Luigi MalerbaPoveri hominiIntroduzione di Gino RuozziLecce, Manni, 2025 Malerba è stato un grande scrittore – e sicuramente lo rimane, secondo la linea di una luminosità ascendente, come ogni maestro [...] di Berceto Giorgio Franchi – spiega Malerba – è prima di tutto una singolare e rara testimonianza “dal basso reverendo don Dalmiano Picio, prevosto di Berceto, passò da questa vita presente e fu di domenica, alle ore sei della notte e fu tenuto ...
Leggi Tutto
La ricerca di nomi strani e inspiegabili tra le insegne di strade, vie, vicoli, larghi... insomma aree di circolazione, non è poi così difficile. Ogni città e paese ha i suoi, che la gente del luogo talvolta [...] strane e meravigliose, e poi lo riconducevano a casa alle prime luci dell’alba.Fa eco a Catania il vicolo Fata si tratta anche di un cognome ben presente nell’isola e in centri abitati di pescatori. Catania presenta anche una via Cola Pesce, il ...
Leggi Tutto
Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] però subito alcune considerazioni.Dato che i monologhi sono in prima persona e la quarta parete è quasi assente, il Helvetica. Ed è pieno di persone super-gasate che ti si presentano dicendo: «Ciao, sono Giangiorgio Giorgi, sono un multi potenziale e ...
Leggi Tutto
Abbiamo troppa fantasia e se diciamo una bugia è una mancata verità, che prima o poi succederà(Quello che le donne non dicono, Fiorella Mannoia, Enrico Ruggeri, 1987) Dopo un quarto di secolo XXI, possiamo [...] donne su «certe lettere d’amore» che fanno compagnia nel primo verso della canzone; sul non cambiare delle donne, se non opera di Luigi Schiavone, chitarrista, compositore, arrangiatore, presente in tante registrazioni di Enrico Ruggeri e inoltre di ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] sua inutilità.Le voci raccolte provengono dal passato e dal presente: sono di bambini e bambine che hanno vissuto durante uomini debbono odiarsi? Ora come allora, sono i bambini le prime vittime della guerra, come descrive in questo brano un’ ...
Leggi Tutto
Alice AvalloneFuturi imperfetti. Raccontare il futuro con le storieFirenze, Franco Cesati Editore, 2025 Alice Avallone insegna alla scuola Holden di Torino e lavora come ricercatrice di Small data, Insight [...] Tra memoir e saggio, Avallone fin dall’introduzione si rivolge in prima persona al lettore e chiarisce le sue intenzioni: «Il libro che avuto un ruolo rilevante nel costruire il nostro presente.Il discorso affronta quindi fenomeni sociali ed è ...
Leggi Tutto
La cultura hip hop è per definizione multidisciplinare sin dalla sua nascita. Emerge all’inizio degli anni Settanta del Novecento, nella zona di New York, e più precisamente nel Bronx. Poi, gradualmente, [...] della cultura hip hop – si fa accompagnare da ballerini e graffitari, mostrando per la prima volta ai pubblici europei qualcosa che negli Stati Uniti è presente da oltre una decade. Il modello che Bambaataa cerca di esportare è quello della Zulu ...
Leggi Tutto
Anticamente, in Grecia, chi si accingeva ad affrontare un pericolo, un marinaio impaurito da un possibile naufragio o un condottiero impensierito dall’esito d’un’imminente battaglia, si premurava di fare [...] ci ha fatto una richiesta’! Sulla base della glossa primeva, rispondere va inteso anzitutto come un (re)spondēre, , fu garante per loro a quel tempo e per voi nel tempo presente (scil. della veridicità di questa fama)? Non è forse vero che questa ...
Leggi Tutto
Un luogo comune privo di fondamento va per la maggiore tra gli italiani in campo storico: quello della “piramide feudale”. Avrebbe contraddistinto la gestione del potere nell’Europa medievale: sotto il [...] il fantomatico diritto che il signore avrebbe avuto di trascorrere la prima notte di nozze con le fanciulle del villaggio». È una bufala , in sostanza, una complessiva diversità rispetto al presente e a tutte le realizzazioni e le prospettive “ ...
Leggi Tutto
Nel 2017 Ryuichi Sakamoto pubblica async, un disco di appena un’ora di ascolto diviso in quattordici tracce. L’ottava, fullmoon, reimpiega un passaggio vocale tratto da The sheltering sky (Il tè nel deserto) [...] anni e il periodo di elaborazione di quel suo primo libro che apriva decisamente un nuovo corso della poesia centrale in Somiglianze (1976) e Millimetri (1983), è già presente in queste poesie con la qualità specifica della localizzazione spaziale – ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...
elettricità L’insieme dei fenomeni nei quali intervengono azioni di forza tra il campo elettromagnetico e le cariche elettriche.
Fisica
Primordi dell’elettrologia
Era nota agli antichi (Talete, Teofrasto, Plinio) la proprietà che hanno alcuni...
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce del fiume Congo, la cosiddetta exclave...