Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] di David Bowie. Nel 1978, Rai Due ha trasmesso in prima serata Stryx: un varietà televisivo talmente libero da permettere a quello che ho visto e vissuto. Se, invece, guardi al presente?Rido. Che non è una reazione propriamente negativa. Sicuro?Ma ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] la vive. In questo senso, quasi tutte le nazionali presenti mostrano un chiaro segno di multiculturalità nell’identità dei loro scelta di tornare a un solo organizzatore – rappresentò la prima restaurazione dell’era Čeferin in seno alla UEFA, dal ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] origine. Ma con la drammatica conseguenza di non sopportare più il presente, per la quantità di dettagli costretto, in ogni momento, ad parte della Corte di giustizia dell’Unione Europea, prima dell’entrata in vigore del Regolamento generale sulla ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] sul metodo di Cartesio (1637) e la pubblicazione del primo tomo dell’Encyclopédie (1751) nessuno si sarebbe sognato macchina del consenso) è fecondo e inestricabile. Tra passato e presente. – A questo punto, risulta chiaro quanto sia ormai ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] possono oggi, più che mai, aiutarci a decodificare il presente e a esplorare idee radicali per affrontare insieme, senza paura si misura solo con il reddito, ma che corrisponde in primo luogo alla possibilità di stare bene, di vivere responsabilmente ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] che, a seguito delle visioni indotte dai tre Spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro, Scrooge sia cambiato, la realtà è rimasta – dopo tutto – quella del giorno prima: come pure le leggi, mutevoli e relative, che si avvicendano nel governarla ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] . Il leader turco Recep Tayyip Erdoğan è stato attivamente presente nel continente con circa 50 missioni nei diversi ruoli ricoperti tale legame è testimoniata anche dal fatto che la prima ambasciata turca nell’Africa subsahariana è stata aperta ad ...
Leggi Tutto
Il tempo è, come si sa, la quarta dimensione, ma è quella più difficile da percepire, almeno quando si va oltre i pochi decenni di cui abbiamo esperienza diretta. Parlare di 1000 o 2000 anni fa è ancora [...] varie età, si è determinato che 750.000 anni fa era presente un intero gruppo familiare: adulti che hanno lasciato impronte più grandi ed e di loro si conservano sia le impronte, come detto prima, che le ossa. Parte di queste ultime recano tracce che ...
Leggi Tutto
Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] milioni di casi distribuiti in 80 Paesi. Da sempre presente nei contesti tropicali e subtropicali, si è spostata Ben 22 di queste aree sono divenute luoghi di infezione per la prima volta. Anche se ci sono stati meno casi rispetto al 2022, quando ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] il quale nell’omelia durante la messa di apertura della prima sessione nel 2023 ribadì ai partecipanti del sinodo che «non un’espressione autentica di cosa sia la Chiesa, la quale è presente nel mondo, senza fare troppo rumore, come una radicale « ...
Leggi Tutto
prima1
prima1 avv. [lat. tardo prīma, dall’agg. (lat. class.) prīmus «primo»]. – 1. a. Come vero e proprio avv., con valore temporale, indica anteriorità nel tempo rispetto a un fatto o a un momento determinato, chiaramente o implicitamente...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...
elettricità L’insieme dei fenomeni nei quali intervengono azioni di forza tra il campo elettromagnetico e le cariche elettriche.
Fisica
Primordi dell’elettrologia
Era nota agli antichi (Talete, Teofrasto, Plinio) la proprietà che hanno alcuni...
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce del fiume Congo, la cosiddetta exclave...