La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] ; Cavour stesso lo confessava a Cesare Balbo nel 1835 («la langue italienne m’est restée jusqu’à présent tout à fait étrangère») e qualche anno prima, nel 1831, l’amico Severino Cassio gli aveva suggerito libri e risorse umane (servitori toscani) per ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] dai sumerologi, non è affatto certo che la lingua utilizzata dai primi scribi mesopotamici fosse effettivamente il sumerico. Basandosi sull'analisi del lessico straniero presente nel sumerico, molti studiosi hanno ipotizzato l'esistenza di un ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] al nome che il soggetto vedeva o sentiva. l risultati ottenuti nelle due prime condizioni, sottraendo dal pattem metabolico osservato nella condizione di presentazione passiva quello di controllo, furono abbastanza prevedibili e in accordo con i dati ...
Leggi Tutto
GHERARDO (Gerardo) da Cremona
**
Nacque nel 1114, presumibilmente a Cremona. La data di nascita si ricava dal brano di una breve biografia che sarebbe stata redatta da alcuni suoi socii (colleghi e [...] G. per emendarla e per corredarla di indici più completi. La traduzione del Canone venne stampata per la prima volta in un incunabolo che non presenta né luogo né anno di edizione "per Adolfus Rusch" (cfr. Gesamtkatalogder Wiegendrucke, n. 3114, che ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] soggetto, abbiamo due principali variabili:
(a) il soggetto può essere presente o omesso;
(b) quando il soggetto è presente, la sua posizione rispetto al verbo può cambiare.
Per il primo punto, gli aspetti principali sono i seguenti:
(a) il soggetto ...
Leggi Tutto
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni [...] flessione verbale accade infatti che venga accentata la quart’ultima sillaba della III persona plurale del presente di molti verbi della prima coniugazione (cfr. cálcolano, cálcolino). Inoltre, l’aggiunta di ➔ clitici può far sì che l’accento venga ...
Leggi Tutto
Prima di affrontare la descrizione del sistema fonologico dell’italiano, occorre illustrare brevemente il significato del termine fonologia. Lo studio dei suoni prodotti dall’apparato fonatorio è l’oggetto [...] occupati da [pr] e [ʦ], i nuclei da [a] e [o], mentre, per quanto riguarda la coda, la seconda sillaba presenta una coda vuota e quella della prima è occupata da [n]. Del resto, in italiano si possono avere sillabe dotate di solo nucleo, vale a dire ...
Leggi Tutto
La sintassi si occupa dei modi in cui le parole possono combinarsi, delle strutture (o costruzioni) che così si ottengono e degli effetti che tali combinazioni hanno su altri piani, come quello della ➔ [...] sopra, § 3.2.2): non lo voglio.
Il sintagma oggetto può presentarsi a inizio frase (per motivi diversi di focalizzazione), in posizione non naturale. In (58) e (59), il primo è un caso di anteposizione pura (cioè senza pronome di ripresa; ➔ pronomi ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] incolmabile il divario qualitativo che corre tra la documentazione latina e i primi testi romanzi, che comunque mostrano ancora alcune particolarità in rapporto con lo stato presente: per es., l’articolo non si trova generalmente con referenti unici ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] volta grazie alla tecnologia, cioè ai tasti presenti nelle tastiere italiane e all’azione del correttore Ieri è venuta Carla e mi ha detto che [ellissi] vuole andare in pensione prima. Io le ho detto che [ellissi] sbaglia: finisce che poi [ellissi] ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...