Scrittore francese (Parigi 1803 - Cannes 1870). Il padre, Léonor (Broglie, Eure, 1757 - Parigi 1836), pittore, gli insegnò alcuni fondamenti del disegno e della pittura. I suoi primi libri (Théâtre de [...] è arido e preciso nell'evocazione dei costumi. Ma i racconti (composti tra il 1829 e il 1837), di una sobria tragicità e di stile L'enlèvement de la redoute, Tamango, ecc.), pur nel loro carattere fantastico (Les âmes du purgatoire, La Vénus d'Ille), ...
Leggi Tutto
– Gruppo pop-rock italiano. La band, che nel tempo ha avuto diversi cambiamenti di formazione, è stata composta fino al 2022 da G. Curreri (n. 1952; voce e tastiera), G. Pezzoli (1952-2022; batteria), [...] , nel corso dei cui concerti hanno proposto i loroprimi brani, come Grande figlio di puttana (1982), collaborando in seguito con artisti quali V. Rossi, F. Guccini e L. Carboni e scrivendo brani, tra le altre interpreti, per P. Pravo, L. Pausini ...
Leggi Tutto
Filosofo italiano (Torino 1908 - Rho 1991); prof. di storia della filosofia all'univ. di Pavia (1952), poi di filosofia della scienza all'univ. di Milano (1956), è stato tra i primi a fare conoscere in [...] neo-razionalista o neo-illuministica attenta alle tecniche fatte valere nella ricerca scientifica e impegnata a una loro estensione ai problemi culturali e storici (Studi per un nuovo razionalismo, 1945; Saggi di filosofia neorazionalistica, 1953 ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore belga (Ostenda 1860 - ivi 1949). Ha percorso molte tendenze dell'arte contemporanea (tra cui l'espressionismo), pur senza aderire a nessuna in particolare. Dopo i primi dipinti giovanili, [...] realistici e talvolta caricaturali. Nel 1883 fanno la loroprima apparizione le maschere, tema prediletto di E., in finezza di segno e sottigliezza di toni, sono da considerarsi tra le migliori prodotte dall'arte moderna. Fu anche scrittore, poeta ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano formatosi a Torino nel 1996 e composto da S. Romano (voce), M. Casacci (chitarra), D. Dileo (tastiere), E. Matta (batteria) e L. Vicini (basso, subentrato a P. Peretti Griva). [...] secondo album con Amorematico, ai primi posti in classifica grazie a Realtà aumentata (2024). Il riuscito incontro tra testi intensi e ritmo incalzante (fatto di interessanti della scena italiana; la loro musica ha ottenuto riscontri positivi anche ...
Leggi Tutto
Famiglia comitale toscana, le cui prime tracce risalgono al sec. 10º: si divide in parecchi rami che prendono nome dai varî feudi (per es. di Vernio, di Capraia, di Mangona). Nel sec. 12º il ramo più potente [...] essi avevano i loro feudi, ma con Alberto (m. 1203), figlio di Nontigiova, perdettero i loro castelli più validi, delle terre tra l'Arno e l'Elsa, mentre anche il ramo di Capraia si sottometteva al comune. La famiglia si estinse nei primi decennî del ...
Leggi Tutto
Archeologo (Cortona 1705 - Roma 1763), uno dei maggiori del sec. 18º; pubblicò gli Antiqua numismata del card. A. Albani (2 voll., 1739-44), la Descrizione topografica delle antichità di Roma (1763), il [...] per essere stato tra i primi scavatori e divulgatori delle scoperte di Ercolano (Descrizione delle prime scoperte, ecc., 1748 ed ebbe anche interessi letterarî. Ai tre fratelli e al loro prozio O. Baldelli si deve la fondazione della Accademia ...
Leggi Tutto
Gruppo rock irlandese composto da D. O’Riordan, N. Hogan, M. Hogan e F. Lawler. Già in attività da qualche anno, il gruppo ha riscosso i primi successi a partire dal 1993 come spalla nel tour americano [...] : il singolo che ha lanciato l’album è stato Zombie, il loro più grande successo. Dopo To the faithful departed (1996), Bury the 2009 la band è tornata a esibirsi e a pubblicare album, tra i quali occorre citare Roses (2012), Something else (2017) ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Henderson, New York, 1846 - Heidelberg 1912). Nel 1873 si associò a J. W. Root e la loro solida collaborazione durò fino alla morte di questo (1891). Tra i primi adoperarono la [...] struttura a scheletro d'acciaio e a loro si devono i più rappresentativi grattacieli di Chicago: il Roockery Building (1885-1886), il Women's Temple, ecc. Introdussero nelle costruzioni alberghiere, nelle pulite facciate di mattoni, le "finestre di ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale statunitense formatosi nel 1987 su iniziativa di B. J. Armstrong, M. Dirnt e Al Sobrante (poi sostituito da Tre Cool). Dopo i primi LP incisi con il nome di Sweet Children, nel 1990 i G. [...] hanno pubblicato il loro album d’esordio, 39/Smooth. Il successo però è arrivato solo quattro anni più tardi con il Blink 182, Offspring e Rancid, tra gli altri). In seguito la band ha consolidato il suo primato con album quali Warning (2000), ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...