La parola chiave di questa nota è sentimento. Per il vocabolario, «la facoltà e l’atto del sentire», ma anche la «coscienza, la consapevolezza di una condizione». E molto, molto di più.Il sentimento condiviso [...] teatro. Insomma, Dante è con noi e tra noi come il più moderno dei contemporanei.Immenso esegeta dell’opera dantesca, dobbiamo la prima delle molte trascrizioni che ci hanno tramandato ci consegnano nelle loro argomentazioni un Dante intensamente ...
Leggi Tutto
Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu...(Mi ritorni in mente, Lucio Battisti, 1969) Dopo un quinquennio di sottobosco, cioè di canzoni composte ma non incise (ancora i collezionisti cercano [...] per far intuire al protagonista che il loro amore si sta rapidamente sgretolando – ricordo alterato, idealizzato e dilatato in un primo momento: «Mi ritorni in mente, bella non ancora definito ma già circolante tra le case discografiche, il titolo era ...
Leggi Tutto
Roma, Giuseppe Garibaldi, Guglielmo Marconi, Giuseppe Mazzini, Dante Alighieri, Cavour, Giacomo Matteotti, Giuseppe Verdi, IV Novembre e Castello. Questa è la classifica ufficiale dei nomi di strade, vie [...] Risorgimento, Unità, Prima e Seconda guerra mondiale, caduti per la patria o per il loro impegno civile, irredentisti, Bricco, Molino, Oratorio e Santuario tra i primi 80).La graduatoria in Lombardia è tra quelle che più s’avvicinano alla classifica ...
Leggi Tutto
In giornali e siti web ha fatto capolino nelle ultime settimane una parola che pare un neologismo, trumputinismo. Soprattutto nei primi giorni di marzo le occorrenze si sono moltiplicate. Per avere un [...] la convergenza di interessi tra il Presidente statunitense e il Remondino).Il neologismo non è invenzione del “loro” Massimo Nava, ma è stato recuperato, capo della Casa Bianca “la guerra finirà prima” tralasciando tutti i pronostici negativi sul “ ...
Leggi Tutto
Quando si osserva il testo di una canzone rap, genere musicale storicamente caratterizzato da una «tendenza marcata alla mimesi del parlato» e dall’«assenza di strutture metriche peculiari» (Grimaldi 2006, [...] raccontano in rima episodi del loro vissuto, insistendo particolarmente sulle ; nei versi riportati, tratti dalla prima strofa di Bastavano le briciole, Marracash formale nel rap italiano: la punchline tra scrittura e improvvisazione orale, in ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraIncontri al confineNapoli, Mar dei Sargassi, 2024 È un libro fotografico questo Incontri al confine di Valentina Tamborra, edito da Mar dei Sargassi nella nuova collana Sabbia. Ma fotografico [...] donna aveva rubato un pollo congelato).Tra gli oggetti anche un braccialetto, cielo come la preghiera di Cristo, la notte prima di venire crocifisso» o ancora, da Betlemme: la stessa autrice ha pensato di regalare loro: «i sorrisi lasciano il posto a ...
Leggi Tutto
«Ma ad un tratto tutto dentro di me si spense» – scrive Giorgia al principio di quest’anno scolastico lasciandomi in cuore un brivido e nella testa un interrogativo sempre più forte: come può una ragazza [...] però sì, e di fatica quotidiana, ché con le parole a scuola tra i banchi e fuori scuola coi libri ci campo e mi innamoro, ascolto in tutto il mondo. Tutto iniziò ai primi di marzo del 2020…» – e se il tempo, il loro, mi chiedo, si fosse compresso? Se ...
Leggi Tutto
I lettori di romanzi si dividono in due categorie: coloro che amano una narrativa “godibile” e coloro che amano una narrativa di conoscenza. Nel primo caso la lettura è un passatempo piacevole, in cui [...] disgustoso, dell’abietto, del basso corporeo. Il racconto in prima persona è divenuto l’indice di un accostamento immediato al una semplificazione dell’intreccio. Piuttosto che combinare traloro eventi e storie individuali, si preferisce accostarli ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] insulto blasfemo nei confronti di un cristiano. Inoltre tra i primi testi della storia della lingua italiana ci sono le ed escrementi, due ambiti intimamente collegati tra di loro, per il loro riferimento ai principali impulsi di sopravvivenza: ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] forte contrasto traloro sulla strategia da adottare. Metafora di chi è chiamato ad arrangiarsi tra gli emarginati della etto, ma peso le persone/ ehi, sono un randagio ora come prima». Libri, poesie e articoli citati nel testo Bellabarba 2021 = ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...
numeri primi tra loro
numeri primi tra loro o numeri coprimi, coppia di numeri interi che non ammettono divisori comuni diversi da 1 o −1. Sono per esempio primi tra loro 14 e 15. Due numeri possono essere coprimi senza che essi siano singolarmente...