AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] e quale ne sia stato il fine: di ordinamento e di ricostruzione deduttiva del corpus sperimentale. La memoria, prima citata, che l'A. presentò all'Accademia delle Scienze di Torino nel 1803 insieme al fratello Felice, fu passata agli archivi e ne fu ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] pone le basi dell'idraulica fluviale. Guglielmini fu il primo a osservare l'esistenza di uno stato uniforme di nouvelle théorie de la résistance des fluides ‒ in cui veniva presentato il 'paradosso idrodinamico' (o paradosso di d'Alembert): se ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] e formando gli oceani, mentre gran parte del CO2 si è prima disciolto negli oceani e quindi ha sedimentato formando rocce di carbonato. Si stima che per ogni molecola di CO2 presente oggi nell'atmosfera, ve ne siano circa 105 incorporate in rocce ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] se per un pubblico ristretto e forse incapace di apprezzarli. Nel 1836 presentò un calcolo della velocità del suono, che aveva completato quattro anni prima: fu il primo calcolo della velocità media di una molecola derivato dalla teoria cinetica dei ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] impossibile infatti che il Libro della bilancia romana, che studiosi arabi attribuiscono a Euclide, sia stato il primo trattato a presentare un approccio puramente statico alla teoria della leva. Tale trattato ci è pervenuto soltanto in lingua araba ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] singoli raggi che lo componevano, sebbene ciascuno di essi presentasse una certa asimmetria. Se le asimmetrie dei raggi in generale di interi fronti d'onda. Poisson fu il primo ad analizzare questo genere di questioni: partendo da una superficie ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] storico dei lavori di Navier, ci si soffermerà qui più dettagliatamente sul primo: il Mémoire sur les lois de l'équilibre et du mouvement des corps solides élastiques presentato all'Académie il 14 maggio del 1821.
Navier considera un corpo elastico ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] può soltanto indurre tale variazione.
Tutte queste idee sono presenti in embrione nel Treatise di Maxwell, anche se messe sarebbe ritornato sui propri passi per quanto riguardava questi primi risultati; tuttavia sul momento non esitò a pubblicarli e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] all'istante t, fu richiamata da Lev P. Gor´kov per primo, nella sua derivazione della teoria di Ginzburg-Landau, come un'ovvia dapprima il fenomeno alla fase solida (che era necessariamente presente nella loro cella). Dopo un anno o due di ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] concentrazioni atmosferiche medie dei gas atmosferici che assorbono nell'infrarosso, si deve tener presente che tale flusso consiste di due componenti: (a) la prima, data dalla radianza emessa dalla superficie, che è piuttosto elevata nella finestra ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...