FABBRONI, Adamo
Renato Pasta
Nacque il 6 dic. 1748 a Firenze, primogenito di Orazio di Mattia e di Rosalinda di Adamo Werner di Heidelberg. Ricevuti i primi rudimenti d'istruzione nella cerchia familiare, [...] competenze scientifiche del fratello del F., ed alle sue estese conoscenze internazionali, che L'Agricoltore poté presentare nel primo anno di vita un quadro sorprendentemente aggiornato delle attività delle istituzioni dotte straniere e delle novità ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Roccantonio
Francesco Di Battista
Nacque nell'aprile 1749 a Scilla (Reggio Calabria), in una famiglia borghese di recente e discreta fortuna, da Michelangelo, "dottore dell'una e dell'altra [...] servirsi di quelli "pubblici", facilitazioni nel trasporto della materia prima e del prodotto (significativo che nell'aprile del 1791 la menoma influenza" (p. 60), rivendicava il C. presentando la sua proposta di sostituite al dazio un'imposizione a ...
Leggi Tutto
CAPPELLO (Capello), Antonio
Ugo Tucci
Del ramo di S. Maria Materdomini della nobile casata che era distinto con l'appellativo di "Cappello dal Banco", attribuito già a suo padre Leonardo del fu Pancrazio, [...] , ma si diceva che volesse riprendere l'attività bancaria associandosi col genero. Qualche mese dopo, invece, ai primi di settembre, egli presentò garanzie per 25.000 ducati per riaprire il banco a nome proprio e dei figli Andrea, Giovan Battista e ...
Leggi Tutto
EREDE, Michele
Giovanni Assereto
Nato a Genova il 21 ag. 1806, primogenito di Pietro e di Maria Vassallo, fu avviato agli studi classici, ma la morte del padre, negoziante di modeste fortune, lo costrinse [...] 161-188). Frattanto il 12 apr. 1845 aveva presentato a Vincenzo Serra, presidente della Deputazione agli studi di conte Petitti. Le polemiche sul S. Giorgio di qualche anno prima non avevano turbato l'animo di questo conservatore illuminato il quale, ...
Leggi Tutto
BUONINSEGNA di Angiolino (Segna, Boninsegna Angiolini Malchiavelli, Buoninsegna Machiavelli)
Michele Luzzati
Mercante e uomo politico fiorentino, nacque intorno al 1250; per ricchezza e influenza politica [...] il nome di B.; nelle elencazioni dei soci egli è normalmente il primo, e spesso l'unico, dei non appartenenti alla famiglia dei Bardi; collaboratori e nei dipendenti secondo uno schema che presenta non solo individui alle dipendenze d'una famiglia, ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Antonio
Michele Luzzati
Nacque a Lucca da Benedetto di Lorenzo e da Filippa di Martino Cenami il 26 dic. 1487. Fu presto impiegato nelle aziende mercantili e bancarie del padre che fin dal [...] Girolamo di Ludovico Buonvisi.
Ininterrottamente presente alle fiere di Lione la s., 267, 276; G. Sforza, Ortensio Lando e gli usi e costumi d'Italia nella prima metà del Cinquecento, in Mem. della R. Accademia delle scienze di Torino, s. 2, ...
Leggi Tutto
BIFFI TOLOMEI, Matteo
Furio Diaz
Nacque a Firenze il 19 maggio 1730, da Neri di Matteo e Francesca Mannelli del senatore Iacopo. Per parte di madre era quindi cugino di Francesco Maria Gianni, figlio [...] contadini delle terre dell'Ordine continuassero a "trafugare grani e biade prima della divisione" (ibid., fasc. 221, ins. 2).
privato egualmente. All'opposto quando l'interesse individuale presente non coincide con quello del pubblico, si richiede ...
Leggi Tutto
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso
Francesco Papadia
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso. – Nacque a Belluno il 23 luglio 1940, terzo di quattro fratelli, da Fabio, all’epoca insegnante e poi amministratore delegato delle [...] Stringher – erogata dalla Banca e intitolata al suo primo governatore, Bonaldo Stringher – grazie alla quale poté trascorrere per le pensioni. Venga Padoa-Schioppa (non si accorge che sono presente) a fare il ministro del Tesoro. Non è la fine del ...
Leggi Tutto
CARANO DONVITO, Giovanni
Francesco Di Battista
Nacque a Gioia del Colle (Bari) il 30 giugno 1873 dal notaio Francesco Carano, discreto proprietario terriero di Palagiano, presso Taranto, e da Carmela [...] Va da sé che, al di sotto di quest'attività di primo piano, radicato com'era nella società meridionale del tempo, egli ne riflessione storica. Il mondo passato come rifugio dalle amarezze del presente, secondo una tendenza comune a molti ma che in lui ...
Leggi Tutto
DA EMPOLI, Attilio
Riccardo Faucci
Nacque a Reggio Calabria il 2maggio 1904, da Antonio e da Amelia Ciraolo, in una antica famiglia di origini toscane, trasferitasi in Calabria nel sec. XVII. Zio matemo [...] . di luglio, agosto, settembre 1925). Il lavoro presenta alcune delle caratteristiche comuni a tutte le opere successive: D. poté partire solo nel maggio 1929, trascorrendo un primo periodo alla London School of Economics e trasferendosi poi alla ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...