La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] ciclisti e pubblico non avrebbero potuto assistere alla funzione religiosa. Le prime edizioniLa Parigi-Roubaix corsa nel 1896 era lunga 280 km; molti degli iscritti non furono presenti al momento del via. Le speranze francesi erano riposte in Maurice ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] persistenza dal tessuto musicale col quale Schubert ha plasmato il primo tempo della sua ultima sonata per pianoforte (la D. e degli slanci festivi, narrazioni che prendono possesso del presente e dei corpi che si muovono in esso per spostarne ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] che sfida il BJP di Modi nelle prossime elezioni, in cui il primo ministro in carica punta ad assicurarsi un terzo mandato.Da quando Modi è Hindutva – che significa “induità” – presentava e propugnava un audace nazionalismo indiano di marca ...
Leggi Tutto
Con gli occhi puntati addosso, la Francia si appresta al voto. Per il primo turno delle elezioni legislative, convocate dal Presidente Macron dopo la debacle elettorale ricevuta alle elezioni europee, [...] famiglia Le Pen, dopo cinquanta anni di politica, riesca per la prima volta a conquistare la vittoria e a consegnare la Francia nelle mani National, simboleggiando uno iato tra il passato e il presente. La leadership di Marine Le Pen porta il RN a ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] l’accordo di questi attori, come è stato dimostrato nelle attuali crisi in Ucraina e a Gaza, dove, nel primo caso, la guerra dura da un anno e mezzo, mentre nel secondo da più di 300 giorni. Le posizioni divergenti di queste potenze fanno sì che il ...
Leggi Tutto
Il mercato cinese rappresenta un interesse strategico per Google, non solo in termini immediati, ma soprattutto in prospettiva: è un mercato dove non soltanto fare affari, ma anche crescere come competenze, [...] con l’umore dell’opinione pubblica nei due Paesi.La prima incursione di Google nei mercati cinesi risale al 2006, ma : si riteneva che Google avesse un ovvio interesse a essere presente in Cina, ma che la Cina in realtà non potesse farne ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] si trattò certamente del primo incontro con emissari etiopi. Come ricorda Salvadore, prima della grande espansione europea negli delle tradizioni più importanti della cultura abissina passata e presente, di antica origine e con un numero elevato di ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] i giorni delle elezioni citando direttamente la «russofobia» presente nei governi dei Paesi dell’Unione e nell’ Rispetto alla NIS1, il cui merito fu quello di creare un primo quadro di normativo nell’identificazione di soggetti critici coinvolti e per ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] nazionale, ma soprattutto familiare. La preparazione inizia diversi anni prima del giorno del test, e prevede un enorme dispendio offre anche un interessante spaccato della diseguaglianza economica presente in Cina: negli ultimi quattro decenni, lo ...
Leggi Tutto
Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] i rapporti con l’Etiopia rimasero in questa prima fase piuttosto “freddi”, raggiungendo picchi di tensione , si evidenzia la necessità di affrontare le gravi crisi umanitarie presenti nella regione, tra cui quella attualmente in corso in Sudan.Nell ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...
elettricità L’insieme dei fenomeni nei quali intervengono azioni di forza tra il campo elettromagnetico e le cariche elettriche.
Fisica
Primordi dell’elettrologia
Era nota agli antichi (Talete, Teofrasto, Plinio) la proprietà che hanno alcuni...
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce del fiume Congo, la cosiddetta exclave...