C’è il rischio di un’ulteriore escalation nel conflitto fra Israele e i ribelli yemeniti Houthi, sostenuti dall’Iran. L’esercito israeliano ritiene ormai, dopo gli avvenimenti degli ultimi giorni, che [...] tensione è stata in permanente crescita negli ultimi mesi. Per la prima volta, tra venerdì 19 e sabato 20 luglio, gli attacchi provenienti con l’Iran e con i suoi alleati sarà certo presente nei colloqui e nei discorsi che Netanyahu terrà nella sua ...
Leggi Tutto
Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] . Lo stesso Apostolo Paolo disse ai cristiani di Corinto nella sua prima lettera: «Siate miei imitatori, come anch’io lo sono di senso alla luce del mistero di Gesù che si fa presente nel sacramento dell’Eucarestia, chiamato da lui «la mia autostrada ...
Leggi Tutto
Un parziale rientro degli sfollati nelle loro abitazioni e l’interruzione dei bombardamenti: è questo il bilancio della prima giornata di tregua in Libano. Il conflitto tra Israele ed Hezbollah si è temporaneamente [...] hanno iniziato a fare ritorno nel sud del Paese prima ancora che iniziasse ufficialmente la tregua. Il premier israeliano libanesi non potranno superare il fiume Litani, dov’è ancora presente l’Idf, che sulla base dell’accordo raggiunto avrà 60 ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] UE) è alla ricerca di una nuova normalità; se il primo mandato di Ursula von der Leyen è stato all’insegna degli con il whatever it takes di Mario Draghi. Nel caos del presente, al contrario, l’Unione Europea dovrà emergere come attore globale ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] con un passato da funzionario governativo e un presente da candidato “antisistema”, che strizza l’occhio all generare visualizzazioni e che si sarebbero “attivati” solo due settimane prima del voto. Sarebbe emerso, inoltre, che un cittadino romeno ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] insegna inglese in un liceo in Normandia e pubblica i suoi primi romanzi in una trilogia: Le pays sans ombre, Cahier nomade e avec toi, je me rends compte que tout me revient au présent de manière sensible et vivace. Comme dans un film où les scènes ...
Leggi Tutto
Il nuovo libro di Ilaria Gaspari, La reputazione (Guanda), racconta della boutique Josephine, della francese Marie-France, nel cuore dei Parioli, negli anni Ottanta. La scrittrice si ispira a un fatto [...] di chi sa farlo e una punta di ironia sempre presente («Se Marcello non mi voleva, non potevo semplicemente ammettere le legittime consorti, e noi continuavamo, tali e quali a prima, a sorridere con l’indulgenza che li spingeva a servirsi proprio ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] l’incontro con il presidente serbo Aleksandar Vučić e il primo ministro ungherese Viktor Orbán, due delle figure più problematiche all affianca la scelta di porsi come un mediatore “neutrale” ma presente al fine di cercare una via d’uscita per la ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] nella crisi di Essequibo con la Guyana. Dopo l’iperinflazione presente dal 2016, i prezzi cominciano a scendere. Il tasso annuo una regione di 160.000 km2 ricca di materie prime che appartiene alla Guyana. Dopo un sostegno dichiarato superiore ...
Leggi Tutto
Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) di Paolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] dalle vie obbligate della città e della modernità («Mi dissi che prima o poi avrei dovuto smettere di passare l’estate in biblioteca, verso il futuro, alternativo a quelli dell’inerzia del presente e della disperazione, e decidersi ad agire per una ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...
elettricità L’insieme dei fenomeni nei quali intervengono azioni di forza tra il campo elettromagnetico e le cariche elettriche.
Fisica
Primordi dell’elettrologia
Era nota agli antichi (Talete, Teofrasto, Plinio) la proprietà che hanno alcuni...
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce del fiume Congo, la cosiddetta exclave...