Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] delle forme e delle funzioni cellulari durante lo sviluppo
Nel corso dell'embriogenesi, le prime cellule che si differenziano sono quelle presenti sulla superficie dell'embrione allo stadio di blastula; in tutti gli embrioni, dalla drosofila ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] delle scoperte utili alla salute.
Un esempio che si può presentare per illustrare come le tecniche in vitro e in vivo seguiti da test di breve e di lunga durata in vivo, prima di pensare a un'esposizione cronica dell'uomo a un determinato composto ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] patologico, le modificazioni a livello polmonare, evidenziabili radiologicamente e indicative di danno alveolare diffuso, possono essere presenti già nei primi 3-4 giorni della fase acuta e anche in assenza di segni clinici di grave compromissione a ...
Leggi Tutto
Bioetica
Carlo Augusto Viano
Bioetica è la traduzione italiana del neologismo americano bioethics (composto di bio- ed ethics, "etica"). Il termine ha conosciuto una larga diffusione a partire dagli [...] e dava ragione dei contenuti, almeno parzialmente diversi, presenti nei progetti di Potter e di Hellegers.Come l'avvento tra medico e malato, per cui il secondo si fida del primo. Inoltre in nessun caso il medico poteva mettere la propria competenza ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] la risposta cellulare indotta, dipenderebbero dal grado di propagazione del segnale prima della dissociazione dell'aggregato. È possibile che i residui tirosinici dei motivi lTAM presenti su CD79a e CD79b siano anche fosforilati in modo diverso a ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] senza ricorrere a modelli geometrici del moto degli astri.
Le progressioni erano presenti nella matematica babilonese indipendentemente dall'astronomia, e molto prima dell'epoca seleucidica (per es., nella tavoletta STR 362, I dinastia babilonese ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] rinviano a certe funzioni e non ad altre.
Un primo errore, volendo interpretare il pensiero di Barthez così come si presenta, sarebbe dunque quello di fare del principio vitale una causa prima. In proposito l'autore è assolutamente chiaro: le cause ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] che la ancorano alla colonna vertebrale cervicale e alla prima costa. Le zone di passaggio tra le varie porzioni è di 40 mmHg. Per questo motivo, l'anidride carbonica presenta una diffusione netta dal sangue agli alveoli. Sebbene il gradiente di ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] TIC. Anche se il TIC è una sostanza chimica presente soltanto nella pianta di cannabis, i neuroni possiedono il in dubbio che l'eroina e la cocaina appartengono oggi al primo gruppo. Pur essendo un derivato chimico sintetico della morfina, l'eroina ...
Leggi Tutto
Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] capire se l’intenzione alla base di un’azione (come, per es., afferrare del cibo per mangiarlo) è presente a livello neurale fin dal primo atto motorio (afferrare) di questa azione. A tal fine sono stati condotti esperimenti su scimmie condizionate a ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...