Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] spesso questi livelli si intreccino e influenzino traloro, riservando anche numerose sorprese. Uno strumento rivoluzionario numeri da record della sua società e l’emissione dei primi dividendi agli azionisti della sua storia.Sembrerebbe dunque che le ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] maggioranze delle due Camere di un partito diverso (e diverse traloro) il risultato può essere la paralisi del sistema.Dal punto (lo fanno sia i repubblicani che i democratici, anche se i primi un po’ di più). I collegi così disegnati hanno, con un ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] i ricordi di quei giorni trascorsi nel Corno d’Africa, il loro rumore è quello del vento che da sempre attraversa il deserto estensione, come nota Beugnet, della fusione tra umano e non umano avviata dalle prime scene del film. […] Qui il film ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] giapponese. Ma oggi, nella giovane democrazia di Taiwan ‒ classificata al primo posto in Asia sopra a Giappone e Corea del Sud e al abbiamo identificato 12.622 vittime di persecuzione politica. Traloro ci sono coloro che hanno subito perdite di vite ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] con forza agli italiani, guidando le sue genti contro di loro nella battaglia di Cadale del 1892. Ma il più celebre Prize for Literature, mentre tra le sue opere più importanti vi sono due trilogie di romanzi: la prima, composta da Latte agrodolce ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] di tutto rilievo nel panorama africano e mondiale. Tra le nazioni più antiche del mondo, in in stile europeo giunse in Etiopia nei primi anni del Novecento si innestò su una lunga dell’Africa Occidentale. La loro influenza portò il teatro etiope ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] libertà politiche e diritti ottenuti in concomitanza con il progresso delle loro economie. Dean C. Tipps[1], uno dei maggiori esponenti gli Stati del Golfo Persico ‒ tre dei quali sono tra i primi dieci maggiori esportatori di petrolio al mondo[3] ‒ ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] dai primi anni Duemila. In quegli anni le donne straniere realizzavano i loro progetti riproduttivi con una densità di 200 abitanti per km quadrato l’Italia è oggi tra i 50 Stati più popolosi del mondo, la scarsità delle nascite rappresenta una ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] Erhard chiamò al governo la SPD, guidata da Willy Brandt. L’ultima tra il 2005 e il 2009, quando la CDU sotto la guida di della Germania la prima potenza europea, ma entrambi i partiti hanno causato disaffezione nei loro sostenitori, disaffezione che ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] ’ordine delle parole. Mi spiego, in italiano si fa la differenza tra un ordine e un’interrogativa solo con l’intonazione della voce: “ ha colpito. Per loro era un evento storico di riconoscimento e di identità culturale. Dopo questa prima fase come è ...
Leggi Tutto
tra
prep. [lat. intra] (radd. sint.). – 1. a. Indica fondamentalmente posizione intermedia tra persone, oggetti, o tra limiti di luogo e anche di tempo: un paesetto a mezza strada tra Siena e Firenze; tra un palo e l’altro c’è una distanza...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...
numeri primi tra loro
numeri primi tra loro o numeri coprimi, coppia di numeri interi che non ammettono divisori comuni diversi da 1 o −1. Sono per esempio primi tra loro 14 e 15. Due numeri possono essere coprimi senza che essi siano singolarmente...