EGISTO (Αἴγισϑος, Aegisthus)
L. Guerrini
Nato dall'incestuosa unione di Tieste con la propria figlia Pelopia (almeno secondo la tradizione più diffusa che fa capo a Sofocle, Fr., 227 N), E. venne immediatamente [...] Il più antico tra i documenti sia letterari che figurativi che presenta questa versione del mito è un pìnax fittile da Gortina, della seduto in trono su una lamina bronzea ad Olimpia della prima metà del VI sec., se è esatta l'interpretazione proposta ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo etrusco-italico
Giuseppe M. Della Fina
I tipi di colture e i sistemi di produzione
L'analisi delle attività produttive dell'Italia preromana, ivi [...] Vegoia" (datata ora tra la fine del IV sec. e la prima metà del III sec. a.C.) ne fornisce una testimonianza sul (rappresentato spesso nella produzione artigianale: ad es., quello presente nella decorazione plastica di un carrello in bronzo da ...
Leggi Tutto
Vedi MOIRAI dell'anno: 1963 - 1995
MOIRAI (Μοῖραι, Parcae)
C. Caprino
Sono le dee del destino che regolano la buona e la cattiva sorte degli uomini.
In Omero si parla di una Moira detta anche αἴσα, ma [...] di Prometeo con la creazione dell'uomo, in cui quasi sempre sono presenti tutte e tre e per lo più Cloto ha il fuso, di Dedalo e Icaro, in cui la M., rappresentata due volte, prima del volo mostra al giovinetto il rotolo chiuso e, dopo la caduta, ...
Leggi Tutto
TERPEN
H. Halbertsma
Nell'area costiera europea, a S del Mare del Nord, si costituì sin dal Mesolitico la formazione di un paesaggio piatto, che copre una lunga ma stretta striscia degli odierni territorî [...] di marea e baie coperte con la cosiddetta kweldergras (la prima vegetazione, anfibia, sulle terre emerse) e i tratti la bibliografia, la storia delle investigazioni dei t. e il presente stadio degli studî: H. Halbertsma, Tepern tussen Vlie en Ems ...
Leggi Tutto
LEBETE (λέβης, da ricondurre a λείβειν, versare, libare)
M. G. Marunti
Attualmente si intende per l. una conca o bacile di metallo (generalmente una lega naturale di rame e stagno), che si lavora a martello. [...] potrebbe essere fissata, per gli esemplari più antichi, alla prima metà del VII sec.; le protomi a fusione più recenti profilo degli esemplari di Gordion e di Olimpia, ed è presente la decorazione plastica, costituita da attacchi a busto umano alato ...
Leggi Tutto
PLINIO IL VECCHIO (C. Plinius Secundus)
S. Ferri
Nato a Como nel 23-4 d. C., morto il 24 agosto del 79 nell'eruzione del Vesuvio, seguì la carriera militare, poi ricoprì varie cariche nelle province; [...] anche il nome dell'autore, la critica filologica in un primo tempo credette possibile di recuperare le singole schede originarie, e greche esistenti a Roma. Comunque, è instaurato al presente un periodo di attività filologica tesa all'individuazione e ...
Leggi Tutto
Vedi NAXOS dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
NAXOS (Νάξος, Naxos)
G. V. Gentili
Prima colonia greca in Sicilia, fondata nel 736 a. C. dai Calcidesi, condotti da Thukles, sulla costa orientale dell'isola [...] parte attribuibili a fabbriche locali, fra cui è presente anche qualche esemplare a figure brune (animali), 1941, p. 85 ss., 102 ss., e 298; G. V. Gentili, Naxos alla luce dei primi scavi, in Boll. d'Arte, 1956, p. 326 ss. Per le monete: B. V. Head ...
Leggi Tutto
DOURIS (Δοῦρις)
E. Paribeni
Ceramografo attico la cui attività è possibile seguire dalla fine del VI sino per almeno i primi tre decennî del V sec. a. C.
Il grandissimo numero di vasi firmati, unitamente [...] era che l'ultimo D. alle soglie della classicità.
Allo stato presente J. D. Beazley gli assegna più di 200 opere, in prevalenza allungate figure atletiche e i tenui panneggì appuntiti della prima fase, viene ad attenuarsi in cadenze sempre più molli ...
Leggi Tutto
CATTEDRA (καϑέδρα, cathědra)
G. Matthiae
P. Pisani
Tipo di antico sedile, distinto presso i Greci in tre ùpi: thrònos, klismòs (o klisìe o khntèr) e dìphros. Mentre quest'ultimo è un semplice sgabello [...] distinzione fra i vari tipi di seggio doveva essere più presente, non sfuggì che la c. era divenuta un trono seggi pontificali usati da S. Pietro in Antiochia e in Roma.
Della prima c. non si hanno notizie sicure, non reggendo alla critica storica le ...
Leggi Tutto
HADRA, Ceramica di
A. Di Vita
Dalla necropoli omonima che si estendeva ad O dell'antica Alessandria, prende il nome una produzione ceramica indigena fortemente caratteristica.
La forma costantemente [...] zoccolo all'altra. Inferiormente solo di rado il vaso si presenta coperto da vernice nera, e del tutto eccezionale è da le sue radici in una raffinata produzione databile nella prima generazione della nuova città, ma già tipicamente alessandrina, ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...