E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] intanto i termini per la prescrizione sono quasi scaduti.Questi primi due sono processi in cui l’accusa viene portata avanti moschettieri) era scritto: «Qualunque cosa abbia fatto il latore della presente l’ha fatto su mio ordine».E infine l’ultima e ...
Leggi Tutto
C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] inarrestabile, dall’altra si registra l’ascesa di un nuovo panafricanismo dalle caratteristiche diverse dal primo. Oltre che col passato, e spesso ancora presente, coloniale, esso se la prende con le classi da sempre al governo, che considera ancora ...
Leggi Tutto
L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] , scriveva nel De Re Rustica: «Olea prima omnium arborum est», l’ulivo è il primo di tutti gli alberi. Gli ulivi caratterizzano l l’olio che abbiamo assaggiato ha un profumo vegetale e si presenta al gusto amaro e un po’ piccante allora siamo di ...
Leggi Tutto
Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] , violenza di genere sono presenze ingombranti del nostro presente; la memoria del cammino intrapreso e delle conquiste delle provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, celebra il primo anniversario del referendum istituzionale del 2 giugno 1946 (2 ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] cultura che a questa fa riferimento – si colloca nella prima metà degli anni Settanta dello scorso secolo, a ridosso della 19 non è facilmente rapportabile ad altri precedenti: presenta tratti di imprevedibilità quanto alla durata ed è contrassegnata ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] e, nel giro di poche settimane era già nella lista dei primi 10 bestsellers di Amazon, complice anche una lunga serie di famiglia».L’American Dream, perduto, infranto, quasi dimenticato, presente nello sfondo di tutto il libro, si trova realizzato ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] c’è la scoperta della rilevanza della lingua nella vita delle persone. Quando abbiamo presentato all’Accademia delle Arti e delle Scienze di Mogadiscio il primo vocabolario somalo c’era il ministro dell’Istruzione, il presidente dell’Accademia, il ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] estone, nonché stuntman di Hollywood, è entrato nella storia come la prima persona ad attraversare a piedi lo Stretto.Un’impresa mitica. Poco l’emozione, la meraviglia delle migliaia di persone presenti sotto di lui, ma anche dei telespettatori che ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] e 16,777 con la numero 24. Otto “All star appearances” con la prima e dieci con seconda. E ancora, 707 partite giocate con il numero 8 mentre per rafforzare il legame con il mare è presente una fontana artistica, adiacente al monumento dedicato alle ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] museo diventa il luogo del ricordo del passato e dell’esperienza del presente. Non solo, è un luogo anche in grado di anticipare il che stavano subendo migliaia e migliaia di rwandesi fu prima di tutto politico: un piano architettato da un gruppo ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...
elettricità L’insieme dei fenomeni nei quali intervengono azioni di forza tra il campo elettromagnetico e le cariche elettriche.
Fisica
Primordi dell’elettrologia
Era nota agli antichi (Talete, Teofrasto, Plinio) la proprietà che hanno alcuni...
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce del fiume Congo, la cosiddetta exclave...