Espressione con la quale comunemente si indica l’ambito della ricerca filosofica che ha per oggetto la riflessione critica sulla natura, le metodologie e le implicazioni culturali, politiche, morali, religiose, [...] l’insieme delle leggi sperimentali e nel valutare se il secondo insieme è rappresentato dal primo in maniera soddisfacente». per es., il culto del Sole che contribuì a convertire Keplero al copernicanesimo – si trovano completamente al di fuori della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La sostituzione del sistema geocentrico con quello eliocentrico ad opera di Copernico [...] suo sistema, che dice di aver trovato “come per ispirazione” quattro anni prima di scrivere il libro, ossia nel 1583. La Terra è al centro in seguito dal tedesco Johannes Keplero per l’elaborazione delle tre leggi della cinematica terrestre che ancora ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Evangelista Torricelli
Carla Rita Palmerino
Tra i più originali e dotati discepoli di Galileo Galilei, di cui fu successore nella carica di matematico del granduca di Toscana, Evangelista Torricelli [...] ogni cosa del Ticone, del Keplero e del Longomontano, finalmente adheriva ottobre del 1647 a soli 39 anni. Prima di morire Torricelli espresse il desiderio di ricevere De motu aquarum, Torricelli formula una legge che porta ancor oggi il suo nome ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Offrendo un’interpretazione realistica del copernicanesimo, Galileo rifiuta la distinzione [...] qui con Giordano Bruno e con Keplero, Galileo ritiene del tutto pretestuosa questa Egli si richiama qui – come prima di lui avevano fatto altri copernicani intellettuale e letteraria del Saggiatore da farselo leggere “a mensa”. Ciò non significa, ...
Leggi Tutto
FAVARO, Antonio
Massimo Bucciantini
Figlio primogenito di Giuseppe, dottore in matematica , e di Caterina Turri, appartenente al nobile casato del Polesine, nacque a Padova il 21 maggio 1847. Conseguita, [...] l'applicazione della legge sull'insegnamento Carteggio inedito di Ticone Brahe, Giovanni Keplero ... con Giovanni Antonio Magini, pp. 456-467; F. G. Tricomi, Matematici italiani del primo secolo dello Stato unitario, in Atti d. Accad. d. scienze ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stefano Simonetta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Spinoza elabora un sistema panteistico fondato sul concetto dell’assoluta necessità. [...] scienziati come Galilei e Keplero.
Le sue posizioni suo pensiero incontra per affermarsi liberamente.
La prima opera a cui Spinoza attende è un Breve di agire è ovunque una e identica, cioè le leggi e regole della natura secondo le quali tutte le ...
Leggi Tutto
Hilbert, problemi di
Hilbert, problemi di lista di problemi (23 in tutto), all’epoca irrisolti, esposti in parte da D. Hilbert nel 1900, in occasione del secondo Congresso internazionale dei matematici [...] giacché una legge, anche di natura probabilistica, relativa alla distribuzione dei numeri primi avrebbe data e già nel xvii secolo J. Keplero formulò l’ipotesi, detta congettura di → Keplero, che afferma che la densità massima raggiungibile ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’opera di Isaac Newton determina una profonda trasformazione delle idee scientifiche [...] .
I Principia sono divisi in tre parti o libri: il primo tratta dei principi generali della dinamica dei corpi in movimento; il dei corpi terrestri ai moti celesti. Basandosi sulle leggi di Keplero, Newton afferma che due corpi nell’universo si ...
Leggi Tutto
RICCIOLI, Giovanni Battista
Maria Teresa Borgato
RICCIOLI, Giovanni Battista (al secolo Galeazzo). – Nacque il 17 aprile 1598 a Ferrara o nel circondario, come risulta da vari documenti (lui stesso [...] che precedono quelle moderne.
La prima parte contiene la descrizione della validità della legge galileiana (degli Koyré, A documentary history of the problem of fall from Kepler to Newton, in Transactions of the American philosophical society, n ...
Leggi Tutto
DIVINI (De Divinis, Indovini, Devino), Eustachio
Maria Muccillo
Nacque il 4 ott. 1610 da Tardozzo e Virginia in San Severino Marche (od. prov. di Macerata). La sua famiglia discendeva, secondo A. Ricci [...] . Al di sotto della mappa si legge un'iscrizione latina dell'autore nella quale offerta.
Fin da questa sua prima fatica è possibile scorgere la egli costruì sfruttando le precedenti scoperte di Keplero, Galilei, Torricelli e Fontana e combinando ...
Leggi Tutto
orbita
òrbita s. f. [dal lat. orbĭta, propr. «traccia segnata dalla ruota; linea circolare», der. di orbis «cerchio, circonferenza»]. – 1. ant. Traccia segnata da una ruota: l’o. che fé la parte somma Di sua circunferenza, è derelitta (Dante)....
rudolfino
(o rodolfino) agg. [der. del lat. mediev. e mod. Rudolphinus, agg. del nome proprio Rudolphus «Rodolfo»]. – Tavole r., tavole di effemeridi astronomiche pubblicate da J. Keplero nel 1627, portando a compimento un’opera iniziata da...