriore.
Il 13 ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] stampa: si ha cioè una netta distinzione tra il filologo che ha la cura di . Tauchnitz, B. Teubner e i loro successori, conviene ricercare i nomi dei nell'impossibilita di portarla a termine, o muoia prima del compimento di essa. Se, tuttavia, una ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] nel corso degli anni Ottanta sono stati restaurati, ripristinando i loro arredi lignei, gli oratori di S. Croce ad Aggius e si può facilmente riscontrare la pratica dei primi interventi, oscillanti tra restauri ''stilistici'', in edifici come la ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] Edouard Manet e di molti degli "impressionisti" allora alle loroprime armi. Lo scandalo polemico, se dapprima parve mettere alla del 1900, per cui s'ebbe una specie di "tregua" tra i partiti politici in lotta per l'affaire Dreyfus. Il Palais ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...